Skin ADV

Sanita', in 4 anni spesi oltre 4 milioni per curare immigrati non regolari: per Squarta (FDI) e' "un insulto a chi non puo' curarsi"

Sanita', in 4 anni spesi dal servizio pubblico oltre 4,4 milioni per curare immigrati non regolari: per il consigliere regionale Marco Squarta (FDI) e' "un insulto a chi non puo' curarsi"

"Dal 2014 al 2017 sono stati spesi, in Umbria, per le cure sanitarie rivolte a immigrati irregolari 4,4 milioni di euro", è quanto scrive il portavoce del centrodestra Marco Squarta (FdI), con riferimento ad una sua interrogazione trattata ieri nella sessione ‘question time’ dell’Assemblea legislativa definendo ciò "un insulto a tutti gli umbri che non hanno i soldi per curarsi e a tutti gli anziani e disabili ai quali viene garantita un'assistenza insufficiente".

Squarta rimarca come la Regione Umbria vanterebbe un “credito importante nei confronti del Ministero della Sanità per aver anticipato soldi utili a pagare le cure degli immigrati senza permesso di soggiorno ai quali nella stragrande maggioranza dei casi è stata rifiutata la domanda di asilo politico".

Squarta, nel suo atto, in Aula, aveva elencato "spese mediche per pronto soccorso, ricoveri, vaccinazioni, profilassi e bonifiche per malattie infettive. E sul punto ricorda come l'assessore alla Salute, Luca Barberini ha spiegato che ‘per il periodo 2014-2016 risulta un residuo da riscuotere di 73 mila euro oltre ad ulteriori crediti riferibili al periodo antecedente al 2014 che ammontano a 1,7 milioni di euro distribuiti tra le allora quattro Asl’.

 

Perugia
27/06/2018 15:13
Redazione
Torna in Umbria il Premio Campiello: oggi alle 18 a Gubbio il vincitore dell'Opera prima, Valerio Valentini
Torna anche in Umbria il prestigioso Premio Campiello, tra le maggiori rassegne letterarie nazionali, che prima della se...
Leggi
A Gubbio arriva domani "Progetto donna": percorso di prevenzione al poliambulatorio Euromedica
  La salute femminile sempre più oggetto di prevenzione e cura. E’ con questo intento che il poliambulatorio Euromedica...
Leggi
1 luglio, Gualdo Tadino ricorda i martiri di piazza. Cerimonia alle ore 10.45 davanti al monumento
Gualdo Tadino ricorda domenica 1 luglio i quattro gualdesi (Corradino Anastasi, Riccardo Travaglia, Alessandrino Busetto...
Leggi
Cantores Beati Ubaldi, stasera l'atteso concerto alla Collegiale di Thann, domani la Cremation de trois sapin
La Collegiale di Thann ospiterà venerdì 29 giugno il concerto spirituale “Il desiderio del perdono”, offerto dal coro 9 ...
Leggi
A Gubbio il tavolo tecnico per l'infanzia. Un anno fa il protocollo d'intesa tra 12 enti ed associazioni . Serlupini, garante infanzia:"Qui modello per l'Umbria"
Compie un anno il protocollo d`intesa che il 27 giugno 2017 impegnò 12 tra enti, istituzioni e associazioni eugubine nel...
Leggi
Festival dei Due Mondi: conferenza, libro e mostra su Spoleto 1959
Nell`ambito della sessantunesima edizione del Festival dei Due Mondi, domani giovedì 28 giugno 2018, dalle ore 9:30, si ...
Leggi
Domani a Foligno la presentazione del Corso di Laurea Magistrale in “Protezione e Sicurezza del Territorio e del Costruito”
E’ convocata per domani, giovedì 28 giugno alle ore 11, nella Sala Consiliare del Palazzo Comunale di Foligno, in Piazza...
Leggi
Un Aldo Ajò scambiato per Leonardo da Vinci: oggi la rivelazione dalle colonne del "Corriere Adriatico"
Ecco la pagina del Corriere Adriatico uscito questa mattina, in cui si racconta l`avvenuta confutazione da parte dell`es...
Leggi
L'influencer Paolo Balsamo lancia Gubbio: dopo la #Foodexperience oltre 350 mila visualizzazioni su Instagram. Intervista stasera nel tg delle 20.20
Si è svolta a fine giugno la seconda edizione della #GubbioFoodExperience , la "four hands dinner" in cui 4 Chef, di 4 r...
Leggi
Perugia pronta ad accogliere la fase finale di Coppa Italia di bocce senior e junior: stasera servizio nel Trg sport (ore 20.45)
Tutto pronto per l’attesissima fase finale della Coppa Italia di bocce Senior e Junior in programma a Perugia nel fine s...
Leggi
Utenti online:      446


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv