Skin ADV

Successo per la la cicloturistica Francesco nei sentieri

Sport, cultura e turismo in abiti d' epoca.

Attraversando le zone del Perugino, del Trasimeno e dell'Umbertidese, una carovana colorata di ciclisti ha dato vita, domenica 2 aprile, all'ottava edizione di Francesco nei sentieri, la cicloturistica in abiti d'epoca organizzata dall'omonima associazione sportiva dilettantistica. In sella a biciclette costruite prima del 1987, i partecipanti hanno affrontato un tragitto di circa 110 chilometri e un dislivello di 1.580 metri, con partenza e ritorno in piazza IV Novembre a Perugia. Diversi i ristori di cui hanno potuto approfittare durante il percorso per assaggiare prodotti tipici del territorio. Accanto alla cicloturistica, la manifestazione Francesco nei sentieri ha previsto per partecipanti e accompagnatori un programma di eventi che ha permesso di coniugare sport, arte e cultura. Sabato primo aprile, infatti, alla Sala dei Notari di Palazzo dei Priori è andata in scena "Più in alto delle nuvole", conferenza spettacolo sulla carriera agonistica e le gesta di Marco Pantani scritta e condotta da Alessio Stefano Berti, giornalista e testimonial dell'Eroica, con la collaborazione di Alessandro Galli, direttore del periodico di riferimento "Biciclette d'epoca", e di Elisabetta Daolio che hanno eseguito musiche dal vivo. A portare i saluti dell'amministrazione comunale di Perugia, l'assessore allo sport Clara Pastorelli. Tra le attività collaterali proposte anche la mostra "Le bici dei Campionissimi", a palazzo Graziani, allestita grazie alla disponibilità della Fondazione Perugia, in cui sono state esposte le biciclette cavalcate da Fausto Coppi, Marco Pantani, Gino Bartali, Francesco Moser, Michele Dancelli, Felice Gimondi e Roger de Vlaeminck. Inoltre, l'organizzazione di Francesco nei sentieri ha regalato due turni di visita guidata alla mostra "Perugino nel suo tempo" a ciclisti e accompagnatori extraregionali. Archiviata anche questa edizione della manifestazione si conferma l'impegno dell'Asd guidata da Cesare Galletti di promuovere in maniera sempre più vasta e condivisa i territori dell'alta provincia di Perugia.

Città di Castello/Umbertide
03/04/2023 12:17
Redazione
Stasera torna "Fuorigioco", ore 21.15, TRG: ospite il laterale rossoblu' Morelli
Torna stasera "Fuorigioco", ore 21.15, TRG(canale 13): focus sul successo rossoblu` con la Vis Pesaro, che ha proiettato...
Leggi
ZTL Gubbio, niente mail per i permessi giornalieri. Richiesta in Comando
Da sabato 1 aprile a Gubbio è entrato in vigore il nuovo Regolamento relativo al rilascio dei permessi per l’accesso all...
Leggi
Sigillo: inaugurazione del cimitero civico con 130 nuovi loculi
Si svolgerà mercoledì 5 aprile alle ore 11.30, alla presenza dell’amministrazione comunale, l’inaugurazione del civico c...
Leggi
Aeroporto dell’Umbria: 26.147 i passeggeri transitati a marzo
SASE SpA – società di gestione dell’aeroporto internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi” – è lieta di comunicar...
Leggi
GMF: borse di studio ai figli dei collaboratori che si sono distiniti per meriti scolastici
Anche nel 2023 il gruppo Unicomm ha deciso di portare avanti una delle attività più importanti ed apprezzate nell’ambito...
Leggi
Rugby Gubbio - Vasari Arezzo Rugby 22-7, buona prestazione dei lupi eugubini che battono la prima in classifica e conquistano importanti punti per il Campionato
Domenica 2 Aprile, al campo Coppiolo, gli oltre 400 tifosi presenti hanno potuto assistere a una delle più belle partite...
Leggi
Gubbio: i riti della Settimana Santa
Con la Domenica delle Palme sono iniziati a Gubbio i riti della Settimana Santa. Questo il programma: il 5 aprile, Merco...
Leggi
Gubbio: cittadinanza Onoraria ad Andra e Tatiana Bucci e Sergio De Simone proposta dall'Associazione Famiglie Quaranta Martiri
L’Associazione Famiglie Quaranta Martiri comunica che in data 28 febbraio 2023 il consiglio comunale di Gubbio ha delibe...
Leggi
Successo per la quarta edizione della “Choco Run” a Perugia
Davvero un gran bel successo a Sant`Andrea delle Fratte di Perugia per la quarta edizione della “Choco Run” abbinata al ...
Leggi
Umbertide: nuova scuola del Calzolaro, in partenza lavori per 594 mila euro
Fra pochissimi giorni inizieranno i lavori della nuova scuola del Calzolaro per un importo complessivo di 594 mila euro,...
Leggi
Utenti online:      451


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv