Skin ADV

Ritorna nel centro di Foligno la fiera di Santo Manno

L'appuntamento in un'unica giornata, lunedì 15 settembre.

Ritorna nel centro di Foligno la fiera di Santo Manno, in programma in un'unica giornata, lunedì 15 settembre: le bancarelle saranno presenti in via Nazario Sauro, all'interno del Parco dei Canapè, a Santa Maria Infraportas. In piazza San Domenico ci sarà spazio per l'artigianato. Complessivamente saranno 109 i banchi, oltre a otto spazi per i produttori agricoli. "E' stato ottenuto il risultato che ci eravamo posti: riportare la fiera in centro. Da tanti anni se ne parlava ma non si riusciva a farlo: sono molto soddisfatta - ha detto l'assessore al commercio, Elisabetta Ugolinelli, nella conferenza stampa di presentazione della manifestazione - il risultato ottenuto è frutto di tante riunioni e non è stato semplice raggiungerlo. Abbiamo puntato sulla qualità come dimostra la presenza di 20 operatori dell'artigianato. Per la concomitanza della Quintana la fiera si svolgerà in unico giorno". La fiera si svolgerà, come detto, lunedì 15 settembre, dalle 8.00 alle 22.00. Il sindaco Stefano Zuccarini ha rilevato che "è stato raggiunto l'obiettivo di riportare la fiera in centro. E' stata fatta una selezione puntando sulla qualità. E' un segno di attenzione per il centro storico". E' stato ricordato inoltre che la nuova dislocazione delle bancarelle risponde a tutte le norme per la gestione dell'emergenza.

Foligno/Spoleto
08/09/2025 15:02
Redazione
Perugia: trovato in possesso di sei piante di marijuana, denunciato dalla Polizia di Stato
Il personale della Polizia di Stato di Perugia, a seguito di segnalazione al Numero Unico di Emergenza, è intervenuto in...
Leggi
Record di medaglie per il Canoa Club Città di Castello a Policastro
Canoe d’oro, argento e bronzo e titoli italiani: record di medaglie per il Canoa Club Città di Castello ai vertici della...
Leggi
Grande successo per la “Festa della Montagna” organizzata da Fratelli d’Italia Umbria a Gubbio
Si è svolta domenica 7 settembre al Parco del Teatro Romano di Gubbio, la ‘Festa della Montagna’, evento promosso da Fra...
Leggi
La cipolla conquista tutti: numeri record per la prima settimana della Festa a Cannara
Prosegue il viaggio tra gusto, tradizione e divertimento a Cannara, con la 43esima edizione della Festa della cipolla fi...
Leggi
Umbertide celebra la Madonna della Reggia, patrona della città
Come ogni anno, l’8 settembre Umbertide si stringe intorno alla sua Patrona, la Madonna della Reggia, in una giornata di...
Leggi
“Made in Gubbio”: il 12 settembre un incontro sulla ricostruzione dello studiolo di Federico Montefeltro
Nell’ambito della mostra “Made in Gubbio”, in corso fino al 28 settembre al MUAM di Gubbio, un nuovo appuntamento di app...
Leggi
Cammino di Sant’Ubaldo, domani la firma del protocollo d’intesa
Un protocollo d’intesa  per la valorizzazione turistica e spirituale del Cammino di sant’Ubaldo, con l’obiettivo di dare...
Leggi
Gubbio celebra la Traslazione di Sant'Ubaldo
Giovedì prossimo, 11 settembre, nella Basilica di Sant’Ubaldo, tornano le celebrazioni per la ricorrenza della Traslazio...
Leggi
Gaetano Scirea in mostra a Città di Castello
Lo Juventus Club Altotevere Città di Castello, è orgoglioso di presentare, la mostra fotografica su Gaetano Scirea “il c...
Leggi
Gubbio capitale europea del modellismo: al Miniautodromo Mario Rosati 82 piloti per il Campionato Europeo EFRA Over 40
Dal 3 al 6 settembre 2025 il Miniautodromo Mario Rosati ha ospitato il Campionato Europeo di Automodellismo Radiocomanda...
Leggi
Utenti online:      576


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv