Skin ADV

Sisma: a rischio 220mila presenze turistiche sui Sibillini

Il terremoto rischia di cancellare le circa 220 mila presenze turistiche che si registrano ogni anno nella zona dei Monti Sibillini, tra le province di Macerata, Ascoli Piceno, Fermo e Perugia, devastate dal sisma.

Il terremoto rischia di cancellare le circa 220 mila presenze turistiche che si registrano ogni anno nella zona dei Monti Sibillini, tra le province di Macerata, Ascoli Piceno, Fermo e Perugia, devastate dal sisma. A lanciare l'allarme e' la Coldiretti, sulla base di un rapporto Unioncamere-Minambiente, con le scosse che hanno determinato una vera e propria fuga di turisti, disdette delle prenotazioni, presenze praticamente azzerate e previsioni ovviamente disastrose in vista delle festivita' natalizie. Secondo un'analisi Coldiretti su dati Istat, nel versante marchigiano delle aree colpite dal sisma sono attivi circa 180 agriturismi. La maggior parte, 120 si trova in provincia di Macerata, mentre una trentina di strutture sono in ciascuna delle province di Ascoli Piceno e Fermo. Proprio gli agriturismi rappresentano il fulcro dell'attivita' ricettiva in queste zone, assieme a B&B e alberghi, prevalentemente a 3 stelle. Non a caso il settore agricolo e' anche quello piu' rappresentato, davanti a commercio e ristorazione e accoglienza, mentre l'agroalimentare e' considerato il motore della vacanza in questi luoghi, assieme alle bellezze naturalistiche. Da qui, dice Coldiretti, la necessita' di sostenere la ricostruzione e la riprese delle attivita' per evitare l'abbandono definitivo di queste zone, a partire dall'invio immediato di moduli abitativi e stalle mobili nelle campagne terremotate, per dare la possibilita' agli allevatori di continuare a restare accanto ai propri animali. E' dal loro lavoro, infatti, che dipende il futuro dell'offerta enogastronomica dell'area: dal pecorino dei Sibillini al Vitellone bianco Igp, dalla filiera dello zafferano a quella del ciauscolo. L'emergenza sisma e' peggiorata e molte aziende oggi rischiano di chiudere per sempre se non si creano le condizioni per restare sul posto, garantendo vivibilita' e operativita' per accudire il bestiame e dare continuita' alle attivita' produttive.

Perugia
02/11/2016 10:53
Redazione
Gubbio, continua l'allarme truffe per falsi controlli post-sisma: come difendersi dai piu' scaltri. Da lunedi' incontri informativi
"Stanno girando persone italiane che si spacciano per tecnici mandati dal Comune per verificare se nelle abitazioni ci s...
Leggi
Domani a Gubbio seminario su "Il tesoro d'Italia - la rigenerazione dei centri urbani"
E` in programma domani mattina, venerdì 4 novembre alle 11, presso la Sala Trecentesca a palazzo Pretorio il convegno “I...
Leggi
"Conoscere il Sentiero Francescano": successo per l'ultima tappa ad Assisi: bilancio e immagini a "Trg attualità" (ore 14 TRG e ore 21 TRG1)
Si è concluso domenica scorsa, con la tappa Valfabbrica-Assisi di 18 km, il ciclo di iniziative "Conoscere il Sentiero F...
Leggi
Giovani e precariato, se ne parla nella Tv di Comunità oggi ore 12 e 18 su Rgm, domani dalle 21 su Trg
Cosa succede quando il lavoro diventa esclusivamente un modo per portare a casa uno stipendio? E quando i lavoratori son...
Leggi
Sisma: posti di assistenza socio-sanitaria a Norcia e Cascia
Un posto di assistenza socio-sanitaria di 1.500 metri quadri e` arrivato a Norcia e sara` operativo nelle prossime ore. ...
Leggi
Assisi: la famiglia cristiana in fuga dall’Iraq incontra la giunta
Assisi si conferma la città dell’accoglienza: nella giornata di domenica la famiglia Kmosh è stata ricevuta in Comune da...
Leggi
L'attività sismica non rallenta, 76 scosse nella notte
Non rallenta l`attivita` sismica nelle zone colpite dal terremoto. Dalla mezzanotte di ieri, nell`area tra Rieti, Perugi...
Leggi
Sir Perugia, Zaytsev e Atanasijevic ci credono: "Lavoro ed entusiasmo uniche cure possibili". Della Lunga freddo: "Modena più forte di noi"
E` una Sir delusa quella che esce dal parquet del PalaEvangelisti dopo il ko interno con Modena am al tempo stesso tra l...
Leggi
‘Autunno a Foligno’ si farà, in vetrina olio, miele e prodotti della terra
Tre giorni per celebrare i prodotti tipici del periodo e dare loro la giusta vetrina attraverso momenti di approfondimen...
Leggi
Cross Rulez Gubbio, Moriconi e Zampagli si confermano nella top ten mondiale alla Spartan Race di Taranto
Sono stati ben 14 gli atleti della Palestra Cross Rulez di Gubbio che hanno partecipato alla Spartan Race di Taranto dom...
Leggi
Utenti online:      530


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv