Skin ADV

Truffe agli anziani, cinque denunce in Umbria

Le indagine scaturite dopo due arresti in flagranza.

I carabinieri del nucleo operativo e radiomobile di Città della Pieve e della stazione di Panicale, a conclusione di un'articolata attività di indagine scaturita dall'arresto in flagranza di due uomini, un 28enne e un 35enne, entrambi di origini campane, ritenuti responsabili di rapina aggravata in danno di un anziano, hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Perugia cinque persone, quattro uomini campani, di 28, 34, 35 e 56 anni, e una 27enne, di origini ucraine, ritenuti presunti responsabili di aver perpetrato, a vario titolo e in concorso tra loro, due truffe con il metodo del finto appartenente alle forze dell'ordine. Il 25 aprile scorso, i carabinieri del Norm di Città della Pieve avevano rintracciato e arrestato due uomini che, dopo essersi introdotti nell'abitazione di un anziano di Magione e averne carpito la fiducia fingendosi appartenenti alle forze dell'ordine in borghese, lo avevano derubato di 12 monili in oro, del valore complessivo di 6.000 euro, 550 euro in contanti ed avevano cercato di sfilargli un anello d'oro con violenza, tanto che l'uomo aveva fatto ricorso alle cure mediche del pronto soccorso di Castiglione del Lago per un trauma contusivo al dito. Le successive indagini finalizzate a ricostruire la cerchia relazionale dei due arrestati hanno permesso di identificare i presunti autori rispettivamente di: una truffa in danno di un anziano del posto, verificatasi il 19 aprile a Panicale, nell'ambito della quale erano stati sottratti oggetti preziosi per un totale di 10.000 euro circa. I militari di Panicale hanno deferito in stato di libertà i due presunti autori, un 28enne e un 34enne, entrambi di origini campane, individuando dapprima la macchina utilizzata per raggiungere l'abitazione della vittima e poi analizzando vari sistemi di videosorveglianza pubblica e privata presenti nel territorio; una truffa in danno di un anziano residente nel territorio di Cortona (Arezzo), verificatasi il 24 aprile, nella quale erano stati sottratti oggetti preziosi e una tessera bancomat con la quale erano stati prelevati, ad uno sportello, 1.260 euro. I carabinieri dell'aliquota operativa, dopo aver individuato l'autovettura in uso ai presunti reponsabili, hanno identificato i due occupanti, il 35enne e la donna ucraina, anche grazie all'analisi dei sistemi di videosorveglianza presenti sul posto, deferendoli all'Autorità giudiziaria. Infine, è stato deferito a piede libero per concorso nelle due truffe aggravate anche il 56enne, che - secondo gli investigatori - avrebbe materialmente fornito ai presunti responsabili le autovetture utilizzate per raggiungere l'Umbria e la Toscana, partendo dalla provincia di Napoli.

Perugia
06/07/2025 09:25
Redazione
Gubbio: 100 e lode all'Esame di Stato per due studenti del corso serale Sia e Turismo dell’IIS Cassata Gattapone
Grande soddisfazione all’Esame di Stato per gli studenti del corso serale Sia e Turismo dell’IIS Cassata Gattapone con b...
Leggi
A Cascia la rinascita prende forma: inaugurati Palazzo Comunale e Chiesa di San Francesco
A nove anni dal terremoto del 2016, Cascia ritrova due dei suoi luoghi simbolo: la sede rinnovata del Comune, a Palazzo ...
Leggi
All’ospedale di Umbertide è entrata in funzione la nuova Tac
Da oggi (sabato 5 luglio) è entrata in funzione la Tac 128 strati, installata nei giorni scorsi all’ospedale di Umbertid...
Leggi
Gubbio. Liberi e Democratici all'attacco su autovelox, cantieri e parcheggi
Autovelox, cantieri e parcheggi. I Liberi e Democratici chiedono fatti all`amministrazione Fiorucci. Lo fanno in una not...
Leggi
Città di Castello - Umbertide, controlli notturni dei carabinieri in centro e nei parchi cittadini
I Carabinieri della Compagnia di Città di Castello e della locale Stazione in questi giorni stanno effettuando una serra...
Leggi
Questione Aree Interne: parla il vicepresidente nazionale e presidente umbro ALI(Autonomie Locali Italiane) Massimiliano Presciutti: "Governo vuole estinguerle, nostro obiettivo è rilanciarle"
"Non si può pensare che un quinto dei cittadini italiani che vive nelle Aree Interne possa essere condannato all`estinzi...
Leggi
Promano: circa 150 pesci morti rinvenuti sulle sponde del Tevere. Arpa Umbria: "Nessun anomalia, parametri ambientali nella norma". In corso ulteriori verifiche
Nella mattinata di oggi, 4 luglio, ARPA Umbria ha ricevuto una segnalazione da parte di un pescatore riguardante la pres...
Leggi
Gubbio: alla Casa Riposo Mosca arriva il progetto "Upskilling Digitale". Presentazione Venerdi 11 Luglio alle 16.30
Una Casa di Riposo più moderna, connessa e aperta al futuro. È questo l’obiettivo di "Upskilling Digitale", il progetto ...
Leggi
L'azienda ospedaliera di Perugia certificata per parità di genere
Conferita all`azienda ospedaliera di Perugia la Certificazione per la parità di genere secondo la norma UNI/PdR 125:2022...
Leggi
Gubbio, rinforzo in attacco: ufficiale l'arrivo a titolo definitivo dal Padova di Tommaso Ghirardello. Ufficiale anche il laterale destro Lorenzo Podda
Altro innesto “under” per il Gubbio che dopo il portiere Bagnolini e il difensore Di Bitonto ufficializza l`attaccante c...
Leggi
Utenti online:      422


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv