Skin ADV

Turismo: calo generalizzato nelle città umbre

Turismo: calo generalizzato nelle città umbre, da Assisi a Città di Castello fino a Gubbio. Pochi anche gli umbri che vanno in vacanza. Lo rivela un'indagine Confesercenti.
I motivi sono gli stessi, sia per il calo delle presenze turistiche estive in Umbria sia per gli umbri che rinunciano a periodi di vacanza: scarsa disponibilita' economica, prezzi alle stelle e costo eccessivo del carburante. E' quanto emerge da due indagini che Confesercenti Umbria ha compiuto su 100 imprese turistiche la prima e su un campione di 150 umbri la seconda. Per il turismo in entrata, l'indagine riferisce di una partenza in salita' gia' nella scorsa Pasqua, di una ripresa per i ponti di Primavera ma di una nuova flessione ad inizio estate, con cali di presenze (fino al 30 per cento, anche se mancano dati precisi) rilevati a Perugia, Assisi, Citta' di Castello e Spoleto, tranne che nei periodi delle grandi manifestazioni. Stabili o in leggera flessione citta' come Orvieto, Gubbio e Foligno. Non ci sono moltissime prenotazioni per la seconda meta' di agosto e per settembre, ma si spera nelle prenotazioni last minute. Gli umbri che andranno in vacanza - secondo la rilevazione Confesercenti - saranno poco piu' di 430 mila, spendendo 271 milioni di euro (821 euro a testa). Mete preferite restano le localita' di mare in Italia (ma in calo rispetto all'anno scorso), per un periodo medio di dieci giorni (anche questo in calo sul 2007, quando i giorni erano in media 13). Chi va in albergo, lo sceglie per lo piu' a tre stelle. Gli umbri che rinunciano alle ferie estive quest'anno (il 28 per cento della popolazione, contro il 22 nazionale) lo fanno, nel 43 per cento dei casi, ''perche' costa troppo'', e per il 25 per cento prevalgono ''problemi familiari''. Invece chi va in vacanza lo fa per lo piu' perche' se lo puo' permettereeconomicamente (56 per cento), ma la sua scelta e' condizionata anche dal costo del carburante (18 per cento). Il 58 per cento degli umbri dalla vacanza cerca soprattutto occasioni per riposarsi, il 21 per cento ''la cucina e il buon vino'', il 24 per cento il divertimento. Luglio ed agosto restano i mesi preferiti per andare in vacanza, il primo nel 38 per cento dei casi, il secondo per il 51 per cento. E 53 umbri su 100 vanno in ferie in altre regioni italiane, 33 in Europa e 6 negli Stati Uniti. ''Con la propria famiglia'' e' la formula prevalente (43 per cento). Mezzo di trasporto privilegiato l'automobile (65 per cento), seguita dall'aereo (29 per cento) e dall'autobus (10 per cento). L'albergo e', con il 33 per cento, la sede piu' gettonata per trascorrere le vacanze.

08/08/2008 13:34
Redazione
Montone.Torna dal 17 al 24 agosto la rievocazione della "Donazione della Santa Spina".
Torna dal 17 al 24 agosto a Montone la manifestazione divenuta ormai un appuntamento attesissimo non solo da parte della...
Leggi
Trevi: domenica 10 agosto ultimo appuntamento del “Voodoo Festival”
Il centro storico di Trevi, nel corso di questa estate, sta diventando ogni sera ancora di più spazio privilegiato per a...
Leggi
A Villa Fidelia di Spello lo spettacolo teatral-musicale, “Balcanikaos R-Umore di-Vino”
Sarà la compagnia Guascone con lo spettacolo teatral-musicale, “Balcanikaos R-Umore di-Vino”, ad esibirsi sabato 9 agost...
Leggi
C.Castello.Cantiere dell`ospedale, i sindacati chiedono maggiori garanzie di sicurezza.
Filca Cisl, Feneal Cigl e Fillea Uil di Perugia uniti nel chiedere il rispetto delle norme di sicurezza nei cantieri di ...
Leggi
C.Castello.Inchiesta sulla baby-gang, l`opinione dello psichiatra Bruno Chipi.
“Guai al giustificazionismo. Serve piuttosto una riflessione sia da parte dei ragazzi che delle famiglie coinvolte”. Que...
Leggi
Foligno: la Quintana alle Olimpiadi
La Quintana alle Olimpiadi. A Casa Italia, quartier generale dell`imprenditoria e della cultura a Pechino per l`evento o...
Leggi
Volley, "Questa Brunelli vi stupirà"
di Luca Tosti Squadra rinnovata di molto, con atlete giovani ma gia con tanta esperienza alle spalle, alcune anche in...
Leggi
Calcio:"Battere il Pergocrema, per scrivere la storia"
di Luca Tosti Scatta domani il via ufficiale alla stagione del Foligno, precisamente alle 17, quando arriverà al Blas...
Leggi
Valfabbrica: Denuncia il furto della moto, fermato gualdese per simulazione di reato
A Valfabbrica un ragazzo 34enne di Gualdo Tadino, a bordo della propria motocicletta lungo la S.S.318, nell`affrontare ...
Leggi
Calcio, Gubbio: sfida alla Reggina
di Luca Tosti Tra poco più di ventiquattro ore, andrà di scena al “Pietro Barbetti” di Gubbio, un importante test ami...
Leggi
Utenti online:      558


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv