Skin ADV

SP 105 di Trestina, consegnati i lavori per risanare la frana

SP 105 di Trestina, consegnati i lavori per risanare la frana. Investimento della Provincia di Perugia da 268mila euro.

Con la consegna alla ditta appaltatrice e l’imminente inizio dei lavori per il ripristino della viabilità lungo la S.P. 105/1 al km 19+330 di Trestina nel Comune di Città di Castello si risolverà l’annoso problema della frana che interessa quel tratto stradale. Soddisfazione viene espressa dalla Consigliera provinciale delegata che spiega come gli interventi sono stati progettati in maniera tale da mitigare il rischio geologico e in modo da minimizzare il rischio di ulteriori dissesti. La strada interessata per anni dal restringimento della carreggiata tornerà quindi nella sua piena funzionalità. La Consigliera spiega come la SP105, nota anche come la Umbro Cortonese rappresenti un’arteria viaria strategica per i collegamenti tra Città di Castello e la provincia di Arezzo anche sotto il profilo turistico essendo inserita nel touring club tra le strade di particolare interesse. Per quanto riguarda il tratto interessato dalla frana, nello specifico per un importo di 268 mila euro saranno realizzati: una palificata di stabilizzazione del pendio lunga circa 40 metri, composta da una fila di pali da 100 centimetri di diametro e cordolo sommitale in calcestruzzo armato, posizionata nella scarpata di valle, a quota inferiore a quella della sede stradale; la bonifica del terreno esistente dalla quota del cordolo della palificata alla quota del piano stradale realizzando una scarpata; la sistemazione della scarpata stradale di valle mediante il ripristino, la stabilizzazione della fascia bassa con la posa in opera di scogliera, la realizzazione di palizzate e modesta riprofilatura del terreno; la sistemazione della scarpata di monte con asportazione dei terreni franati e sostituzione di questi con materiale tipo scogliera, ricoperto con terreno vegetale, ripulitura della forma di guardia a monte e rivestimento della stessa con elementi prefabbricati per impedire le infiltrazioni nel corpo stradale; il ripristino della sede stradale con rifacimento della fondazione con la posa in opera dello strato di base per la corsia di valle, mentre l’intera corsia sarà oggetto di rifacimento del binder e del tappetino di usura; tale attività sarà conclusa con la realizzazione di un cordolo estruso di conglomerato bituminoso sul ciglio di valle, volto a regimentare le acque meteoriche di deflusso su 4 canalette di calcestruzzo prefabbricare tipo embrici che porteranno le acque oltre la sezione del cordolo della palificata; la messa in opera di barriera metallica di sicurezza e il rifacimento della segnaletica orizzontale. Gli interventi in progetto produrranno in ogni caso una mitigazione del rischio geologico in modo da minimizzare il rischio di attivazione di ulteriori dissesti. Va sottolineato come negli anni la SP105 sia stata oggetto di lavori di bitumatura con particolare attenzione ai numerosi centri abitati che attraversa: San Secondo, Fabrecce, Verna, Calzolaro, Bivio Bonsciano, San Pietro a Monte, Cornetto San Leo Bastia. Sono in programma lavori a Trestina (viale Parrini) e numerosi altri interventi nel piano quinquennale già programmato dalla Provincia.

Città di Castello/Umbertide
28/09/2021 12:59
Redazione
Il sindaco di Gubbio scrive a Terence Hill all'indomani dell'ultimo ciak
Ill.mo Terence Hill,desidero di cuore, all’indomani del suo ultimo giorno sul set, salutarla e ringraziarla per la splen...
Leggi
Inaugurato il nuovo caseificio di "Casa Umbra" in Kosovo
Un nuovo passo verso l’autonomia e l’indipendenza, anche economica, per i bambini - ormai cresciuti e diventati giovani ...
Leggi
Sigillo: tra pochi giorni il territorio rimarrà senza medico di base
Tra pochi giorni Sigillo rimarrà senza medico di base. Dal 4 ottobre, infatti, la dottoressa Rocchi lascerà il suo posto...
Leggi
Sanità: Coletto, tra novembre e dicembre lo schema del nuovo Piano sanitario regionale che sarà un vestito su misura per l'Umbria
"Tra la fine di novembre e i primi dicembre, con una delibera della Giunta preadotteremo lo schema del nuovo Piano sanit...
Leggi
Covid: scendono ancora i ricoverati negli ospedali umbri
Scendono ancora i ricoverati Covid negli ospedali dell` Umbria, 41 a martedì, erano 43 lunedì, mentre restano due i pazi...
Leggi
Todi: una denuncia in stato di libertà per atti persecutori
I Carabinieri della Compagnia di Todi, nell’ambito delle attività finalizzate alla prevenzione e repressione dei reati c...
Leggi
Foligno: arrestato in flagranza per il reato di resistenza a Pubblico Ufficiale
La notte del 26 settembre, i Carabinieri della locale Sezione Radiomobile nel centro abitato di Foligno, procedevano al ...
Leggi
Un Protocollo per favorire il soggiorno dei turisti in sicurezza. Federfarma Umbria, Fipe Umbria e Federalberghi Umbria sulla stessa lunghezza d’onda
Individuare ogni possibile iniziativa per garantire un sereno e sicuro soggiorno dei turisti e degli ospiti delle impres...
Leggi
"ABC bambini bene comune", una luce tra le crepe del Covid per riscoprire il senso di comunità educante
Il progetto “ABC bambini bene comune” si è rivelato una sfida nella sfida. Ideato per ridurre le disuguaglianze socio-cu...
Leggi
Magic Mountains a Norcia, alla riscoperta dei Sibillini attraverso storytelling
250 persone tra trekker, guide, giornalisti, famiglie con bambini e tanti appassionati, si sono date appuntamento sabato...
Leggi
Utenti online:      428


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv