Skin ADV

Suicidio assistito, ennesimo diniego per Laura Santi

La 48enne perugina, affetta da una forma progressiva e avanzata di sclerosi multipla, ad aprile 2022, aveva chiesto all’azienda sanitaria competente la verifica delle proprie condizioni ai sensi della sentenza costituzionale 242 del 2019.

L'Azienda Unitaria Sanitaria Locale Umbria 1 ha comunicato un diniego alla richiesta di Laura Santi di accedere al cosiddetto suicidio assistito. La 48enne perugina, affetta da una forma progressiva e avanzata di sclerosi multipla, ad aprile 2022, aveva chiesto all’azienda sanitaria competente la verifica delle proprie condizioni ai sensi della sentenza costituzionale 242 del 2019. Per il gruppo multidisciplinare e il Comitato Etico dell’Azienda Sanitaria ad oggi non vi sono i presupposti per esprimere parere favorevole alla richiesta avanzata dalla perugina. Quest'ultima infatti, secondo quanto emerge dalla relazione dell'azienda, "non è tenuta in vita al mezzo di trattamenti di sostegno vitale ai sensi della sentenza della Corte costituzionale numero 242 del 2019”. Non ci sta l'avvocata Filomena Gallo, segretaria dell’Associazione Luca Coscioni e difensore che coordina il collegio legale di Laura Santi che in una nota dichiara “Per la nostra assistita stiamo valutando ulteriori azioni legali da intraprendere a seguito del diniego ricevuto. Diniego che evidenzia ancora una volta che il requisito del sostegno vitale è una condizione discriminatoria per una persona malata capace di autodeterminarsi, con un patologia irreversibile che determina sofferenza intollerabile e che quindi risponde ai tre requisiti previsti dalla Corte, tranne che per uno, la cui assenza non dovrebbe essere rilevante e non dovrebbe limitare la nostra libertà". Nel frattempo domani si terrà l’udienza in riferimento al procedimento penale intrapreso da Laura Santi: infatti il 31 maggio 2023, presso il Comando Provinciale dei Carabinieri di Perugia, la 48enne ha depositato anche un esposto al fine di accertare se la condotta delle amministrazioni coinvolte nella procedura integri il reato di rifiuto o omissione di atti d’ufficio (articolo 328 del codice penale) per aver omesso e rifiutato per oltre un anno di fornire una risposta completa che includesse il parere del comitato etico e che quindi consentisse di concludere la procedura prevista dalla sentenza 242.

Gubbio/Gualdo Tadino
14/12/2023 16:26
Redazione
Saxa Gualdo, c'è la possibilità di proroga della cassa fino a marzo 2024. L'annuncio dell'assessore regionale Fioroni
C`è la possibilità di proroga della cassa integrazione per la Saxa Gualdo fino a marzo 2024. Lo annuncia l`assessore reg...
Leggi
Torna stasera alle 21.15 su TRG lo speciale Rugby Gubbio "In Meta con i Lupi": ospite coach Joe McDonnell
Puntata speciale, l`ultima del 2023, per "In Meta con i Lupi" il format di TRG dedicato al Rugby Gubbio, reduce da un`im...
Leggi
Riapertura strada “della Contessa”: soddisfazione di Confindustria Umbria
“La notizia della riapertura, annunciata per il prossimo 18 dicembre, della strada statale 452 della Contessa a Gubbio è...
Leggi
Gualdo Tadino, una persona arrestata per detenzione illecita di materiale esplodente
A Gualdo Tadino il NAS di Perugia, unitamente alla locale Arma, nell’ambito di una perquisizione domiciliare delegata da...
Leggi
Citta' di Castello: La scuola dell’infanzia "Le Matite" fa rete con il territorio nell’evento “Buon compleanno Unicef: seminiamo la speranza”
Al Primo circolo didattico San Filippo di Città di Castello la consapevolezza della conoscenza dei diritti parte dai bam...
Leggi
Volley, A2 femminile: Bartoccini Fortinfissi Perugia pronta al big match sul taraflex di Busto Arsizio
Giovedì è sfida in casa della diretta inseguitrice Busto Arsizio, poi si va a Padova. Marangi: «Con le lombarde match co...
Leggi
Oltre 60 partecipanti per la 20esima edizione de la "Fiaccolata" in MTB
Oltre 60 partecipanti per la storica 20esima edizione della "Fiaccolata" in Mountain Bike, aperta quest`anno anche a Gra...
Leggi
Stazione Medio Etruria: il disappunto delle associazioni di categoria di Arezzo
Continua la discussione tra Umbria e Marche sulla stazione Medio Etruria per l`Alta Velocità dopo l`individuazione da pa...
Leggi
Carburante agricolo: la Regione apre su alcune richieste dei Contoterzisti umbri
Dalla Regione Umbria arriva l’apertura: nonostante la Giunta abbia già deliberato i quantitativi di gasolio agevolato pe...
Leggi
Rotary Gubbio assegna premi "Creiamo speranza" e "Bottega storica" al giornalista Simone Filippetti ( nella foto ) e al negozio di abbigliamento Emily
Appuntamento del Rotary Club Gubbio con la tradizionale FESTA DEGLI AUGURI 2023  che si terrà sabato 16 dicembre, alle o...
Leggi
Utenti online:      730


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv