Skin ADV

Turismo, primi 6 mesi di continua crescita a Gubbio: dati col segno "piu'" anche rispetto al 2015

Turismo, primi 6 mesi di continua crescita a Gubbio: oltre 44.500 arrivi e 83.800 presenti, con dati col segno "piu'" anche rispetto al 2015. Giugno in tono minore, ma si confida nel rilancio dei grandi eventi culturali e sportivi.

Nei primi sei mesi del 2018 sono stati oltre 44.500 arrivi e 83.800 presenze: il dato è rivelato in una nota dal sindaco di Gubbio, Stirati e dall'assessore al Turismo, Nello Fiorucci che parlano di "una netta ripresa rispetto allo stesso periodo del 2017, con una crescita degli arrivi del 25,2% e delle presenze dell’11,7%".

Un segnale chiaro che conferma che Gubbio è riuscita a invertire la tendenza negativa e a riprendere il trend di crescita del 2015, anno di riferimento in quanto non interessato né dallo straordinario boom iniziale del 2016 né successivamente dai drammatici effetti del terremoto. Ma quel che pesa di più è il raffronto con il periodo pre-sisma: rispetto al 2015, si registra infatti un’incoraggiante crescita sia negli arrivi (+7,8%) che nelle presenze (+ 1,7%) e anche prendendo a riferimento il 2016 si è riusciti ad avvicinarsi ai picchi in quell’anno ottenuti.

Dati che contrastano quanto nelle scorse settimane era stato rivelato ai microfoni di TRG dagli operatori turistici che avevano parlato di un mese di giugno in calo: "Isolando l’analisi al solo mese di giugno, ammettono Stirati e Fiorucci, dobbiamo registrare una certa difficoltà dovuta alla mancata riconferma di un’ importante manifestazione sportiva nel settore nuoto, che per ben due anni si era riusciti a mantenere nel nostro territorio". Fiducia viene riposta nella forte e positiva esposizione mediatica che sta ottenendo la Mostra “Gubbio al tempo di Giotto”, sugli organi di stampa, social e canali televisivi. Buone anche le aspettative per l’autunno con l’ormai tradizionale ‘Festival del Medioevo’ che si conferma come evento di riferimento per studiosi e amanti di quel periodo storico, e lo straordinario appuntamento con il ‘FIA HILL CLIMB MASTERS’ (dal 12 al 14 ottobre), evento imperdibile per gli appassionati di cronoscalate automobilistiche che dopo Lussemburgo e Repubblica Ceca, approda per la prima volta in Italia, portando a Gubbio il meglio delle corse in salita.

 

Gubbio/Gualdo Tadino
20/07/2018 15:43
Redazione
Tanti eugubini alla celebrazione sul Col di Lana in onore dei caduti della Grande guerra. Il ricordo della Festa dei Ceri al fronte
Un sole estivo misto a qualche nuvola passeggera hanno fatto da cornice alle celebrazioni sulla cima del Col di Lana, un...
Leggi
Gubbio, si apre la mostra "Un giorno nel Medioevo" a cura di Fondazione Cariperugia arte e Festival Medievo
  Si inaugura domani mercoledì 25 luglio, alle 18, presso le Logge dei Tiratori della Lana di Gubbio l’inaugurazione de...
Leggi
Fibra ottica, proseguono il lavori di installazione dei cavi anche a Gubbio
  Sta lavorando a pieno ritmo in questi giorni a Gubbio la ditta incaricata ‘MVM’ di Roma che, sulla base del progetto ...
Leggi
Cannara, il ripescaggio in D è realtà
Il Cannara è ad un passo dalla D. Ufficializzate difatti la graduatorie per gli eventuali ripescaggi in Interregionale p...
Leggi
Gualdo Tadino, alle 18 la cerimonia di consegna delle bacchette di mons. Casimiri donate da Jacopo Mancini
Sabato 21 Luglio alle ore 18:00, presso la Sala del Consiglio comunale di Gualdo Tadino, avrà luogo la cerimonia di cons...
Leggi
Premio letterario "Fulgineamente": stasera primo incontro tra i candidati e il pubblico alla terrazza liberty di Foligno
  Sabato 21 luglio, nella singolare cornice della terrazza Liberty in via Gramsci a Foligno messa cortesemente a dispos...
Leggi
San Giustino Volley: Federico Moretti nuovo responsabile del settore giovanile
  Il San Giustino Volley lavora in parallelo anche per il settore giovanile, nominando il nuovo responsabile nella pers...
Leggi
Gubbio, si inaugura alle 18 il nuovo centro espositivo "Brocche d'autore" in via Baldassini
È fissata per oggi venerdi 20 luglio, l’inaugurazione del centro espositivo “Brocche d`autore”, allestito all’interno de...
Leggi
Svelati i progetti segreti di Francesco di Giorgio Martini: domani la presentazione del taccuino a Costacciaro
  Un taccuino personale pieno di idee e bozzetti segreti. Apparteneva al celebre architetto Francesco di Giorgio Marti...
Leggi
Città di Castello: denunciato titolare di autolavaggio per impiego di manodopera clandestina
Sono quattro i lavoratori irregolari individuati dalla Tenenza della Guardia di Finanza di Città di Castello impiegati...
Leggi
Utenti online:      487


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv