Skin ADV

Spoleto: vìola le prescrizioni del divieto di comunicazione con la parte offesa, disposto l’aggravamento della misura cautelare

Spoleto: vìola le prescrizioni del divieto di comunicazione con la parte offesa, disposto l’aggravamento della misura cautelare.

Lo scorso 8 settembre, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Spoleto sono intervenuti presso l’abitazione di un uomo che, poco prima, violando le prescrizioni dell’Autorità Giudiziaria, aveva contattato l’ex compagna per chiederle di tornare insieme, minacciando un gesto estremo. La donna, spaventata, aveva riferito agli operatori che per indurla a tornare insieme, l’ex compagno le aveva inviato un messaggio con delle foto riproducenti una pistola e delle cartucce, seguite dalla minaccia di un gesto estremo qualora avesse rifiutato. I poliziotti, a quel punto, dopo aver accertato che l’ex compagno non risultava detentore di armi, si erano portati presso l’abitazione dell’uomo dove, in seguito ad una perquisizione, avevano rinvenuto la pistola – poi risultata essere di libera vendita – e delle cartucce detenute senza alcun titolo di polizia. Per questo motivo, gli operatori del Commissariato lo avevano deferito all’Autorità Giudiziaria per detenzione abusiva di munizioni e violazioni delle prescrizioni previste con l’applicazione della misura cautelare del divieto di comunicazione con qualsiasi mezzo con la persona offesa. L’episodio è stato pertanto segnalato alla competente Autorità Giudiziaria. Il Pubblico Ministero, ritenendo che tale condotta dimostrasse l’inadeguatezza della misura cautelare in atto a contenere la pericolosità sociale dell’uomo, ha immediatamente richiesto ed ottenuto l’aggravamento della misura cautelare, con l’applicazione del braccialetto elettronico per la vigilanza sulle prescrizioni. Una volta emesso il provvedimento, i poliziotti hanno quindi rintracciato l’uomo, provvedendo a dare esecuzione a quanto disposto dal Giudice delle Indagini Preliminari. Si rappresenta che l’indagato deve considerarsi innocente fino a sentenza definitiva di condanna.

Foligno/Spoleto
21/09/2022 17:08
Redazione
Gioco d’azzardo: la Giunta regionale dell'Umbria approva la programmazione delle attività 2022-23
La Giunta regionale dell’Umbria su iniziativa dell’Assessore alla Salute, ha approvato la programmazione delle attività ...
Leggi
Calcio: Baldini, a Perugia per inseguire sogni ed emozioni
Non guarda ai soldi, quanto all` anima "che è più importante dei muscoli", e insegue "sogni ed emozioni", Silvio Baldini...
Leggi
Caritas Foligno e Quintanella di Scafali insieme per i bambini
Insieme per i bambini. È questo lo spirito che permea la collaborazione avviata dalla Caritas Diocesana di Foligno guida...
Leggi
Suoni Controvento, 20000 spettatori in totale in questa edizione 2022 che ha toccato tutta l'Umbria
Un`immersione completa nella cultura con Suoni Controvento, festival estivo di arti performative promosso da Associazion...
Leggi
Olivicoltura umbra in grave difficoltà tra siccità, energia e assenza di programmazione
Il mondo olivicolo in Umbria è in affanno. Alla siccità che ha caratterizzato i mesi di giugno, luglio e agosto, alla co...
Leggi
Il Tar revoca la sospensiva sull'avvio della caccia in Umbria
Il Tribunale amministrativo dell` Umbria ha revocato la sospensiva dell` avvio il 18 settembre dell` apertura generale d...
Leggi
Ad Assisi mille giovani economisti per Economy of Francesco
Assisi è pronta ad accogliere i mille giovani economisti, imprenditori e change-maker che dal 22 al 24 settembre parteci...
Leggi
Spello: iniziati i lavori di bitumatura in via Centrale Umbra
Iniziato l’intervento di bitumatura in via Centrale Umbra per il tratto compreso tra l’incrocio con via Taddeo Donnola e...
Leggi
Umbertide: scuola “Anna Frank” di Verna, approvato il progetto definitivo per i lavori di miglioramento sismico ed efficientamento energetico
Proseguono gli interventi che interessano le scuole del territorio. E` stato approvato dalla giunta comunale di Umbe...
Leggi
Barriere architettoniche: 150mila euro dalla Regione Umbria ai comuni per i piani di abbattimento
La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle infrastrutture e protezione civile, ha approvato i criteri e le mod...
Leggi
Utenti online:      480


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv