Skin ADV

Rilancio postsisma, anche in Umbria si apre il bando di Legacoop

Rilancio postsisma, anche in Umbria si apre il bando di Legacoop. In campo 235mila euro a favore di turismo, cultura, eccellenze agroalimentari e servizi.

Nuove cooperative per far ripartire l’Italia centrale colpita dal sisma. Legacoop ha deciso di utilizzare 235mila euro raccolti tra le associate per sostenere la nascita di nuove cooperative, di comunità ma non solo. Lo ha fatto attraverso il bando ‘Centro Italia Reload - Rigenerare comunità nelle terre del Rinascimento Italiano’ riservato a nuove imprese nei 140 comuni inseriti nel cratere sismico dell’Italia centrale. Il bando vuole così sostenere progetti cooperativi per turismo, cultura, eccellenze agroalimentari e servizi. Due le sezioni che lo costituiscono. La prima potrà contare su 100mila euro ed è dedicata alla nascita di nuove cooperative di comunità, ovvero imprese costituite da cittadini e altri attori locali per il miglioramento della qualità della vita e l’interesse generale della collettività. I progetti selezionati beneficeranno di formazione e accompagnamento, oltre che di un contributo economico fino a 25mila euro ciascuno. La seconda sezione è dedicata invece a nuove imprese cooperative. A disposizione ci sono 135mila euro. Tra le proposte pervenute e valutate ammissibili, saranno selezionati progetti che beneficeranno di attività di formazione e accompagnamento, oltre che di un contributo economico fino a 10mila euro per ciascuna cooperativa. Il bando si rivolge alle imprese cooperative da costituire o costituite dal 25 agosto 2016 con sede legale in uno dei 140 comuni del cratere sismico tra Abruzzo, Marche, Umbria e Lazio. Il bando si chiuderà il 31 dicembre per le nuove cooperative e il 31 gennaio 2018 per le cooperative di comunità. Le proposte saranno valutate per valore imprenditoriale, impatto sul territorio e capacità di fare rete, sviluppo e creazione di lavoro, innovazione tecnologica. Entro il 30 gennaio 2018 la Commissione di valutazione selezionerà i progetti vincitori della sezione ‘Nuove imprese cooperative’ ed entro il 28 febbraio 2018 i quattro progetti tra le ‘Cooperative di comunità’. Per informazioni, approfondimenti e supporto nella redazione dei progetti è possibile contattare la sede regionale di Legacoop Umbria al sito www.legacoopumbria.coop.

Perugia
17/10/2017 11:46
Redazione
Gubbio: presentazione alle 18 alla Sperelliana del libro "Resisti cuore" di Marco Genzolini
Si svolgerà oggi domenica 22 ottobre alle 18 a Gubbio all`ex refettorio della Biblioteca Sperelliana al complesso di San...
Leggi
Gualdo T.: sabato 28 ottobre, "Tributo a Pino Daniele"
Straordinario concerto sabato 28 ottobre, "Tributo a Pino Daniele" ore 21, presso il Teatro Talia di Gualdo Tadino. Con ...
Leggi
"Sport e fede": se ne parlerà domani venerdì 20 ottobre a Foligno con Luca Pancalli
"Sport e fede": è questo il tema che sarà trattato nel corso del convegno nazionale promosso dal Panathlon International...
Leggi
Umbertide: da oggi fino al 22 ottobre la Sagra della Castagna di Preggio
La Sagra della Castagna di Preggio compie 50 anni e per festeggiare al meglio questo importante compleanno torna con un’...
Leggi
Gualdo T.: Teatro Talia gremito per il convegno sul modello di Adriano Olivetti, promosso da Confindustria Umbria
"L`Italia di Adriano Olivetti. E` ancora possibile un`impresa etica e sociale?", è la domanda che ha ispirato il worksho...
Leggi
L'osteoporosi si previene e si cura: partecipato convegno dell'AGO ai "Cappuccini": stasera in "Trg Plus" (ore 21)
L`osteoporosi si previene e si cura: ma prima bisogna conoscere da vicino questa patologia e le sue cause. Temi che sono...
Leggi
Al via le operazioni di manutenzione di alcuni itinerari escursionistici del Parco Nazionale dei Monti Sibillini
È iniziata ieri, lunedì 16 ottobre, l`attività di manutenzione di alcuni itinerari escursionistici del Parco nei tratti ...
Leggi
Torna a Città di Castello la Fiera delle Utopie Concrete
Futuro, giovani, territorio. Saranno questi i 3 grandi temi protagonisti dell`edizione 2017 della Fiera delle Utopie Con...
Leggi
Perugia: protesta dei lavoratori Colussi contro i licenziamenti
"La vostra mentalità non piega la nostra dignità. Il posto di lavoro è un diritto di tutti e va difeso. In mezzo alla st...
Leggi
Trevi: “Arte e architettura contemporanea nel dopo terremoto”, prestigioso convegno al Teatro Clitunno
“Arte e architettura contemporanea nel dopo terremoto”: è il titolo del convegno con prestigiosi relatori, che si terrà ...
Leggi
Utenti online:      467


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv