Skin ADV

Trevi: nuova serie di appuntamenti nel fine settimana per la festa dell’olio nuovo

A Trevi è in corso la diciassettesima edizione della Festa dell'Olio Nuovo. Un calendario ricco di appuntamenti partiti lo scorso fine settimana e che proseguono anche nel prossimo in concomitanza con la manifestazione nazionale "Frantoi Aperti&
A Trevi è in corso la diciassettesima edizione della Festa dell'Olio Nuovo. Un calendario ricco di appuntamenti partiti lo scorso fine settimana e che proseguono anche nel prossimo (sabato 1 e domenica 2 novembre), in concomitanza con la manifestazione nazionale "Frantoi Aperti". A Trevi le manifestazioni si aprono con le degustazioni di “Una bruschettà x 2”, “la patata bollente” e “sei fritto”. Si inizia dalla bruschetta con pane e olio nuovo non filtrato, quello appena estratto, per poi proseguire con le patate di Colfiorito che si uniscono all'olio di Trevi ed infine saranno proposte alcune pietanze fritte con l'olio extravergine di oliva, dal tipico Arvoltolo alla Tempura Giapponese. Nello spazio “Olio Sapiens”, interamente dedicato alla cultura e alla conoscenza dell'olio extravergine di oliva, sarà possibile conoscere le sue proprietà organolettiche e come tutelarsi dalle frodi alimentari. Particolare attenzione è dedicata in questa edizione ai bambini. Con “Giocolia”, una città di cartone dove i piccoli insieme agli animatori scopriranno il mondo dell'olio con giochi a tema e sane merende all'olio extravergine di oliva. Uno spazio è anche dedicato allo sport con la "PallavOlio" e le "OliOmpiadi". Non mancano musica e spettacolo con la "P- Funking Band", la marching band che propone una miscela di funky, disco music, rhythm's blues e soul. Inoltre all'interno del frantoio fino al 16 novembre si può visitare, con ingresso gratuito, la mostra di pittura "Paesaggi di luce" dell'artista nativo di Passignano Irò Goretti.

31/10/2008 12:44
Redazione
Gubbio: celebrazioni per il 4 novembre
Anche il Comune di Gubbio, d’intesa con le Associazioni Mutilati, Invalidi e Combattenti, Reduci e Famiglie dei Caduti N...
Leggi
Roma: Walter Verini interviene alla camera sulla questione scuola
"L`operato delle forze dell`ordine si è ispirato a criteri di equilibrio e prudenza". Lo ha detto il sottosegretario all...
Leggi
ASL 1: Urologia a pieno regime all’ospedale di Branca dal 3 novembre
Da lunedì 3 novembre l’Unità Operativa di Urologia dell`ospedale di Branca si attiverà a pieno regime, garantendo gli in...
Leggi
Gubbio: più vicino l’ampliamento del liceo Mazzatinti. Investimento previsto 570.000 euro
Dopo l’approvazione del progetto preliminare e definitivo per l’ampliamento del Liceo Classico “Mazzatinti” di Gubbio, p...
Leggi
C.Castello.Udc, riunione nei giorni scorsi dei quadri comprensoriali.
Riunione nei giorni scorsi dei quadri comprensoriali dell’Udc per una valutazione complessiva della situazione politica ...
Leggi
Cinesi e americani studiano il Sagrantino
Una delegazione americana composta da agricoltori e chef che hanno scelto il metodo organico è da oggi (31 ottobre) in U...
Leggi
I Giochi de le Porte alla Mostra del Tartufo di Gubbio
E’ stata sicuramente una notevole passerella mediatica per i Giochi de le Porte la cerimonia di apertura della XXVII edi...
Leggi
Alla Rocca di Umbertide la mostra “Eclettica”
Sabato 1 novembre alle ore 17.30 sarà inaugurata alla Rocca di Umbertide “Eclettica”, undicesima edizione della mostra i...
Leggi
Ad Umbertide la XII edizione di "Rhumors–Cinema in Umbria 2008"
Venerdì prossimo, 7 novembre, si terrà a Umbertide la XII edizione di "Rhumors–Cinema in Umbria 2008", la rassegna di co...
Leggi
Una grande Umbria al Salone del Gusto di Torino
Un rientro da Torino carico di soddisfazioni per la rappresentanza umbra di Slow Food a Terra Madre e al Salone del Gust...
Leggi
Utenti online:      513


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv