Skin ADV

Tartufi: 80 mila euro dalla Regione per ricerca e promozione

Tartufi: 80 mila euro dalla Regione per ricerca e promozione per il 2006. Finanziamenti per 15.000 euro alla Comunità Montana Alto Tevere.
Ammontano ad 80mila euro i contributi assegnati per il 2006 dalla Giunta regionale dell’Umbria per attività di ricerca e divulgazione in materia di tartufi e tartuficoltura. La tartuficoltura e la raccolta dei tartufi - ha sottolineato l’assessore all’agricoltura Carlo Liviantoni, nell’illustrare il provvedimento – sono un’importante attività economica per l’Umbria e svolgono un ruolo rilevante nella tutela e nella promozione sociale e turistica del territorio. Da qui la necessità – ha concluso l’assessore – di proseguire nelle attività di ricerca, sperimentazione informazione e divulgazione delle conoscenze acquisite”. Relativamente al settore ricerca e sperimentazione 39mila euro sono stati assegnati per la prosecuzione della Convenzione triennale tra Regione Umbria, “Cnr” sez. di Perugia ed Azienda vivaistica “Umbraflor” per la realizzazione di un progetto di valutazione delle varietà genetiche, in vista della tipizzazione dei tartufi umbri, e per lo studio di un protocollo per la micorrizazione, con specifiche procedure di controllo biomolecolare, di piantine con tartufo bianco pregiato. Il progetto “Cnr” prevede anche il trasferimento in campo delle piantine micorrizzate. A tale fine 15mila euro sono stati assegnati alla Comunità di montana Alto Tevere per la messa a dimora delle piantine, le cure colturali e la posa in opera di sistemi di protezione. Sei mila300 euro sono stati suddivisi in parti uguali tra le Comunità montane del Valle del Nera-Monte San Pancrazio-Terni e Valnerina-Norcia per prove sperimentali sulle tartufaie, mentre 3mila euro andranno alla Comunità montana Monte Peglia e Selva di Meana per uno studio sulla distribuzione attuale e potenziale dei tartufi nel comprensorio. Per quanto riguarda le attività di divulgazione 16mila 700 euro sono stati concessi al gruppo micologico ternano per la ristampa di 5mila copie del libro “Funghi e tartufi dell’Umbria”, diffuso in oltre 25mila copie soprattutto a fini didattici presso scuole, enti ed associazioni. Per il libro, ora esaurito, sono infatti pervenute alla Regione numerose richieste.

21/08/2006 11:43
Redazione
Liboni, sbatti il "Lupo" sullo schermo
Il Lupo, il fuggiasco, la belva. Luciano Liboni, a due anni dalla sua morte, torna ancora a far parlare di sè. E non sol...
Leggi
Calcio, 48 ore al debutto ufficiale della stagione per Gubbio e Foligno
E` finita 1-1 l`ultima amichevole del Gubbio prima dell`esordio di mercoledì (ore 20.30, stadio Barbetti) contro l`Ancon...
Leggi
Gubbio, la Scuola di Danza propone un nuovo corso di hip hop
Partirà lunedì 28 agosto una nuova iniziativa promossa dalla Scuola di danza "Città di Gubbio" e finanziata dal Comune: ...
Leggi
Coppa Umbria, il Nocera c`è
Tre squilli del Nocera nella prima gara ufficiale della stagione. Con i gol di Cioci e Tarpani (doppietta) i rossoblu si...
Leggi
Foligno, tragedia sfiorata a Sant`Eraclio
Era la notte tra sabato e domenica quando a Sant`Eraclio un`auto a bordo della quale si trovavano due marocchini ha imbo...
Leggi
Montone, il Palio al Verziere
E` andato al rione Verziere il Palio della Santa Spina di Montone, al termine di un`edizione - questa del 2006 - che per...
Leggi
Orte-Falconara, riaperta la linea
Sono terminati all`alba i lavori di demolizione del ponte nei pressi della stazione di Spoleto. L`intervento, che ha pre...
Leggi
Il Trofeo Fagioli a Faggioli
Vincendo anche la seconda manche col tempo di 1’45”83 Simone Faggioli, su Osella PA21/S , ha vinto oggi il 41° Trofeo Lu...
Leggi
Foligno, sbarca la Consulta degli Immigrati
Le tematiche relative all’immigrazione, ed in particolar modo quelle legate all’integrazione degli extracomunitari, sono...
Leggi
Se mamma e papà imbrattano i muri
E’ un piccolo capolavoro poetico. Un graffito insolito, toccante. “Auguri, Pinguino innamorato”. Firmato “Mamma e papà”,...
Leggi
Utenti online:      534


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv