Skin ADV

San Giustino: l'amministrazione Veschi approva l’assestamento di bilancio

Variazione da 770 mila euro: il bilancio 2024 sale a 22 milioni e 500 mila euro. Guerrieri: “Si conferma la solidità del bilancio”.

Nei giorni scorsi si è svolto a San Giustino il Consiglio Comunale, per l’approvazione dell’assestamento generale di bilancio e salvaguardia degli equilibri per l'esercizio 2024. Durante la seduta l'Assessore al bilancio Andrea Guerrieri ha presentato il primo intervento di bilancio dell’amministrazione guidata dal Sindaco Stefano Veschi. “L’appuntamento con gli equilibri e l’assestamento, conferma la solidità del bilancio del nostro Comune, che riesce a garantire una capacità di spesa consolidata per rispondere ai bisogni della comunità e agli investimenti programmati dall’amministrazione - ha dichiarato l'Assessore Guerrieri -. La variazione dimostra l'impegno del Comune su più fronti, da un lato verso la tenuta sociale, garantendo tutte le risorse necessarie allo svolgimento dei servizi, senza aumentare la tassazione. Dall’altro l’attenzione alla manutenzione, agli investimenti e alla crescita, in particolare a quelle opere pubbliche già avviate che riguardano la scuola, il nuovo nido d’infanzia, la messa a norma dell’impiantistica sportiva e le politiche per la casa”. “Questo avviene – continua l’assessore Guerrieri - nonostante i tagli dal governo nazionale agli enti locali, che ci sono e pesano. La cifra complessiva per la spending review ammonta a 177 mila euro per i prossimi 5 anni. Mentre riusciamo a ottenere fondi europei e dal PNRR per far crescere e migliore i servizi nel territorio con maggiori investimenti, i tagli alla spesa corrente da parte dello Stato vanno nella direzione opposta, una scelta che riteniamo sbagliata e che è stata contestata da tutti i Comuni italiani che hanno recentemente bocciato la spending review nell’intesa Stato-Città”. La variazione di bilancio approvata in consiglio comporta un incremento complessivo di 770 mila euro, portando la spesa totale del Comune a oltre 22 milioni e 500 mila euro per il 2024. Gli incrementi sono finanziati in gran parte attraverso l'applicazione dell’avanzo di amministrazione, con un contributo di 430 mila euro. Nel dettaglio, il settore welfare vedrà un incremento di 142 mila euro, destinati a servizi educativi, scolastici e alla protezione dei minori. Tra le principali voci di spesa: 66 mila euro sono rivolti ai servizi educativi e scolastici, inclusi 22 mila euro per l'ampliamento di due post al nido convenzionato "l’Arcobaleno" e per la programmazione del nido per l’estate 2025, 53 mila euro sono invece destinati alla messa in protezione dei minori, 10 mila euro per i servizi rivolti all’adolescenza e giovani all’interno degli spazi “Informagiovani” Distretto 21” e 13 mila euro per il sostegno socio-economico alle fragilità degli anziani e il supporto all’inserimento in struttura. Per quanto riguarda la gestione del territorio e l'ambiente, sono previsti investimenti di 145 mila euro, che includono tra le principali voci 55 mila euro per il completamento dei lavori nei sottoservizi del centro storico di Cospaia, 30 mila euro per la messa in sicurezza delle strade comunali, 45 mila per le manutenzioni straordinarie e ordinarie del verde e del patrimonio e 12 mila euro per la bonifica dei pozzi e la manutenzione dei fossi. Inoltre, 26.550 euro saranno destinati a spese tecniche per l’efficientamento energetico e 5 mila euro per spese informatiche. Sul tema dell’innovazione digitale si aggiungono a bilancio altri 9 mila euro per il finanziamento dei servizi digitali per l'implementazione dei servizi comunali nell'appIO finanziati attraverso fondi PNRR legati alla transizione digitale.

Foligno/Spoleto
06/08/2024 11:08
Redazione
Giovedì 8 agosto la Parata Disney torna nel centro storico di Città di Castello
Giovedì 8 agosto nel centro storico di Città di Castello i personaggi dei cartoni animati più amati dai bambini prendera...
Leggi
Inaugurato il Palio dei Quartieri 2024 a Nocera Umbra
Con una serata ricca di emozioni e spettacoli, ha preso il via il Palio dei Quartieri 2024. L`evento inaugurale, tenutos...
Leggi
Il rock e il metal sono tornati in piazza a Città di Castello con “Rock’n’piazza”
Successo e pubblico per l’evento dei “Concerti in Piazza Gabriotti” che si è tenuto lo scorso 2 agosto, che ha visto com...
Leggi
A Gualdo Tadino l'evento “Penne e piume”, omaggio al Beato Angelo
Si chiama “Penne e piume” l’ennesimo grande evento in arrivo nell’ambito dei festeggiamenti in occasione del settimo cen...
Leggi
Immigrazione clandestina, la Procura di Perugia emette mandati di arresto per una banda a Terni che forniva documenti falsi
Un colpo all`ingresso illecito di cittadini stranieri in Italia. E` quello messo a segno dalla Procura di Perugia che d...
Leggi
Lo spoletino Cristian Lolli trionfa con una incredibile vittoria al Misano World Circuit
Il Campionato Italiano Velocità torna al Misano World Circuit per il quarto attesissimo appuntamento stagionale. Una lun...
Leggi
Raffaelli, è suo il Trail Costa di Trex-Assisi
E’ stata l’edizione della “maggiore età”, una gara dal sapore davvero particolare la 18esima edizione del Trail Costa di...
Leggi
Anci Umbria, i Comuni e il problema dell’inserimento dei minori nelle strutture protette
Chiedere alla Regione Umbria di costituire un fondo di riserva per una compartecipazione ai costi a cui i Comuni possono...
Leggi
A Colfiorito la mostra mercato e la sagra della patata rossa
Torna la mostra mercato e la sagra della patata rossa a Colfiorito, alla 45/a edizione, in programma da venerdì 9 a dome...
Leggi
Caccia, Mancini chiede di anticipare la prova dei cani
"Sosteniamo l`istanza avanzata dalle associazioni venatorie, insieme a quella sulle deroghe al Calendario venatorio, rel...
Leggi
Utenti online:      549


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv