Skin ADV

Tagli ai comuni, la lettera dei sindaci umbri

Tagli ai comuni, la lettera dei sindaci umbri per lamentare i tagli previsti dallo schema di decreto ministeriale.

"A fronte di uno sforzo condiviso per far ripartire il Paese, oggi vediamo tagliate risorse essenziali per portare avanti un’ordinata attività amministrativa nei nostri Comuni Umbri". Lo scrivono, in una lettera, 43 primi cittadini del 'Cuore Verde' per lamentare i tagli previsti dallo schema di decreto ministeriale, recante riparto del contributo alla finanza pubblica previsto dalla legge 30 dicembre 2023, n. 213, pari a 250 milioni di euro annui per ciascuno degli anni dal 2024 al 2028, di cui 200 milioni di euro annui a carico dei comuni e 50 milioni di euro annui a carico delle province e delle città metropolitane. Nella lettera i sindaci spiegano l'enorme opportunità e occasione di rilancio avuta con il PNRR, a cui tanti territori hanno dato seguito muovendo uomini e mezzi partecipando prima ai bandi, poi mettendo a terra le risorse attraverso il grande lavoro delle strutture comunali sottoposte a carichi lavorativi mai visti in precedenza e facendo fronte nel mentre a tutta una serie di difficoltà a partire dall'inflazione, fino alla crisi energetica. Ora però tutto rischia di saltare. "Gli schemi che stanno circolando – si legge nella lettera - prevedono 16 milioni di euro di taglio netto ai comuni umbri. Sono risorse necessarie, anzi vitali, per la tenuta del Titolo I dei nostri bilanci e dell’equilibrio contabile dei nostri Enti. Per questa ragione, oggi più che mai, chiediamo con forza che queste risorse, essenziali per finanziare la Spesa Corrente, quella che impatta più direttamente in termini di servizi e prestazioni sulla cittadinanza, non siano ridotte, come prevede il Piano dei tagli per i prossimi cinque anni". I sindaci non chiedono risorse aggiuntive, ma che vengano lasciate loro quelle attuali o che venga data possibilità di flessibilità nella redazione dei rispettivi bilanci per i prossimi 5 anni. "La spesa corrente è stata già ridotta, per i Comuni, da diversi anni a questa parte, arrivando ai limiti della tollerabilità - si legge sempre nella missiva - L’uso dell’avanzo di amministrazione, anno dopo anno, per coprire costi sociali crescenti diviene sempre più difficile. Un ulteriore taglio comporterebbe, inevitabilmente, ricadute che, da Sindaci, responsabili delle comunità che amministriamo, non consideriamo più sostenibili". Dunque l'appello finale rivolto ai ministri Piantedosi e Giorgetti "Dateci la possibilità di non mortificare i nostri cittadini e di garantire i servizi come abbiamo fatto -con enormi sacrifici- negli ultimi anni. Solo così gli investimenti che stiamo attuando attraverso il PNRR faranno ripartire l’Umbria e l’Italia".

Gubbio/Gualdo Tadino
11/07/2024 15:09
Redazione
Presentata la 23esima edizione di Gubbio No Borders: dal 4 al 28 agosto concerti nelle più belle location del centro storico
Ventitresima edizione del Gubbio No Bordes che quest`anno si spalma sull`intero mese di agosto partendo dal 4 e prosegue...
Leggi
Gualdo Tadino, scuole primarie Cerqueto e Centro: Forza Italia e Rifare Gualdo chiedono un cronoprogramma
Due interrogazioni a Gualdo Tadino delle opposizioni sulle Scuole Primarie “G. Rodari di Cerqueto” e “D. Tittarelli”. L...
Leggi
Città di Castello, domenica 14 luglio open day al canile di Lerchi
Domenica a “quattrozampe”. La foto della zampa di un cane che si appoggia sulla mano di una persona ed un messaggio eloq...
Leggi
Elezioni regionali, il "campo largo" sceglie Stefania Proietti come sua candidata per guidare la Regione Umbria
La coalizione di centrosinistra e civici dell`Umbria, allargata ad altre forze, ha deciso di proporre alla sindaca di As...
Leggi
Extinction: dal 16 al 31 luglio a Gubbio la mostra al San Benedetto programma aperture stroardinarie
Dal 16 al 31 luglio la mostra “Extinction: Prima e dopo la scomparsa dei dinosauri” vi attende con tantissime aperture s...
Leggi
Denatalità in Umbria: il tasso è sceso dall'8,5% del 2003 al 5,6% dello scorso anno. I dati in uno studio AUR
Aur, agenzia Umbria ricerche, pubblica un nuovo studio sulla denatalità a cura di Giuseppe Coco dal titolo "Figli, perch...
Leggi
Cordoglio a Città di Castello per la scomparsa dell'ex consigliere comunale del PSI Stefano Pulcinelli
Il cordoglio a Città di Castello delle istituzioni cittadine per la scomparsa dell’ex consigliere comunale Stefano Pulci...
Leggi
Gubbio, lavori in via XX settembre. Chiusura temporanea e sospensione navetta
Il Comando di Polizia Municipale di Gubbio comunica che, per consentire l’esecuzione di lavori edili in sicurezza, vener...
Leggi
Nocera Umbra, tutto pronto per il Music Camp
Presentato lo scorso 5 luglio il primo il primo MUSIC CAMP per bambini da 5 a 13 anni che si svolgerà a Nocera Umbra dal...
Leggi
Foligno, arrestato per droga cittadino tunisino
Ieri mattina, all’esito di un servizio di polizia giudiziaria, il personale della Polizia di Stato del Commissariato di ...
Leggi
Utenti online:      540


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv