"Ancora una volta scelte sulla pelle dei gualdesi?"
Esordisce in questo modo il capogruppo di Fratelli d'Italia – Siamo Gualdo Roberto Cambiotti.
La vicenda, che scuote la politica gualdese e non solo, riguarda il futuro della Saxa Gres, azienda dove lavorano circa 120 gualdesi, oramai da diverso tempo in cassa integrazione e nell’impossibilità di lavorare continuamente.
"Lo scenario è ancor più drammatico", prosegue Cambiotti, " in quanto sembra che sia in atto un vero e proprio smantellamento dei macchinari produttivi all'indomani dell’accordo di vendita con un fondo d’investimenti interessato all’acquisto della medesima azienda, che pare essere saltato.
Per questo motivo abbiamo chiesto un Consiglio straordinario aperto, insieme alle altre forze di opposizione, perché sale la preoccupazione per la pesante e difficile situazione dei lavoratori, tanto che le organizzazioni sindacali sono già in mobilitazione per impedire la vendita di tali macchinari e si sta preparando lo stato di agitazione e consequenziale crisi."
Cambiotti ricorda che Saxa Gres compare, insieme ad A2A, nella compagine societaria interessata a costruire un biodigestore a Gualdo Tadino.
"Non siamo contrari ad alcun investimento - afferma Cambiotti - e non ci anima nessun pregiudizio nei confronti di un impianto che presenti i requisiti di salubrità, efficienza e regolarità previsti dalle norme, ma vogliamo capire quali saranno le ricadute economiche per il nostro territorio visto che dal punto di vista occupazionale un biodigestore non presenta grandi opportunità.
E se la sua costruzione non serve a scongiurare la chiusura dell'azienda Saxa e la messa in sicurezza di tutti i lavoratori, a cosa serve? Quali sono i benefici per la città? Che fine faranno i lavoratori in attesa della costruzione di tale impianto, ammesso che serva a mandare avanti la produzione?"
"Vogliamo chiarezza - dichiara l'esponente di FDI - e capire come sia possibile che l'amministrazione non abbia minimamente coinvolto il consiglio comunale e la città per informare su quanto stava avvenendo al sito produttivo di Gualdo Tadino."
Gubbio/Gualdo Tadino
18/02/2023 08:43
Redazione