Skin ADV

Si inaugura a Bastia la Casa di Jonathan

Si inaugura a Bastia la Casa di Jonathan. Gestita da associazione genitori e amici di ragazzi disabili.
Sara' inaugurata domenica, alle 16, presso il villaggio XXV Aprile di Bastia Umbra "La Casa di Jonathan", del Giunco, associazione di genitori e amici di ragazzi disabili che dal 1996 si impegna per il sostegno e l'integrazione di persone diversamente abili e delle loro famiglie. Deve il suo nome al Gabbiano Jonathan, simbolo dell'associazione. Quella di Bastia e' una struttura residenziale costruita ex novo su tre piani e adibita all'ospitalita' di persone con disabilita' senza assistenza familiare ma anche a numerose attivita' rivolte ai disabili con le famiglie e alla comunita' tutta, nello spirito dell'Associazione che opera anche per fare rete con le istituzioni, con le scuole, i corpi sociali, la parrocchia e il territorio. Nel complesso, la Casa di Jonathan sara' dotata di un centro diurno e di un gruppo appartamenti per 18 persone. Un progetto possibile grazie all'impegno dell'Associazione e di tanti volontari, ma anche al contributo della Regione Umbria, del Comune di Bastia Umbra e di Enel Cuore, la Onlus di Enel che - si legge in un suo comunicato - opera senza scopo di lucro gestendo le risorse destinate alla filantropia nel rispetto dei valori espressi dal Codice etico dell'azienda e che dal 2004 a oggi ha investito 53 milioni di euro in iniziative di solidarieta' sociale a sostegno di quanti vivono in condizioni svantaggiate. Enel Cuore Onlus ha sostenuto il progetto de "La Casa di Jonathan" con un contributo di 100 mila euro destinato al completamento del piano terra adibito a centro diurno, alla sistemazione degli spazi esterni e all'acquisto dell'arredamento. "Vorrei ringraziare tutti coloro che si sono prodigati per raggiungere questo grande traguardo - ha detto la presidente del Giunco Rosella Aristei -, da dieci anni ci impegniamo con tenacia per dare una risposta alle famiglie che affrontano tutti i giorni la problematica della disabilita'. Un sogno al prezzo di una sfida, questa e' stata la Casa di Jonathan. Un grazie particolare a Enel Cuore Onlus che e' intervenuta in modo decisivo per portare a termine il progetto, alla Regione Umbria e al Comune di Bastia Umbra, a tutti i volontari. Il futuro e' sulle ali del gabbiano Jonathan e nel cuore di coloro che vorranno dedicare qualcosa di se' ai ragazzi meno fortunati".
Assisi/Bastia
05/11/2015 12:57
Redazione
Gia' tutto esaurito per stasera a Gualdo Tadino: Vittorio Sgarbi presenta il suo nuovo libro (ore 21)
E` un tutto esaurito per stasera quando Vittorio Sgarbi sarà a Gualdo Tadino alle ore 21, per presentare presso la Chies...
Leggi
Torna "Conoscere il Sentiero Francescano": domenica prossima da Passo Viamaggio a La Montagna Sansepolcro
Scade domani, venerdì 13 novembre il termine ultimo per iscriversi al nuovo appuntamento dell`iniziativa "Conoscere il S...
Leggi
Gubbio, tutto pronto per "Quinto Quarto": oggi taglio del nastro alle 16 alle Sale Arconi
Si accendono i riflettori su Quinto Quarto 2015, l’evento totalmente gratuito e aperto a tutti per riscoprire e valorizz...
Leggi
Gubbio: stasera presentazione del libro ‘Trovajoli racconta’ alla Biblioteca Sperelliana
Si terrà stasera alle ore 21,15 alla sala ex Refettorio Biblioteca Sperelliana, la presentazione del libro “Trovajoli ra...
Leggi
C.Castello: convegno sui Palazzo Comunali come modello di nuova architettura
Sarà presente anche il sindaco di Gubbio Filippo Mario Stirati per portare il saluto dell’amministrazione comunale, al ...
Leggi
Città di Foligno: Urbanelli operato, rientro fissato tra 4 mesi. Coppa Italia, c'è lo Jesina
Il Foligno ha ripreso ad allenarsi in vista del Ghivizzano, gara per la quale la società ha promosso l`iniziativa “Vesti...
Leggi
In calo in Umbria gli incidenti stradali per numero e per vittime nel 2014
Incidenti stradali in calo in Umbria nel 2014, secondo quanto emerge da un focus dedicato dell`Istat. Rispetto all`anno ...
Leggi
Joint Gubbio e Brunello Cucinelli: stasera a "Link" (ore 21 Trg)
I primi passi del progetto Joint Gubbio e nella seconda parte un`intervista a tu per tu con Brunello Cucinelli: torna qu...
Leggi
Perugia, continua l'allarme infermeria. Fabinho può tornare dietro le punte
Ancora un allenamento a porte chiuse per il Perugia. La squadra biancorossa continua a navigare con tanti problemi di in...
Leggi
A Gubbio, macellai, alimentaristi e ristoratori di Confcommercio si confrontano a "Quinto Quarto"
Difendere e valorizzare la cultura del Quinto Quarto, ricca dei sapori e le materie prime della nostra terra; diffondere...
Leggi
Utenti online:      501


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv