Skin ADV

Sociale a rischio nell'eugubino-gualdese

Sociale a rischio nell'eugubino-gualdese a causa dei tagli del 48% per il 2005 previsti dalla finanziaria.

Gli assessori alle politiche sociali di Gualdo Tadino, Gubbio, Fossato di Vico, Scheggia, Sigillo e Costacciaro hanno lanciato un forte grido d’allarme sul futuro dei servizi sociali del territorio, in occasione di una conferenza stampa congiunta tenutasi ieri nella Sala delle ceramiche del Comune gualdese. Il presidente del tavolo degli assessori dell’ambito n. 7, Gianluca Graciolini, ha illustrato dati preoccupanti: “ nella riunione dei dirigenti degli enti locali del 28 novembre è arrivata la conferma ufficiale dei tagli alle politiche sociali apportate dalla finanziaria”.

Si tratta infatti di un taglio del 48,2% sulle spese per l’anno corrente, in quanto non verrà assegnata dallo Stato la seconda tranche del fondo nazionale del settore per l’anno in corso. Per far fronte a questo grave problema di bilancio, gli assessori hanno dichiarato che la mancanza di fondi verrà compensata dall’intervento finanziario dei Comuni stessi e della Regione, la quale ha garantito la volontà di bilanciare l’ammanco, adottando una delibera in cui le spese per il sociale e i trasporti pubblici non verranno tagliate.

“La previsione della finanziaria per il 2006 è drammatica, ha proseguito Graciolini,  e per questo c’è un forte rischio di chiusura di alcuni servizi, dietro ai quali ci sono le persone che hanno più bisogno, specialmente per un territorio come il nostro che sta vivendo una seria crisi economica”.


02/12/2005 08:53
Redazione
Successo per l`accensione on line dell`Albero di Natale più grande del mondo
E` stato alla fine un grande successo mediatico dal particolare significato quello che ha caratterizzato le nozze d`ar...
Leggi
"Gubbio:recessione o sviluppo?". Ogg il convegno
E` possibile affrontare senza demagogia i gravi problemi del lavoro giovanile, riflettere sulle difficoltà e stasi del...
Leggi
Gubbio, incidente mortale sul lavoro, vittima un ucraino di 28 anni
Sono ancora in svolgimento le indagini dei Carabinieri sull’incidente mortale che ieri sera in un’azienda di Padule è ...
Leggi
Inaugurato l`edificio restaurato della scuola elementare di Caprara
E’ stato inaugurato questa mattina l’edificio restaurato della scuola elementare di Caprara che ospiterà i 15 bambini ...
Leggi
Riunione della Comunità Montana Alto Chiascio sui danni del maltempo
Dopo lo stato di emergenza decretato dalla Regione Umbria per l’evento idro-pluviometrico eccezionale verificatosi nei...
Leggi
Il Consiglio Comunale tifernate ha approvato la variazione di bilancio
Il Consiglio Comunale tifernate ha approvato la variazione di assestamento generale di bilancio relativa all’esercizio...
Leggi
Ed ora l`Albero di Gubbio diventa anche puzzle
è conosciuto ormai ovunque come “L’Albero di Natale più Grande del Mondo: la sua imponenza, la sua eleganza ed il fasc...
Leggi
Stl contro l`ipotesi di riforma endoregionale
 Miete vittime la riforma endo regionale: dopo le proposte di accorpamento per le comunità montane, campanelli di alla...
Leggi
Busta pesante, gelo dalle dichiarazioni di Giovanardi
Prende ormai un contorno definito e poco piacevole la vicenda del rifinanziamento della legge sul terremoto e della bu...
Leggi
Goracci sull`offerta formativa
Il sindaco Goracci interviene sull’“atto approvato dalla Provincia di Perugia sul Piano provinciale di organizzazione ...
Leggi
Utenti online:      468


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv