Skin ADV

Sigillo: tra pochi giorni il territorio rimarrà senza medico di base

Sigillo: tra pochi giorni il territorio rimarrà senza medico di base. Appello del sindaco ed amministrazione per non lasciare sguarnito il servizio di assistenza.

Tra pochi giorni Sigillo rimarrà senza medico di base. Dal 4 ottobre, infatti, la dottoressa Rocchi lascerà il suo posto e gli assistiti si ritroveranno sguarniti del servizio. Il sindaco e l’amministrazione fanno un appello a tutte le strutture della sanità a fornire indicazioni pratiche su come procedere. “Dobbiamo assolutamente evitare di lasciare le persone nella situazione di incertezza per potere accedere anche alla semplice esigenza di compilare una ricetta medica. Siamo consapevoli delle difficoltà nell’individuare le professionalità di medici e operatori sanitari che operino nel territorio e da ormai molti mesi, la pandemia da Covid 19, che stiamo affrontando, ci ha fatto comprendere quanto sia necessario sostenere e rafforzare la medicina territoriale, a partire dalla valorizzazione dei Presidi Sanitari, come gli Ospedali di Comunità; la stessa medicina di gruppo chiama ad un nuovo ruolo, la professionalità dei medici di medicina generale. La nostra richiesta è che si proceda con urgenza nella individuazione di un nuovo medico di base e nell'attesa conferire un incarico provvisorio. Non possiamo sicuramente sottovalutare la situazione di emergenza che vive l’intero Paese a causa della grave mancanza di medici, una situazione nota da tempo e con la quale si sta scontrando anche la nostra Comunità e sappiamo che nel giro di pochi anni la situazione sarà aggravata dai prossimi pensionamenti dei medici che matureranno il diritto alla pensione; non possiamo arrivare impreparati a questa situazione. E’ necessario che Governo e Regioni adottino scelte urgenti e non più dilazionabili. Noi aggiungiamo la necessità che si dia priorità ai territori marginali, a quelle aree interne che hanno la necessità di vedere mantenuti sul territorio i Servizi Sanitari e di Assistenza, senza i quali inevitabilmente una Comunità si impoverisce. Promuovere la medicina del territorio è un obiettivo che dobbiamo perseguire e passa inevitabilmente dalla valorizzazione del ruolo dei medici e degli operatori sanitari che in questi lunghi mesi, hanno dato prova di grande capacità operativa nell’affrontare l’emergenza”.

Gubbio/Gualdo Tadino
28/09/2021 11:57
Redazione
Covid: scendono ancora i ricoverati negli ospedali umbri
Scendono ancora i ricoverati Covid negli ospedali dell` Umbria, 41 a martedì, erano 43 lunedì, mentre restano due i pazi...
Leggi
Todi: una denuncia in stato di libertà per atti persecutori
I Carabinieri della Compagnia di Todi, nell’ambito delle attività finalizzate alla prevenzione e repressione dei reati c...
Leggi
Foligno: arrestato in flagranza per il reato di resistenza a Pubblico Ufficiale
La notte del 26 settembre, i Carabinieri della locale Sezione Radiomobile nel centro abitato di Foligno, procedevano al ...
Leggi
Un Protocollo per favorire il soggiorno dei turisti in sicurezza. Federfarma Umbria, Fipe Umbria e Federalberghi Umbria sulla stessa lunghezza d’onda
Individuare ogni possibile iniziativa per garantire un sereno e sicuro soggiorno dei turisti e degli ospiti delle impres...
Leggi
"ABC bambini bene comune", una luce tra le crepe del Covid per riscoprire il senso di comunità educante
Il progetto “ABC bambini bene comune” si è rivelato una sfida nella sfida. Ideato per ridurre le disuguaglianze socio-cu...
Leggi
Magic Mountains a Norcia, alla riscoperta dei Sibillini attraverso storytelling
250 persone tra trekker, guide, giornalisti, famiglie con bambini e tanti appassionati, si sono date appuntamento sabato...
Leggi
Il Presidente Ali Umbria, Massimiliano Presciutti protagonista del panel “L’Italia veloce nel mondo che cambia”
Sarà presente anche il Presidente di Ali Umbria, nonché Sindaco di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti al Festival de...
Leggi
Bilancio ottimo per la seconda edizione di Assisi OnLive che si conferma quale appuntamento estivo di punta della capitale serafica
Bilancio ottimo per la seconda edizione di Assisi OnLive, festival che quest`anno, tra musica, teatro e spettacolo dal v...
Leggi
Gubbio: cinghiali in Piazza Quaranta Martiri. Il video fa il giro del web
È diventato virale a Gubbio un video diffuso sui social che ha immortalato tre cinghiali a spasso per la città. Fino a q...
Leggi
Assisi. Polizia sgomina "consorzio familiare" per furti nelle case
E` ritenuto dagli investigatori un "vero e proprio consorzio familiare", composto da italiani, dedito ai furti nelle cas...
Leggi
Utenti online:      389


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv