Skin ADV

L'azienda ospedaliera di Perugia certificata per parità di genere

Prima in Umbria e terza in Italia a raggiungere il traguardo.

Conferita all'azienda ospedaliera di Perugia la Certificazione per la parità di genere secondo la norma UNI/PdR 125:2022 "Linea guida sul sistema di gestione per la parità di genere", diventando la prima pubblica in Umbria e la terza in Italia a raggiungere il traguardo. La cerimonia di consegna della certificazione si è svolta presso la sala Montalcini del Creo alla presenza, tra gli altri, della sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, della vicepresidente del Consiglio regionale dell'Umbria, Bianca Maria Tagliaferri, del direttore generale dell'Azienda ospedaliera di Perugia, Giuseppe De Filippis e di rappresentanti degli ordini professionali medici e sanitari. A consegnare la certificazione al direttore De Filippis, Claudia Franceschelli, del team certificatori dell'azienda milanese Icmq, e Francesco Carnelli, head of sales Icmq. "Questo riconoscimento rappresenta un risultato di straordinaria rilevanza che testimonia l'impegno concreto dell'Ospedale di Perugia verso l'uguaglianza di genere e l'inclusività nel contesto lavorativo" ha sottolineato De Filippis. "La certificazione - ha aggiunto - colloca la struttura sanitaria perugina all'avanguardia nazionale nell'implementazione di politiche attive per la parità di genere in ambito sanitario pubblico". La UNI/PdR 125:2022, inserita negli obiettivi prioritari del Pnrr, definisce le linee guida sul sistema di gestione per la parità di genere nelle organizzazioni. La direzione ospedaliera e il comitato guida - è stato ricordato - hanno adottato con successo i 31 indicatori di performance relativi alle politiche di parità di genere che permettono la misurazione, rendicontazione e valutazione dei dati relativi al genere nelle organizzazioni, riportando un punteggio di 79,50 (punteggio minimo 60). L'obiettivo principale è colmare i divari esistenti e integrare la parità di genere nel tessuto stesso delle organizzazioni, promuovendo un cambiamento sostenibile nel tempo attraverso un approccio strutturato e misurabile. La certificazione comporta benefici significativi sia dal punto di vista organizzativo che economico e l'ottenimento consente all'Azienda ospedaliera di accedere a premialità nella partecipazione a bandi italiani ed europei. "La certificazione per la parità di genere non è solo un traguardo formale - ha sostenuto De Filippis -, ma testimonia il nostro impegno concreto verso un ambiente di lavoro equo, inclusivo e rispettoso delle diversità. Come prima azienda sanitaria pubblica certificata in Umbria, vogliamo essere un esempio per tutto il sistema sanitario regionale e nazionale. Ringrazio il comitato guida, il gruppo aziendale coordinato dalla direttrice amministrativa, Rosa Magnoni, e il Comitato unico di garanzia che da mesi stanno lavorando su questo ambizioso traguardo e tutto il personale coinvolto". "Ci dotiamo di strumenti come la certificazione di genere perché vogliamo concretamente osservare e correggere ciò che accade - ha detto la sindaca Ferdinandi -. In Italia purtroppo siamo ancora relegati all'angolo su questi temi. Ci sarebbe da discutere di tantissimi aspetti che misurano la nostra distanza dalla piena parità di genere. Basti pensare che, secondo tutti gli indicatori del gender gap, una donna con un percorso di studi e una carriera professionale paragonabile a quella di un uomo guadagna ancora circa il 30 per cento in meno. Questo rappresenta un substrato che riflette un disequilibrio profondo nei rapporti di potere, su cui è indispensabile intervenire con ogni strumento possibile e immaginabile. Parlare di politiche di genere, infatti, non significa soltanto affrontare un tema di giustizia sociale, che di per sé sarebbe già sufficiente, ma significa anche parlare di sviluppo economico e della tenuta sociale del nostro Paese. La certificazione di genere è solo uno degli strumenti di cui dobbiamo dotarci. Sono orgogliosa che l'Azienda ospedaliera stia dando un segnale importante, fungendo da guida e da esempio anche per le pubbliche amministrazioni, che spesso restano indietro rispetto al settore privato nell'adottare questi strumenti". "Ogni parola e ogni prospettiva espressa oggi sono importanti - ha detto la vice presidente Tagliaferri -. Questo rappresenta sicuramente un traguardo straordinario, un traguardo di eccellenza, che potrà fare da esempio e da stimolo per molte altre amministrazioni. Oggi come cittadina umbra posso dire con orgoglio che dobbiamo essere fieri di questo risultato raggiunto dall'Azienda ospedaliera di Perugia. Questo è un risultato che valorizza non solo l'immagine dell'Azienda, ma anche quella dell'intera comunità regionale, che può andare orgogliosa di questo riconoscimento".

Perugia
04/07/2025 15:51
Redazione
Gubbio, rinforzo in attacco: ufficiale l'arrivo a titolo definitivo dal Padova di Tommaso Ghirardello. Ufficiale anche il laterale destro Lorenzo Podda
Altro innesto “under” per il Gubbio che dopo il portiere Bagnolini e il difensore Di Bitonto ufficializza l`attaccante c...
Leggi
Il Teatro Lyrick di Assisi festeggia 25 anni di spettacoli
Venticinquesimo anno di attività per il teatro Lyrick di Assisi, che ha definito gli eventi della stagione 2025-2026. "N...
Leggi
Anas: lavori sulla E45 a Umbertide
Nell’ambito dei lavori in corso per la sostituzione della barriera spartitraffico sulla strada statale 3bis “Tiberina” (...
Leggi
Nuovo appuntamento con “Estate in Biblioteca” sabato 5 luglio a Gualdo Tadino
Prosegue con entusiasmo il ciclo “Estate in Biblioteca”, promosso dalla Biblioteca Comunale “Ruggero Guerrieri” di Guald...
Leggi
La “Notte Fucsia” torna nel centro storico di Città di Castello
Spettacoli, musica, esibizioni live, intrattenimento e divertimento per tutte le età si impadroniranno del centro storic...
Leggi
Infestazione di bruchi, a rischio gli impianti di tartufi nel Folignate
Un’infestazione di bruchi senza precedenti, che stanno mangiando le foglie di alcune piante tartufigene, quella che ques...
Leggi
Domenica si dimezzano i bollini rossi per ondate calore, sono 7
Domenica 6 luglio bollini rossi dimezzati nelle città italiane. Scendono a sette da 15 di sabato 5 luglio secondo l`aggi...
Leggi
A Città di Castello gli ortaggi sono 'bio-solidali'
A Città di Castello pomodori, zucchine, insalate, patate e verdure sono "bio-solidali" grazie agli ortolani della solida...
Leggi
Tre nuove figure professionali per rafforzare i servizi della Zona Sociale 7
È stato pubblicato sul portale nazionale inPA il bando di concorso che consentirà al Comune di Gubbio, in qualità di cap...
Leggi
Perugia: la guardia finanza scopre serra con piante di marijuana
La guardia di finanza di Perugia ha scoperto una coltivazione domestica di marijuana allestita all`interno di una serra ...
Leggi
Utenti online:      416


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv