Skin ADV

Rubata un'opera d'arte nella chiesa di San Domenico

Gubbio. Trafugato dalla chiesa di San Domenico un pannello intarsiato con putti del 1500. Un nuovo furto dopo quello della testa d'angelo risalente a qualche mese fa.

E' stato rubato un prezioso pannello intarsiato del cinquecentesco coro ligneo della chiesa di San Domenico di Gubbio.
Misura 36 centimetri per 50 ed e' scomparso con tutte le cornici entro cui era incassato, che misurano centimetri 46 per 77. Il pannello faceva parte dello schienale del sedile centrale in cui sedeva il priore ed e' a ''tarsia - come dice la scheda tecnica dell'inventario - ornato a candelabro, raffigurante putti tubicini (che suonano uno strumento) ed esseri metamorfici (fantastici) dai quali pendono alle estremita' laterali clessidre e dadi''. Ad accorgersi del furto e' stato oggi il direttore dell' ufficio diocesano dei beni culturali ecclesiastici Paolo Salciarini, che aveva visitato la chiesa solo da pochi giorni e che valuta il furto come una grossa perdita per il patrimonio artistico. Qualche tempo fa nella stessa chiesa era stata rubata la testa di un angelo, staccata da un grande candelabro seicentesco al lato dell'altare. Il coro, cominciato a costruire nel 1511, e' opera del mastro intagliatore Pierangelo di Antonio di Mea di Gubbio, e' composto di due ordini di stalli ed il pannello tolto appartiene al sedile centrale del secondo ordine. I sedili sono 39 nel primo ordine e 24 nel secondo, tutti con schienali decorati con intagli e tarsie. La chiesa di S. Domenico era stata riaperta al culto il 12 marzo 2003 dopo i lavori di restauro per il terremoto del 1997. I predicatori domenicani la edificarono nel 14/o, secolo su un preesistente edificio del 1063, ed ha subito vari rimaneggiamenti nel corso dei secoli. Nello spazio del coro preso di mira dai ladri si trova anche il prezioso ''leggio del Terzuolo'', opera cinquecentesca dell' intarsiatore eugubino Mariotto di Paolo Sensi, detto ''il Terzuolo'', che fu esposto anche alla mostra allestita dalla National Gallery di Washington nel 500/o anniversario delle celebrazioni colombiane.


16/04/2005 18:09
Redazione
Conclave: c`è anche Card. Ennio Antonelli, già Vescovo di Gubbio. Il profilo
Il cardinale Ennio Antonelli, arcivescovo di Firenze, nato a Todi il 18 novembre 1936, è tra i 115 papabili che da que...
Leggi
Agriturismo, classificazione in vista
«In questi ultimi anni la presenza delle strutture ricettive agrituristiche nel nostro comprensorio si è andata facend...
Leggi
Rifiuti, preoccupazioni dei lavoratori Sogepu
In Alto Tevere, continua a tener banco la questione rifiuti. I Dipendenti della Sogepu sono sempre più preoccupati. A ...
Leggi
Costacciaro: convegno sul Monte Cucco mercoledì mattina
Da Costacciaro, presentazione mercoledì 20 alle 11.30 atti del convegno sul tema “Il Monte Cucco: un laboratorio scien...
Leggi
Gubbio, prezioso 0-0 a Forlì
Finisce 0-0 l`anticipo della 15° giornata di ritorno del girone B di serie C2 tra Forlì e Gubbio, trasmesso in diretta...
Leggi
Ceri, torna il Convivio di Primavera a Roma
Torna oggi un’iniziativa ormai consueta legata alla Festa dei Ceri: si tratta del Convivio di Primavera in programma a...
Leggi
Omicidio di Gubbio, oggi l`udienza di convalida del fermo a carico di Luigi Battista
 E` in programma per oggi l`udienza di convalida del fermo di Luigi Battista, di fronte al Gip Nicla restivo. Sempre o...
Leggi
Chiuso il processo Mencarelli
2 anni e 6 mesi, a cui aggiungere 2 mila euro di multa e la liquidazione delle spese legali delle parti civili, ammont...
Leggi
Città di Castello, Requiem per il Papa
Un Requiem per il Papa.  Sabato 16 aprile alle 21 nella basilica Cattedrale di Citta di Castello, la Corale Marietta A...
Leggi
Omicidio di Gubbio: l`arrestato trasferito in carcere a Perugia
Omicidio di Gubbio: è stato trasferito in carcere a Perugia nelle prime ore del mattino l`uomo arrestato per l`omicidi...
Leggi
Utenti online:      443


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv