Skin ADV

Tiro a volo, Umbria campione d'Italia

Tiro a volo: la squadra umbra si aggiudica il Campionato Italiano delle Regioni disputatosi a Mantova
La squadra umbra di tiro a volo, specialità Double Trap, è salita sul gradino più alto del podio al recente Campionato Italiano delle Regioni che si è tenuto a Castel Goffedro di Mantova (località San Fruttuoso). La compagine regionale ha quindi saputo tenere testa agli altri atleti italiani della specialità, visto che anche quest’anno a questa gara hanno partecipano tutte le regioni d’Italia. L’Umbria del tiro a volo aveva già vinto nel 2006 il campionato, mentre nel 2007 e nel 2008 si era piazzata al secondo posto. Sette erano gli atleti in squadra, composta da due tiratori d’eccellenza (Ferdinando Rossi e Stefano Mezzetta), un tiratore di prima categoria (Simone Lattanzi), due di seconda (Alessandro Lince e Veniero Spada) e due di terza (Paolo Faramonti e Roberto Miluzzi). Ferdinando Rossi, come capitano della squadra, a fine gare ha dedicato la vittoria a Jessica Magnini, la giovane tiratrice di Spoleto recentemente scomparsa. La formazione umbra, come anche le altre squadre, ha sparato contemporaneamente con sei tiratori alla volta quattro serie da 30 piattelli l’una, per un totale di 180 piattelli ad ogni serie. Dopo la prima e la seconda, con 137 piattelli colpiti in ognuna delle due serie, la squadra era rispettivamente al terzo e poi al quarto posto. Durante le ultime due strepitose serie, con una bella prova d’orgoglio, i tiratori umbri (alla terza serie con 148 piattelli colpiti e alla quarta con 150 piattelli) sono arrivati primi lasciandosi alle spalle la Lombardia e il Lazio. Grande soddisfazione l’ha espressa il presidente del Comitato Regionale Fitav Umbria Ermanno Cicioni: “Come Federazione – ha detto – ci siamo dati da fare per organizzare al meglio la squadra che ha partecipato ai Campionati Italiani e i risultati ci hanno dato ragione. Puntavamo alla vittoria e ci siamo riusciti”. Parole di congratulazioni arrivano anche da parte dell’On. Luciano Rossi, presidente della Fitav. “Davvero ottima sotto tutti i punti di vista – ha affermato Rossi – è stata la partecipazione delle squadre di ogni regione, con in particolare una prestazione della squadra umbra di alto livello. Con questa vittoria gli atleti umbri si aggiudicano un’importante trasferta all’estero che verrà organizzata insieme alla squadra nazionale durante una prossima gara internazionale”. Alle due dichiarazioni si sono aggiunti anche i complimenti del presidente del Coni Umbria Valentino Conti: “Un grosso applauso va a questi atleti che hanno saputo non solo difendere ma anche portare i colori umbri sul gradino più alto del podio. L’Umbria del tiro a volo, come del resto anche di molti altri sport, è quindi sempre ai vertici. Il successo testimonia pure il forte impegno che le società umbre stanno mettendo per lo sviluppo del tiro a volo e in particolare della disciplina del Double Trap. Il Coni anche in futuro non farà mancare il suo supporto sia alla Federazione che alle società”. Ed è soprattutto la società Tiro a Volo Foligno che si è in particolare distinta nell’ultimo anno grazie a delle vittorie in importanti gare. Anche la scuola di tiro del Double Trap è proprio a Foligno (considerata ormai la città-polo del double trap in Umbria), una scuola guidata da allenatori esperti della disciplina come Giuseppe Scarponi e Antonio Picone che si dedicano costantemente alla preparazione degli atleti. Da segnalare poi a volte la presenza di Mirco Cenci, commissario tecnico umbro della nazionale che spesso porta la sua esperienza durante gli allenamenti. In Umbria c’è anche da riscontrare negli ultimi tempi l’aumento di tiratori che si dedicano a questa disciplina. Oltre agli atleti che hanno fatto parte della squadra campione d’Italia, si possono segnalare altri tiratori importanti come Emilio Cenci (campione italiano di terza categoria e figlio del commissario tecnico della nazionale), Micael Brighigna, Andrea Vescovi, Andrea Gattobigi, Edoardo Rossi, Roberto Sparnaccini e Remo Stafisso.

16/09/2009 10:05
Redazione
Turchi fermato dalla febbre
Doppio turno oggi per il Foligno tra lavoro atletico e seduta tattica. In casa biancoazzurra si lavora in vista della Cr...
Leggi
Foligno: a Sant`Eraclio commercianti infuriati
Sant’Eraclio è la frazione più grande e popolosa di Foligno. 7mila abitanti, una scuola, diverse attività commerciali. E...
Leggi
Foligno: blitz della Polizia in un appartamento
Blitz della Polizia di Foligno in un appartamento del centro storico di Foligno, dove alloggiavano alcuni stranieri. Gli...
Leggi
Foligno: le pagelle di Trg ai cavalieri di Giostra
Dopo il verdetto sul campo…in questo caso, sul Campo de li Giochi, per i binomi dei dieci rioni, è giunta l’ora di affro...
Leggi
Merloni, oggi mobilitazione promossa dalla Cgil
Seconda tappa dell`iniziativa promossa dalla Camera del Lavoro di Perugia: oggi è la Merloni di Gaifana a ospitare il pr...
Leggi
Eccellenza, oggi in campo per la terza giornata
Si torna in campo oggi nel campionato di Eccellenza dove dopo due turni c’è al comando in solitario la Nestor a punteggi...
Leggi
Umbertide: la “Taverna dei Tintori” vince il palio delle taverne della “Fratta dell’Ottocento”
La “Taverna dei Tintori”, posta all’inizio dello storico ponte sul Tevere, ha vinto il palio delle taverne della “Fratta...
Leggi
C.Castello: mostra sui paperi della Disney
Sara`` dedicata al mondo dei ````Paperi di Cavazzano```` della Disney la nuova edizione della mostra del fumetto di Citt...
Leggi
Gualdo T.: presentazione del libro “Quasi uguali. Storie di immigrazione”
Venerdì 18 settembre alle ore 18, presso la biblioteca comunale “Ruggero Guerrieri” di Gualdo Tadino, verrà presentato i...
Leggi
Centri storici: campagna di Italia Nostra contro il degrado
Conoscere i centri piu` belli della penisola ma anche le minacce incombenti che mettono a rischio il nostro patrimonio. ...
Leggi
Utenti online:      425


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv