Seconda anteprima per Suoni Controvento, festival estivo itinerante di arti performative, promosso da Aucma con il sostegno della Regione Umbria, della Fondazione Perugia, della Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e di Sviluppumbria, che, per la prima volta, si appresta a toccare Monteleone di Spoleto. Venerdì 15 luglio alle 21 arriva sul palco del borgo umbro Sara Jane Ceccarelli con il progetto “Milky Way”.
Il concerto - Sarebbe superfluo collocare Sara Jane Ceccarelli e la sua carriera all’interno di un unico contenitore musicale: corista nell’album di Francesco De Gregori “Amore e Furto” dedicato a Bob Dylan, una delle voci dell’Orchestra Nazionale Jazz Giovani Talenti diretta da Paolo Damiani, impegnata in spettacoli di teatro-canzone con l’attore e musicista David Riondino. La poliedricità è una delle sue più preziose caratteristiche. Per l’estate 2022 sarà sul palco con un set che la vede con il chitarrista Lorenzo De Angelis (chitarra, effetti, cori) e il batterista Matteo Dragoni. Un live più intimo ma non meno energico e sofisticato del più largo ensemble, con arrangiamenti inediti e la voce di Sara Jane a creare il fil rouge delle sue composizioni. Ai brani originali si intrecciano alcune canzoni d’autore italiane ed internazionali a cui la cantautrice è particolarmente legata. Concerto a ingresso libero, rientra nel format Suoni Controvento Slow ed è realizzato in collaborazione con il Comune di Monteleone di Spoleto.
La sesta edizione del Festival sarà inaugurata il 16 luglio dalle note di Mario Brunello nella piazza Superiore della Basilica di San Francesco di Assisi. Accompagnato dalle prime luci dell’alba, alle 6.30, il maestro si cimenterà in Capricci, ciaccone, passacaglie di autori vari del ‘600, musiche di J.S. Bach “Suite per violoncello n. 1 & n. 2”. Concerto a ingresso libero realizzato in collaborazione con il Comune della Città di Assisi e la Cappella Musicale della Basilica Papale di San Francesco in Assisi.
Gubbio/Gualdo Tadino
12/07/2022 09:49
Redazione