Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Stop alla violenza sulle donne, anche Umbertide ha le sue panchine rosse
Umbertide dice no a ogni tipo di violenza contro le donne con il posizionamento di due panchine rosse nella zona di piazza Marx.
Umbertide dice no a ogni tipo di violenza contro le donne con il posizionamento di due panchine rosse nella zona di piazza Marx. La cerimonia di installazione delle sedute si è svolta nella mattinata di giovedì 5 dicembre alla presenza del sindaco Luca Carizia, del vicesindaco con delega alle Pari Opportunità Annalisa Mierla, dell'assessore alle Politiche sociali Sara Pierucci, della presidente della Commissione Pari Opportunità del Comune di Umbertide, Gloria Volpi, della dirigente scolastica dell'Istituto Comprensivo Umbertide-Montone-Pietralunga, Gabriella Bartocci. Erano inoltre presenti membri della Commissione Pari Opportunità, insegnanti e studenti della scuola secondaria di primo grado “Mavarelli-Pascoli”. Una panchina (realizzata grazie alla collaborazione dell'Amministrazione Comunale e della Commissione Pari Opportunità del Comune di Umbertide con il Gruppo Volontari Umbertide e il centro sociale “Le Fonti”) è stata installata in piazza Marx, nei pressi della Fabbrica Moderna. L'altra è stata opera di docenti e studenti della scuola secondaria di primo grado “Mavarelli-Pascoli” e ha trovato dimora nell'area verde di piazza Marx. Poco prima del taglio del nastro, alcuni studenti della “Mavarelli-Pascoli” hanno letto alcune loro riflessioni emozionali contro la violenza di genere riprodotte su petali di cartone di colore rosso e hanno ricordato come ogni panchina simboleggia la morte per violenza di una donna. Da parte del sindaco Carizia, della vicesindaco Mierla e dell'assessore Pierucci è stato evidenziato il fatto che l' inaugurazione di giovedì mattina ha un significato molto importante e quello che è stato compiuto è un semplice gesto che ha un grande significato per l'intera comunità umbertidese. Il sindaco e i membri della giunta hanno voluto ricordare come molte donne ancora non hanno la forza di denunciare le violenze che subiscono e per questo, oltre a sostenere e implementare i servizi e gli strumenti volti a sostenerle, serve attuare un percorso culturale che porti a dover affrontare ancora con più forza questa piaga sociale. “Sono felice di condividere questa esperienza con tutti voi studentesse e studenti, perché il cambiamento siete voi – ha dichiarato la presidente Volpi - Questa panchina è il simbolo della riflessione, di dire basta, di dire no e di rompere il silenzio. Siamo tutti uniti in una lotta che deve portare alla piena parità di genere”. “In giornate come questa la scuola ci deve essere, perché sono momenti che richiedono un percorso educativo straordinario se vogliamo produrre cambiamento – ha detto la dirigente Bartocci - Il cambiamento può avvenire solo se stimoliamo nel modo giusto le nuove generazioni. La scuola ogni anno si impegna in questa ricorrenza affinché i nostri ragazzi possano riflettere, dire la loro e combattere stereotipi e modi di dire che connotano la nostra società. Se non lavoriamo su questi argomenti, se lasciamo che rimangano incardinati, il cambiamento poco ci può essere. I nostri ragazzi, in questo anno scolastico quelli della III A e III B, ogni anno lavorano su questi temi: sulla violenza in generale e sulla violenza sulle donne. Se vogliamo stimolare il cambiamento e cercare di lavorare per esso dobbiamo puntare a tutta forza sul percorso educativo. La scuola c'è e anche le famiglie ci devono aiutare perché i comportamenti all'interno di queste due realtà sono lo strumento più adatto a esercitare un modo diverso di comportarsi verso i più deboli”.
Città di Castello/Umbertide
06/12/2019 13:20
Redazione
Twitter
10/12/2019 14:21
|
Costume
Lunetta Savino a Gualdo Tadino questa sera con "Non farmi perdere tempo"
Sarà una straordinaria Lunetta Savino nei panni di Tina, protagonista dell’ironico e commovente testo di Massimo Andrei,...
Leggi
07/12/2019 07:36
|
Costume
Tutto pronto per la cerimonia di accensione dell'Albero di Natale piu' grande del mondo, in collegamento con Betlemme: in diretta su TRG dalle 17.30
Tutto pronto per la cerimonia di accensione dell`Albero di Natale piu` grande del mondo, in collegamento con Betlemme: d...
Leggi
06/12/2019 19:43
|
Attualità
Natale in Umbria 2019, successo per "Gubbio Food Experience" a Roma e Milano
Natale in Umbria 2019: le eccellenze del cuore verde d`Italia stanno facendo il giro dello stivale, mostrando a un pubbl...
Leggi
06/12/2019 18:42
|
Cultura
A Gualdo Tadino in mostra l'arte presepiale napoletana. Dalla Certosa di San Martino di Napoli pezzi straordinari del XVIII e XIX secolo
Uno spaccato di San Gregorio Armeno a Gualdo Tadino, un pezzo di storia e cultura italiana interpretata con indubbio fas...
Leggi
06/12/2019 17:04
|
Cultura
Umbertide: domani a Santa Croce la presentazione del libro "Francesco Bartoli"
Un libro dedicato a Francesco Bartoli, una delle voci più autorevoli nella storia della città di Perugia, è l`ultima pub...
Leggi
06/12/2019 16:51
|
Cultura
Gubbio: appuntamento domani con "Il Sabato in Biblioteca"
Per la Rassegna Culturale "Il Sabato in Biblioteca", un nuovo laboratorio gratuito di lettura ad alta voce e manualità c...
Leggi
06/12/2019 13:11
|
Attualità
Donazioni sangue, Avis Umbria illustra i dati regionali del 2019
Conferenza stampa di fine anno per l’Avis regionale Umbria. Martedì 10 dicembre, l’Associazione volontari italiani sangu...
Leggi
06/12/2019 12:52
|
Attualità
La Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia mette a disposizione 20 borse di studio per vivere e studiare all'estero
La Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia mette a disposizione una straordinaria possibilità per studenti delle scuole...
Leggi
06/12/2019 12:38
|
Cultura
Trevi: Annita Rondoni è il volontario dell’anno 2019
E’ Annita Rondoni il volontario dell’anno 2019 del Comune di Trevi. Il riconoscimento le è stato attribuito per il prezi...
Leggi
06/12/2019 12:35
|
Cultura
Bianco, il libro-laboratorio di Silvia Baldelli e Marianna Urbani
Bianco, il colore della mia unicità. Alla scoperta della luce che ogni bambino sa portare. E` il libro-laboratorio i...
Leggi
Utenti online:
578
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv