Skin ADV

Rifiuti, la Lega bacchetta la Regione: "Un fallimento". No a inceneritori e ampliamento discariche: "Puntare sulla differenziata"

Politica, la Lega con il senatore Briziarelli e il segretario regionale Caparvi boccia la politica ambientale della Regione Umbria. No a qualsiasi forma di incenerimento dei rifiuti

"La gestione dei rifiuti in Umbria è fallimentare". Lo affermano in una nota  il Senatore della Lega  Luca Briziarelli capogruppo della Commissione Ambiente in Senato e il  segretario regionale On. Virginio Caparvi.  

“I dati della raccolta differenziata sono inaccettabili e la qualità è assolutamente insufficiente a causa, tra le altre cose, dell'inadeguatezza degli impianti  – tuonano i due parlamentari della Lega -  Finalmente, però, anche i Comuni umbri hanno trovato il coraggio di scriverlo ufficialmente nero su bianco e di chiedere conto alla Regione. Non devono essere, certo, i cittadini a pagare le negligenze di una Giunta regionale in evidente ritirata”.  

Su eventuali soluzioni in tema di rifiuti, in casa del Carroccio c’è massima condivisione e una linea politica attiva e coerente sin dal 2015: no a qualsiasi realizzazione di inceneritori e termovalorizzatori o all’utilizzo dei cementifici così come assoluta contrarietà all’ampliamento indiscriminato delle discariche già esistenti. “Noi puntiamo sulla qualità della raccolta differenziata che deve essere valutata sulla base dell’effettiva percentuale di materiale riciclato – precisa il senatore Luca Briziarelli – per questo sono fondamentali  investimenti mirati per il miglioramento degli impianti e la drastica riduzione dello scarto di processo, è possibile portare a 100 mila tonnellate annue il conferimento in discarica. Non è utopia la nostra, come qualcuno incapace di una corretta programmazione potrebbe replicare, attraverso scelte politiche mirate è possibile raggiungere certi traguardi così come dimostrano alcune realtà virtuose in Italia. 
E’ scaduto il tempo dei trionfalismi della Marini e della sua Giunta – continuano Briziarelli e Caparvi –  dopo aver denunciato le falsità dell’Assessore regionale in consiglio regionale relative alla tariffa puntuale e alla raccolta differenziata i consiglieri  Lega Valerio Mancini ed Emanuele Fiorini chiederanno alla Giunta Regionale la riapertura di un confronto tra tutte le parti interessate, un confronto volto alla ripartenza della programmazione regionale in materia di rifiuti, ormai ferma al 2009.

“Restiamo anche in attesa – conclude il consigliere Valerio Mancini - che la massima assise regionale discuta la nostra mozione (datata 12 settembre 2017 ) che impegna la Giunta all’esclusione, dal nuovo Piano del Rifiuti, del ricorso al trattamento termico per la chiusura del ciclo del rifiuti. ”

Perugia
28/08/2018 08:31
Redazione
Festa grande a Pierantonio: presentazione del libro di storie, leggende e aneddoti sulla comunita' locale. Servizio e interviste in "Trg Cultura e società" di domenica
Sarà ricordato a lungo il sabato sera di festeggiamenti del decennale della Proloco di Pierantonio andato in scena sabat...
Leggi
Torna la tre giorni di pellegrinaggio sul Sentiero Francescano: domani la presentazione in Consiglio regionale
Sarà un anno speciale quello del pellegrinaggio a piedi Assisi-Gubbio “Il Sentiero di Francesco”, che celebra la decima ...
Leggi
E' morto l'ex rettore dell'Universita' di Perugia, Giancarlo Dozza
E` scomparso il professor Giancarlo Dozza, rettore dell` Università di Perugia dal 1976 al 1994. I funerali si terranno ...
Leggi
Assisi, torna a settembre "Il Cortile di Francesco" con ospiti del mondo del giornalismo e della cultura
Nuovi protagonisti per il "Cortile di Francesco", che si terrà il 21 e il 22 settembre ad Assisi. Si tratta di Marco Dam...
Leggi
La proposta di un'Agenzia umbra per i pagamenti in agricoltura (Arupa) in Prima commissione regionale
La Prima commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, presieduta da Andrea Smacchi, si è riunita oggi a Palazzo...
Leggi
“Cultura in Goal #TheEvents” porta a Città di Castello i grandi dello sport
Sarà un parterre di tutto rispetto quello che venerdì 31 agosto inaugurerà a Città di Castello la seconda parte di Cultu...
Leggi
Valdiceppo basket: iniziata la preparazione con tanta voglia di riscatto
Dopo due mesi di lavoro dietro la scrivania era ora di rimettersi le scarpette e ricominciare a sudare. Può riassumersi ...
Leggi
Autoslalom San Giustino-Bocca Trabaria: Ravaioli trionfa tra le moderne, Bertelli primo tra le storiche
Daniele Ravaioli su Vst Proto fra le moderne e Michele Bertelli su Fiat 500 Giannini in assoluto fra le storiche sono i ...
Leggi
SuperEnalotto, centrato il 5 a Gualdo Tadino. 22 mila euro la vincita. La giocata alla cartolibreria Biancospino
l Jackpot del SuperEnalotto è ancora in fuga, adesso vale 31,1 milioni di euro, ma a Gualdo Tadino  è stato centrato un ...
Leggi
Con "Sbandiamo" l'ensemble delle bande incanta, nonostante il maltempo
  Il maltempo non ha frenato l`impeto della musica e così “Sbandiamo”, la rassegna di più bande divenuta ormai appuntam...
Leggi
Utenti online:      474


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv