Skin ADV

Sono arrivati a Gubbio i pellegrini de "Il Sentiero di Francesco". Tre giorni di pace, fede e condivisione

Erano partiti lo scorso primo settembre da Assisi, dal Santuario della Spogliazione. Oggi sono arrivati, dopo le tappe di Valfabbrica e dell'eremo di San Pietro in Vigneto, a Gubbio nel parco della Riconciliazione.

Erano partiti lo scorso primo settembre da Assisi, dal Santuario della Spogliazione. Oggi sono arrivati, dopo le tappe di Valfabbrica e dell'eremo di San Pietro in Vigneto, a Gubbio nel parco della Riconciliazione. Sono i pellegrini i cui passi hanno animato il Sentiero di Francesco, l'itinerario del patrono d'Italia giunto alla sua tredicesima edizione, organizzato dalle diocesi di Gubbio e di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, e patrocinato dalla Regione dell’Umbria, dai Comuni di Assisi, Valfabbrica e Gubbio. Circa una cinquantina di viandanti, umbri, ma non solo, alcuni provienti perfino dall'estero si sono messi in marcia per ripercorrere la via del Santo. Alle 18.30 nella chiesa di San Francesco si celebrerà la santa messa conclusiva presieduta dal vescovo di Gubbio mons. Luciano Paolucci Bedini. Alle ore 19.00 nell'ambito della prima International Summer School di Economy of Francesco e Unversità Lumsa, (le cui lezioni si sono svolte a Gubbio e termineranno domani), si terrà l'incontro dal titolo “Il pianeta che speriamo: ambiente, lavoro e futuro”. Interverrano in conferenza Luigino Bruni, Valentina Rotondi e Paolo Santori, tutti componenti del coordinamento dell’evento assisano voluto da Papa Francesco per cercare una via per lo sviluppo sostenibile del pianeta e per nuovi modelli economici. Al termine della tavola rotonda, il vescovo Paolucci Bedini consegnerà il premio “Lupo di Gubbio” per la riconciliazione proprio ai giovani economisti di Economy of Francesco. Alle 21.15 la conclusione a questi giorni intensi con l'ultimo evento della manifestazione artistica “Life In Gubbio”. Nella chiesa di San Domenico grande concerto dal titolo «Fabrizio De Andrè sinfonico e le grandi colonne sonore», nato dall'idea del musicista inglese Geoff Westley che dirigerà l'orchestra insieme al maestro eugubino Renzo Menichetti. Insieme a loro i Cantores Beati Ubaldi, i cantanti solisti Pilar, Peppe Servillo e Roberto Tomassoli.

Gubbio/Gualdo Tadino
03/09/2021 16:20
Redazione
Avanti Tutta Days, 9° edizione: tre giorni di festa nel segno di Leonardo Cenci
Sport, Salute e Solidarietà. Ma anche Sicurezza, Scuola, Sostenibilità. Si allungano le parole d’ordine della nona edizi...
Leggi
Successo per il ventennale del Festival Gubbio No Borders
Grande successo per la 20a edizione del Festival Gubbio No Borders, che si è tenuto a Gubbio nella seconda metà di agost...
Leggi
C.Castello: aperta da oggi la XXI Mostra Mercato Nazionale del Libro Antico e della Stampa Antica
Da oggi a Palazzo Vitelli a Sant’Egidio la storia parla attraverso le rarità in vetrina alla XXI edizione della Mostra M...
Leggi
Guardia Finanza: l'eugubino Marchetti al comando Gruppo Ancona
Il Tenente Colonnello Fabrizio Marchetti è il nuovo comandante del Gruppo della Guardia di Finanza di Ancona in sostituz...
Leggi
Covid-19: ieri a Città di Castello sei nuovi positivi e dieci guariti
L’Usl Umbria 1 ha registrato ieri a Città di Castello sei nuovi positivi, tutti in isolamento contumaciale nelle proprie...
Leggi
A San Francisco "The Gubbio Project" offre accoglienza ai senzatetto. Il nome si ispira alla città dove San Francesco ammansì il lupo
Si chiama "The Gubbio Project" perchè si ispira al luogo dove San Francesco ammansì il lupo, negoziando la pace tra l`an...
Leggi
Covid: l'Umbria tra le sole quattro regioni a rischio basso
L` Umbria è tra le sole quattro regioni italiane con classificazione complessiva di rischio bassa per il Covid. Emerge d...
Leggi
A Gubbio ‘scriptorium’ di Miniatori e Calligrafi dal Mondo per "Il tempo di Dante"-Festival del Medioevo
E’ dedicata al Sommo Poeta della Divina Commedia nei 700 anni dalla sua morte, la VII.a edizione del ‘Festival del Medio...
Leggi
Bettona: “Il balcone dell’Umbria”, estemporanea di pittura tra gli scorci del borgo umbro
La prima estemporanea di pittura Città di Bettona: “Il balcone dell’Umbria”, organizzata da Comune, Pro loco e Confrater...
Leggi
Il "Blues d'autore" di Grassellini e Pugno scalda il Teatro Romano di Gubbio
Applausi per il concerto "Blues d`autore: i cantautori italiani rivisti attraverso il blues delle loro storie" che ha vi...
Leggi
Utenti online:      402


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv