Skin ADV

Soldi in cambio di favori per un'impresa del settore cave: arrestati funzionario della Regione e imprenditrice perugina. De Luca (M5s ): "La Regione riferisca sui fatti"

Soldi in cambio di favori per un'impresa del settore cave: arrestati funzionario della Regione e imprenditrice perugina. De Luca (M5s ): "La Regione riferisca sui fatti".

Arrestato in flagranza di reato un funzionario della Regione Umbria ed un’imprenditrice di Perugia per ipotesi di corruzione.L'operazione è del militari del NIPAAF CC di Perugia (Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale),

L’attività è il risultato di una lunga attività investigativa coordinata dalla Procura della Repubblica di Perugia, anche con l’ausilio di intercettazioni telefoniche.

I Carabinieri Forestali sono riusciti ad intercettare l’incontro tra il funzionario pubblico e l’imprenditrice durante il quale è avvenuto lo scambio della mazzetta. I militari del NIPAAF, coadiuvati dai militari della dalla sezione di P.G., intervenuti immediatamente, hanno rinvenuto all’interno del veicolo del funzionario pubblico la busta oggetto di scambio contenente € 3.000 in banconote di varo taglio, procedendo pertanto all’arresto in flagranza di reato dei due soggetti. I due sono stati subito accompagnati in Procura per essere interrogati dal PM titolare dell’indagine. In questa sede confessavano la remunerazione illecita dell’attività posta in essere in modo sistematico dal funzionario della Regione Umbria per istruire e facilitare le procedure amministrative regionali finalizzate al rilascio dell’autorizzazione a favore della società dell’imprenditrice che opera nel settore delle Cave.

Dalle perquisizioni personali, dei veicoli, e delle rispettive abitazioni sono stati rinvenuti e posti sotto sequestro altre banconote in contanti telefoni cellulari, tablet e computer.

Il PM ha disposto la custodia presso la Casa Circondariale di Capanne di Perugia per il funzionario della Regione Umbria e gli arresti domiciliari per l’imprenditrice.

Il giudice per le indagini preliminari ha convalidato gli arresti eseguiti e applicato gli arresti domiciliari per il funzionario mentre la donna è stata rimessa in libertà.

L’indagine è collegata ad una precedente attività della DDA della Procura di Ancona (Tango & Cash) da cui sono emersi anche profili di illegalità riconducibili a Perugia ed in particolare al funzionario pubblico.

La polizia giudiziaria sta conducendo ulteriori accertamenti e non è escluso che possano esserci ulteriori sviluppi di indagine.

Su questo argomento interviene il consigliere regionale del Movimento 5 stelle Thomas de Luca: "Lo scorso 4 dicembre - afferma - emerse un'indagine analoga per corruzione in merito allo smaltimento illecito di rifiuti. Indagine portata avanti dalla Procura di Ancona che aveva interessato lo stesso funzionario della Regione Umbria. Fatti che fin da subito giudicammo gravissimi ". Il consigliere continua attaccando la giunta regionale : "Il silenzio della giunta Tesei sui temi quali la legalità e il contrasto al malaffare è sempre più fragoroso. Questi temi sono ritenuti marginali e di alcun rilievo, mentre chi prova a porre le questioni viene aggredito e tacciato di giustizialismo. Per l'ennesima volta avevamo avuto ragione. Provano a metterci a tacere, ma non ci riusciranno."

Perugia
02/04/2021 16:54
Redazione
Vaccinazioni, in Umbria somministrato il 92% delle dosi disponibili. Coletto: "Siamo in grado di fare di più, ma ci servono più vaccini"
L’avanzamento della campagna vaccinale antiCovid in Umbria, con oltre 150mila somministrazioni di vaccino finora effettu...
Leggi
Contrasto alla violenza sulle donne: numero Antiviolenza 1522 sugli scontrini delle farmacie. C'è l'accordo
Anci e Federsanità Umbria, il Centro regionale Pari Opportunità (Cpo), Assofarm e Federfarma Umbria, in forza degli acco...
Leggi
Legge sulla famiglia: la proposta regionale della Lega bocciata dal Comune di Gubbio. Sindaco e maggioranza consiliare: "Condividiamo l'assessore Minelli"
Il sindaco di Gubbio Filippo Stirati e i gruppi consiliari di maggioranza di Gubbio in una nota si esprimono a fav...
Leggi
Coronavirus, Umbria: dal 7 aprile lezioni in presenza in tutta l’Umbria sino alla prima media. Le altre classi ancora in DAD
Entrerà in vigore mercoledì 7 aprile, e rimarrà valida sino all’11 dello stesso mese, l’Ordinanza della presidente della...
Leggi
Ribaltone Foligno: esonerato mister Armillei
Serie D: poche ore dopo la sconfitta subita per 2-1 sul campo di San Donato Tavarnelle, il Foligno, da poco passato dall...
Leggi
No allla TARI nel 2021: Confcommercio Umbria chiede sospensione per le imprese danneggiate dalla crisi economica
Confcommercio Umbria chiede una sospensione della Tari per l’anno in corso, a beneficio di tutte le imprese danneggiate ...
Leggi
Raponi ( Lega ) sul referendum a Gualdo Tadino: "E' assurdo, scavalca la legge e la magistratura"
Dopo il consiglio comunale straordinario di mercoledì scorso a Gualdo Tadino, il consigliere comunale della Lega, Alessi...
Leggi
Vaccinazione soggetti vulnerabili: fanno fede gli elenchi Inps stilati sulla base della legge 104
Nuovi chiarimenti da parte della Regione per la vaccinazione dei soggetti estramamente vulnerabili. Tali soggetti, indi...
Leggi
"Gli amici della nanna" sbarca sul web. Letture animate per bambini della giornalista Benedetta Pierotti
Sbarca sul web con il ciclo “Incontri con l’autore”, il libro dell`eugunina Benedetta Pierotti "Gli amici della nanna"  ...
Leggi
Su TRG il Venerdì Santo in diretta da San Domenico alle ore 17.30 il Compianto sul Cristo Morto
Appuntamento su TRG con i riti della Pasqua. Venerdì 2 aprile, a partire dalle ore 17,30 diretta sul canale 11 della tra...
Leggi
Utenti online:      549


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv