Skin ADV

Spello: Consiglio Comunale, approvati l’assestamento generale di bilancio e la salvaguardia degli equilibri di bilancio

Spello: Consiglio Comunale, approvati l'assestamento generale di bilancio e la salvaguardia degli equilibri di bilancio. Nessuna variazione per le aliquote TARI e IMU.

Approvati dal Consiglio Comunale di Spello, la modifica al regolamento della Tassa sui rifiuti -TARI, il regolamento per la disciplina della nuova Imposta comunale propria -IMU e le rispettive tariffe 2020 che resteranno invariate rispetto al 2019, l’assestamento generale di bilancio e la salvaguardia degli equilibri di bilancio. Nella seduta svoltasi ieri pomeriggio, il Consiglio comunale in merito all’IMU, facendo seguito alla legge di bilancio, ha dato il via libera al riadeguamento normativo del regolamento che ha comportato anche la riapprovazione delle tariffe che rimangono comunque invariate rispetto a quelle ratificate dal Consiglio Comunale in fase di approvazione del bilancio di previsione.  Per la TARI, in seguito alle deliberazioni dell’ARERA - Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (n. 57/2020, la n. 158/2020, n. 2/2020), il Consiglio Comunale ha deliberato di confermare le tariffe approvate per l’anno 2019, possibilità concessa dall’art. 107 del DL 18/2020, provvedendo comunque all’approvazione entro il 31 dicembre del piano economico finanziario per il 2020, con relativo conguaglio della differenza mediante ripartizione in tre anni a decorrere dal 2021. A seguito all’emergenza Covid-19 il Comune di Spello ha disciplinato nel regolamento delle riduzioni ai fini TARI, stimandole per circa 86 mila euro; riduzioni finanziate con propri fondi di bilancio, per tutte quelle utenze non domestiche cui è stata imposta la chiusura da lockdown e per quelle utenze domestiche in condizioni economiche disagiate.    Infine, nell’assestamento di bilanci, tra l’altro, è stato inserito il contribuito delle funzioni fondamentali riconosciuto dallo stato di cui una parte è stata utilizzata per compensare le minori entrate per il bilancio, come appunto le mancate entrate tributarie come la TARI per 86mila euro e l’occupazione suolo pubblico per 50mila euro, la pubblicità e, inoltre, sono stati inseriti i ristori concessi dallo Stato per l’esonero della TOSAP e dell’IMU per il settore turistico. “Grazie a una gestione oculata, dalla verifica degli equilibri di bilancio possiamo affermare che in questo momento siamo in perfetto equilibrio – commenta il vice sindaco e assessore al bilancio Guglielmo Sorci –. La stima al 31 dicembre, con l’assestato, ci conduce a un risultato positivo di gestione. Attraverso queste azioni, di cui particolare rilevanza è la riduzione della TARI e la possibilità di dare corso agli investimenti per il rinnovo del parco automezzi mediante utilizzo dell’avanzo di amministrazione destinato agli investimenti, come amministrazione abbiamo colto ogni possibilità che ci ha concesso la normativa. Il Comune di Spello può vantare un bilancio virtuoso nel pieno rispetto delle normative che assicura stabilità all’Ente e garantisce anche la possibilità di investimenti e di sviluppo a vantaggio del territorio”.

Foligno/Spoleto
04/08/2020 13:18
Redazione
Gubbio: e' la serata del Pandemonium, lo spettacolo di Vinicio Capossela di scena alle 19 e alle 22 al Teatro Romano
E` la sera del Pandemonium a Gubbio, l`atteso spettacolo di Vinicio Capossela di scena al Teatro Romano, con un format e...
Leggi
Foligno, imbrattata la targa della sede della Lega Spi Cgil in centro storico
Imbrattata la targa della sede della Lega Spi Cgil nel centro storico di Foligno. Lo denuncia lo stesso sindacato. "Si è...
Leggi
Torna in Umbria la Tirreno-Adriatico di ciclismo: dal 7 al 14 settembre la classica corsa a tappe che sara' anche a Cascia
La 55/a Tirreno-Adriatico di ciclismo, che si correrà dal 7 al 14 settembre e non come di consueto a marzo, quest` anno ...
Leggi
Due nuovi casi positivi in Umbria, ora sono 1.477: salgono a 34 gli attualmente positivi
Sono due i nuovi casi di coronavirus segnalati in Umbria nell` ultimo giorno, 1.477 totali. Uno di fuori regione e l` al...
Leggi
Gualdo Tadino, i sindacati promuovono l'amministrazione Presciutti. Giu' la Tari. Sindaco su Calai:"La Regione procedera' come da progetto". Via la stecca
  Firmano un verbale di accordo e plaudono all`operato dell`amministrazione comunale i sindacati di Cgil, Cisl e Uil ch...
Leggi
L'ufficio postale di Preggio sempre più vicino al ritorno a Palazzo Vignoli
Si avvicina sempre di più il ritorno dell`ufficio postale di Preggio presso la sede di Palazzo Vignoli. La giunta comuna...
Leggi
Controlli nella settimana effettuati dalla Polizia dl Stato nelle stazioni dl Marche, Umbria e Abruzzo
1.718 identificati, 9 persone denunciate in stato di libertà, 214 servizi di vigilanza nelle stazioni ferroviarie, 75 tr...
Leggi
E' tornato a riunirsi nella sede storica il Consiglio comunale di Costacciaro: mancava da oltre 20 anni
Dopo oltre 20 anni di attesa, il Consiglio Comunale di Costacciaro è tornato a riunirsi nella sua sede naturale, la se...
Leggi
Gubbio, oggi l'accordo con Gomez? Resta in stand by la posizione di Giammarioli. Intanto depositati i documenti necessari all'iscrizione al prossimo campionato
Potrebbe essere quella di oggi la giornata del si` ufficiale alla conferma di Juanito Gomez al centro dell`attacco del G...
Leggi
Il pianista Mastrini: un inno per il Comitato Chianelli
È stato scritto quasi trent’anni anni fa, ora l’inno del Gabbiano, scritto dal pianista di fama internazionale, Maurizio...
Leggi
Utenti online:      483


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv