Skin ADV

Siediti e gioca, sport e solidarietà in piazza a Foligno

Siediti e gioca, sport e solidarieta' in piazza a Foligno. Raccolta fondi per l'acquisto di carrozzine.

Lo sport, il volontariato e la solidarietà, scendono in piazza per un gesto d’attenzione verso i disabili: grazie all’evento ‘Siediti e Gioca’ in calendario per sabato primo settembre, dalle 16.30 sino alle 22, sarà infatti raccogliere fondi finalizzati all’acquisto di carrozzine. ‘Siediti e gioca’ è anche l’invito, rivolto all’intera cittadinanza, di qualsiasi età, a sedersi su una delle carrozzine speciali messe gratuitamente a disposizione dalla squadra Basket Disabili Foligno per giocare a basket in maniera diversa, nella splendida cornice di piazza della Repubblica. L’iniziativa, fortemente voluta dall’associazione Folignalità, con il patrocinio del Comune di Foligno e dell’Ente Giostra della Quintana, che l’ha inserita a pieno titolo nel cartellone, prevede – per l’appunto – la partita esibizione con il Basket Disabili Foligno militante in serie B, e la presentazione ufficiale alla città, della prima squadra UBS Foligno militante nella serie C Golden. Previste anche varie esibizioni dei bambini del settore giovanile. E’ giunto, inoltre il riconoscimento ufficiale del Comitato Paraolimpico di Perugia. Altro fiore all’occhiello dell’evento ‘Siediti e Gioca’ sarà lo speciale corso di disostruzione pediatrica tenuto dalla Croce Rossa Italiana, che utilizzando anche appositi manichini, spiegherà ai partecipanti come poter salvare la vita ad un bambino in caso di immediata necessità. Piazza della Repubblica, oltre ad un particolare campo da basket azzurro che verrà installato per l’occasione, ospiterà anche uno ‘spazio food’ dove verranno serviti: panini con porchetta, salsiccia, prosciutto e fichi e pannocchie, ma anche rocciata, ciambelle e bomboloni. A disposizione anche bibite, birra ed acqua Sassovivo. Una maniera per contribuire concretamente alla raccolta fondi destinata all’acquisto delle carrozzine. “Sarà una grande festa nel cuore della città, all’insegna dello sport e della solidarietà, con la possibilità di mangiare e bere tutti insieme, per il raggiungimento di una nobile causa – dichiara Claudio Santarelli, presidente dell’associazione Folignalità – un evento del genere richiede un grande sforzo, ma il nostro obiettivo è proprio quello di avvicinare in tutti i modi la città alle nostre realtà sportive, e qui li invitiamo direttamente a sedersi in carrozzina, in piazza, e giocare con loro”. Hanno anticipato la propria presenza, il sindaco Nando Mismetti; la vicesindaco con delega alla Cultura, Rita Barbetti e l’assessore alle Politiche Sociali, Maura Franquillo. “Quando diverse realtà cittadine si mobilitano insieme, e fanno rete per iniziative di solidarietà e per il bene della città, dobbiamo non solo ringraziare, ma anche assicurare tutto il sostegno possibile – ha commentato il sindaco Nando Mismetti – spero che ci sia una grande risposta da parte della gente. Foligno è una città dal cuore grande, e tutti i soggetti che hanno organizzato la manifestazione lo hanno già dimostrato concretamente”. “Riportare lo sport in piazza della Repubblica, offrire a tutti la possibilità di partecipare attivamente, porsi un obiettivo di solidarietà e mobilitare i volontari per una serata di divertimento alla città, tutto questo è già una vittoria – aggiunge Enrico Tortolini, consigliere comunale delegato allo Sport – per questo e per le tante altre iniziative, ringraziamo l’associazione Folignalità e tutti i soggetti con i quali ha collaborato per l’iniziativa”.

Foligno/Spoleto
30/08/2018 11:17
Redazione
Oggi a Roma presentazione del programma della IV edizione del ‘Festival del Medioevo’
E’ convocata a Roma stamani alle ore 11,30 presso la sede dell’associazione Stampa Estera in Via dell`Umiltà 83C, la con...
Leggi
Gualdo T.: giornata di festa per l'Oratorio Don Bosco domenica 9 settembre
Dal 2011, quando la Comunità Salesiana fu ritirata da Gualdo Tadino dopo oltre cento anni di presenza, l’associazione Ed...
Leggi
Festa grande a Pierantonio: presentazione del libro di storie, leggende e aneddoti sulla comunita' locale. Servizio e interviste in "Trg Cultura e società" di domenica
Sarà ricordato a lungo il sabato sera di festeggiamenti del decennale della Proloco di Pierantonio andato in scena sabat...
Leggi
Automodellismo: riparte a Gubbio la stagione di appuntamenti dal 1 settembre dopo i lavori di rifacimento del circuito "Mario Rosati"
  Parte sabato 1 Settembre il lungo weekend eugubino dedicato all’automodellismo, che si annuncia uno spettacolo assolu...
Leggi
"Un giorno nel Medioevo": apertura straordinaria stasera per la Notte Bianca dello sport alle Logge Tiratoi di Gubbio
In occasione della “Notte bianca dello sport” che si tiene stasera venerdì 31 agosto a Gubbio, la mostra “Un giorno nel ...
Leggi
Gubbio, l'indirizzo Moda proseguira': riparte la prima classe per un nuovo quinquennio al Cassata Gattapone. Soddisfatto Nadery
Il grido d`allarme si era elevato proprio attraverso i microfoni di TRG: prima dalla scuola, con l`istituto Cassata-Gatt...
Leggi
Traffico rifiuti pericolosi, nei guai una ditta di Gualdo Tadino
Finisce nei guai una ditta di Gualdo Tadino che opera nello smaltimento di rifiuti speciali. I Carabinieri del Noe, in c...
Leggi
Perugia: arrestato ovulatore nigeriano con 140 grammi di droga in corpo
Nel giro di pochi giorni, i finanzieri del Comando Provinciale di Perugia hanno inferto un duro colpo alle consorterie c...
Leggi
La Caritas di Foligno apre le porte a dieci volontari del Servizio civile
“Una scelta che cambia la vita, tua e degli altri”. È il Servizio civile nazionale, un’opportunità che ogni anno viene o...
Leggi
Presentata in Regione la tre giorni di pellegrinaggio sul Sentiero Francescano dal 1 al 3 settembre: e' la decima edizione. Stasera a "Trg plus"
Spiritualità, riconciliazione, Creato, clima globale, pellegrinaggio, turismo. Con l` Umbria a fare da sfondo attraverso...
Leggi
Utenti online:      551


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv