Skin ADV

Tiro a Volo disabili, Americani trionfa a Bergamo

Sport: il perugino Claudio Americani vince a Bergamo il Campionato Italiano Fitav Disabili specialità Fossa Olimpica, ed è terzo nel Double Trap
Belle notizie per lo sport regionale arrivano dal secondo Campionato Italiano Fitav Diversamente Abili, specialità Fossa Olimpica e Double Trap, che si è svolto di recente negli impianti del Tav “Cieli Aperti” di Cologno al Serio (Bergamo). Erano 35 gli atleti disabili italiani in gara, tra categoria “seduti” e “in piedi”. Questi assoluti dei diversamente abili hanno laureato campione d’Italia di fossa olimpica nella categoria “in piedi” il perugino Claudio Americani, il quale ha vinto con il punteggio di 60 su 65. Ma l’ottima prestazione di Americani è proseguita anche con la terza posizione nel Double Trap. Specialità che anche per gli atleti normodotati sta portando grandi soddisfazioni al tiro a volo umbro, come dimostra la recente vittoria al Campionato Italiano delle Regioni che si è svolto a Mantova. Oltre al vicepresidente vicario della Federazione Italiana Tiro a Volo (Fitav), Emanuela Bonomi Croce, e al presidente del Comitato Italiano Paralimpico della Lombardia, era presente al Campionato anche il delegato nazionale Fitav per i disabili Roberto Sparnaccini, nonché membro della Giunta del Coni Umbria. La soddisfazione per la vittoria di Americani è stata quindi doppia per il perugino Sparnaccini, il quale a fine gara, dopo aver premiato Americani, lo ha ringraziato per aver portato il titolo italiano in Umbria. A Bergamo si è sentita però la mancanza di un altro umbro, il pluricampione nazionale Mauro Magnini. L’atleta, infatti, è il padre di Jessica, la tiravolista scomparsa di recente. E la vittoria di Americani è stata dedicata proprio alla giovane atleta. “Questa vittoria – ha affermato Valentino Conti, presidente del Coni Umbria – mette in evidenza come sia importante in Umbria l’attività sportiva svolta dagli atleti diversamente abili, che onorano a pieno titolo lo sport nella nostra regione. E ci fa capire ancora una volta che il percorso di ampia collaborazione intrapreso tra Coni Umbria e Cip Umbria, con la realizzazione di costanti azioni comuni, è il modo più efficace per porre particolare attenzione al diritto di partecipazione delle persone disabili all’attività motoria e alla pratica sportiva ad ogni livello, a partire dalle scuole fino alle gare agonistiche. Anche in futuro proseguiremo pertanto nell’azione di ampliare e rafforzare le intese e la collaborazione su temi di comune interesse”. “Per rappresentare l’Umbria – ha detto Francesco Emanuele, presidente del Comitato Italiano Paralimpico (Cip) Umbria – abbiamo puntato sull’uomo giusto e siamo stati ripagati. Americani, ricordo, è anche una figura importante all’interno del Cip Umbria in quanto è il delegato regionale per i rapporti tra Fitav e Cip. Un caro saluto da parte di tutto il Comitato Paralimpico dell’Umbria va anche a Magnini, colpito da un triste lutto familiare, il quale anche lui avrebbe avuto sicuramente buone carte da giocare in questo campionato”. Coni Umbria, Fitav e Cip Umbria ora stanno pensando di portare il Campionato Italiano Fitav Diversamente Abili nella nostra regione. Intanto, a partire da oggi e fino a domenica si svolgeranno presso gli impianti di Pian di Massiano a Perugia i Campionati Italiani di Bocce Disabili Fisici. Il 15 ottobre prossimo, invece, a Todi si svolgerà la Giornata Nazionale dello Sport Paralimpico, con la presenza di medaglie d’oro sia tra gli atleti normodotati che tra quelli disabili. Insomma, l’Umbria vuole essere sempre più artefice anche dello sviluppo delle attività sportive dedicate agli atleti disabili.

18/09/2009 15:20
Redazione
Gli arbitri di Lega Pro
In Prima Divisione girone A dirigere Foligno – Cremonese sarà il signor Pierluigi Gambini di Roma 1 coadiuvato da Andr...
Leggi
Anche i Balestrieri di Gualdo al Campionato italiano
Mancano gli ultimi dettagli ma Norcia è pronta per ospitare la Venticinquesima edizione del campionato italiano di tiro ...
Leggi
Caritas diocesane: la grande raccolta viveri per l`Abruzzo
Sabato 19 settembre saranno all’opera diversi operatori e volontari delle Caritas diocesane e parrocchiali della regione...
Leggi
Foligno: si conclude a Palazzo Trinci il Progetto “Scuola e cultura di genere: conoscere per conoscersi e condividere”
Si conclude a Foligno, a Palazzo Trinci, il Progetto ‘Scuola e cultura di genere: conoscere per conoscersi e condividere...
Leggi
A Valfabbrica l’incontro-dibattito “Tipico Biologico, Eccellenza Umbra”
Domenica 20 settembre alle ore 9.30, presso l’Azienda Agricola Bioagrituristica “Ca’ Mazzetto” di Valfabbrica, si terrà ...
Leggi
Trevi: riapre l’impianto di idrokinesiterapia
Riapre dal primo settembre l’impianto di idrokinesiterapia situato all’interno dell’ospedale di Trevi. Anche quest’anno ...
Leggi
Gubbio: Lorenzetti, "Un riconoscimento particolare per i Ceri"
La legge regionale ha definito uno statuto speciale per la Festa dei Ceri, l’unica manifestazione sottratta al vaglio de...
Leggi
Liomatic di misura su Faenza
-Un passo alla volta. La Liomatic Umbertide mostra qualche incoraggiante segnale di crescita nella seconda uscita del su...
Leggi
Basket femminile: la Liomatic Umbertide mostra segnali di crescita (stasera su "Trg Plus" ore 20.50)
Un passo alla volta. La Liomatic Umbertide mostra qualche incoraggiante segnale di crescita nella seconda uscita del suo...
Leggi
Gherardi, successo sulla Codyeco
Seconda amichevole con la Codyeco Santa Croce e seconda vittoria per la formazione di Andrea Radici che, dopo essersi im...
Leggi
Utenti online:      472


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv