Skin ADV

Tabacco, Morroni: "Costituire cabina di regia tra le istituzioni"

Una cabina di regia regionale per il tabacco che unisca le istituzioni, tutti gli attori della sua filiera e i portatori di interesse: a proporne la costituzione l’assessore all’Agricoltura della Regione Umbria, Roberto Morroni.

Una cabina di regia regionale per il tabacco che unisca le istituzioni, tutti gli attori della sua filiera e i portatori di interesse: a proporne la costituzione l’assessore all’Agricoltura della Regione Umbria, Roberto Morroni, che ieri ha riunito in videoconferenza i sindaci dei Comuni a vocazione tabacchicola, i parlamentari umbri, i rappresentanti delle associazioni agricole e dei tabacchicoltori, dei produttori e dei trasformatori, delle organizzazioni sindacali di categoria, raccogliendo apprezzamento e condivisione sull’obiettivo di un lavoro comune a sostegno di un comparto strategico.

“Siamo mossi dalla volontà di definire un percorso che garantisca prospettive certe e coerenti con il rilievo che esprime il settore del tabacco – ha detto l’assessore Morroni – che in Umbria assume una valenza decisamente importante sotto il profilo storico, economico, occupazionale e ambientale e che ha dimostrato di sapersi innovare e trasformare nella direzione della qualità e della sostenibilità. Un settore chiamato a fronteggiare le sfide inerenti la crescente competizione internazionale sui mercati e i mutamenti dei consumi; fattori critici da gestire per salvaguardare reddito e lavoro e per delineare scenari di nuovo sviluppo”.

“La cabina di regia – ha aggiunto Morroni – vuole dare vita a un impegno corale a difesa del settore e delle sue prospettive, impegno da portare avanti anche in raccordo con le altre Regioni vocate alla coltivazione del tabacco. L’Umbria può e deve svolgere un ruolo da capofila a livello nazionale, favorendo le più ampie sinergie e per fare massa critica nell’interlocuzione con il Governo centrale”.

L’assessore Morroni, nell’esprimere grande soddisfazione per la partecipazione al webinar e per la convergenza espressa sugli obiettivi dell’Assessorato, ha annunciato che a luglio verrà convocata la prima riunione operativa della cabina di regia sul tabacco. In tale occasione verrà presentato un pacchetto di proposte sul quale avviare il confronto utile a delineare le linee di intervento garanti del futuro dell’attività tabacchicola dell’Umbria.

Perugia
05/06/2021 12:25
Redazione
Domani inaugurazione del mercato Campagna Amica di Gualdo Tadino
Inaugurazione del primo mercato di Campagna Amica ubicato a Gualdo Tadino in Piazza Federico II di Svevia che si terrà d...
Leggi
Gualdo Tadino, presentato il progetto "Le Stradelle". Porta San Donato scommette sui giovani. Finanziamento Fondazione Carisp
“Le Stradelle” è realtà. Presentato stamani a Gualdo Tadino, presso la scuderia di Porta San Donato in località Rigali, ...
Leggi
Basket, la Bottega del Tartufo conferma coach Staccini
Deus ex machina di una stagione da incorniciare, non poteva che essere quella di coach Michele Staccini la prima conferm...
Leggi
Gubbio: in attesa di tornare ad esibirsi, foto di gruppo al Teatro Romano per gli elementi eugubini della Fanfara Regionale dei Bersaglieri
Una foto di gruppo in vista del ritorno alle esibizioni pubbliche. In occasione del 75esimo anniversario della Festa del...
Leggi
Perugia, Caserta ad un passo dal Benevento: Alvini in pole per la panchina del Grifo
Sembra oramai pressochè certo: il tecnico della promozione in B del Perugia Fabio Caserta non rimarrà il prossimo anno i...
Leggi
Umbria: da lunedì zona bianca e addio coprifuoco. Nessuna ripartenza per locali da ballo e discoteche
Non è stato facile, a causa delle "varianti", delle restrizioni, delle difficoltà di lunghi mesi in cui i contagi non sc...
Leggi
La scultura "Natura-Artificio" dell'artista eugubino Toni Bellucci nel Parco Naturale Regionale della Gola della Rossa e di Frasassi
Si è chiusa ufficialmente nei giorni scorsi la I Edizione di "NaturArt Park – La natura ad opera d’arte" con l’inauguraz...
Leggi
"L'Inferno a Campaldino": tre giorni tra storia e rievocazione a Poppi organizzato dal Festival del Medioevo di Gubbio
"L`Inferno a Campaldino": tre giorni tra storia e rievocazione a Poppi, in provincia di Arezzo promosso ed organizzato d...
Leggi
Gubbio, laghetto del Bottaccione: incuria nel bacino e lungo le sponde
C`era una volta il laghetto del Bottaccione a Gubbio, luogo di refrigerio contro la calura estiva, porta d`accesso all`a...
Leggi
Tavole eugubine: la Lega Gubbio appoggia la petizione per avviare il percorso di riconoscimento Unesco
Appoggio della Lega eugubina alla  petizione proveniente dal mondo della cultura, promossa da Patrizia Zappa Mulas e Ann...
Leggi
Utenti online:      810


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv