Skin ADV

Umbertide, domenica al Teatro dei Riuniti presentazione del libro “Un sogno chiamato Fratta”

Umbertide, domenica 15 dicembre alle ore 16 al Teatro dei Riuniti presentazione del libro “Un sogno chiamato Fratta”.
Verrà presentato domenica 15 dicembre alle ore 16 al Teatro dei Riunti il libro “Un sogno chiamato Fratta”, scritto da Giovanni Maria Bico, storico segretario del Basket Club Fratta (Bcf).
Oltre all'autore, alla presentazione dell'opera parteciperanno il sindaco Luca Carizia, il presidente del comitato regionale della Federazione Italiana Pallacanestro (Fip), Mario Capociuchi, il presidente del Basket Club Fratta Lucio Rondini, il vicepresidente del Bcf, Romano Moretti, componenti del consiglio direttivo della società, atleti e allenatori del passato e del presente, rappresentanti della casa editrice del libro. Inoltre sono state invitate tutte le società del Comitato regionale Fip. La regia dell'evento sarà curata da Achille Junior Roselletti dell'Accademia dei Riuniti.
"Un sogno chiamato Fratta" è il risultato di una lunga ricerca sulla attività di pallacanestro a Umbertide, prima e dopo la nascita del Basket Club Fratta nel 1964, sull'approdo della disciplina in Italia e sui pionieri che, in Umbria, hanno realizzato l'ardua impresa di diffondere uno sport di palestra su campi in terra battuta.
Pionieri furono quasi ovunque insegnanti di Educazione Fisica che avviarono al basket tanti giovani studenti, ma anche questi ultimi che lo praticarono e lo trasmisero, nelle condizioni più difficili a Perugia, Città di Castello, Terni, Spoleto, Todi, Orvieto, Assisi, Gualdo Tadino, Gubbio, Foligno, Marsciano, Ponte San Giovanni, Passignano e in altre località della regione.
Ad Umbertide è stata essenziale il ruolo del professor Angelo Zurli. Il libro vuol tramandare, assieme a quella del professor Zurli, l'opera dei presidenti che hanno guidato il Fratta; dei sindaci che hanno creduto nei progetti di una società giovane, aperta, inclusiva, e l'hanno sostenuta; di imprenditori che hanno dato impulso all'economia locale e allo sport; di dirigenti e allenatori laboriosi e capaci e dei ragazzi di cui si sono presi cura con serietà e passione; di coloro, infine, che anche in altri ambiti della vita locale, hanno praticato autentico volontariato, senza preoccuparsi di “tener pieno il proprio granaio”.
L'opera di Bico è il racconto di 50 anni di basket, con una prima parte di informazioni storiche sulla situazione nella regione e a Umbertide. La seconda parte, divisa in capitoli, riguarda l'attività svolta dal Basket Club Fratta. Sette sono intestati ai presidenti che si sono succeduti dal 1964 fino a oggi. Ogni capitolo è ripartito per anni sportivi e un sommario di brevi titoli introduce gli argomenti trattati: campionati disputati, formazioni, allenatori, riunioni, assemblee, episodi, contrasti, decisioni, anniversari, ricorsi, polemiche e crisi. Tutti i fatti che convivono in una storia raccontata anno dopo anno, rispettando verità e protagonisti.
Gli altri capitoli sono dedicati ai 21 tornati internazionali “Alta Valle del Tevere”, a testimonianze e ricordi di “ex”, agli aneddoti, ai personaggi, agli allenatori, agli arbitri umbri e agli ufficiali di campo locali, all'Albo d'oro e alle celebrazioni del Cinquantenario del Bcf. Le foto di squadre del Fratta, dal 2014 al 2019, sono tratte da calendari annuali.
E' stata utilizzata la documentazione conservata nell'archivio della società: verbali delle riunioni, del consiglio direttivo e delle assemblee ordinarie e straordinarie, comunicati ufficiali della Fip, corrispondenza, rassegna stampa. Per la parte introduttiva, riguardante altre società della regione, è stato fatto ricorso a pubblicazioni citate come fonti.
Lo scrutinio dei referti di gara (alcuni perduti) è stato indispensabile per ricostruire tutte le formazioni impegnate nel corso degli anni, unico modo per non dimenticare nessuno. Tale lavoro ha anche consentito di rilevare, di ogni campionato maschile e femminile, le gare annualmente disputate, le vittorie e le sconfitte, i punti realizzati e subiti. I dati ricavati sono riepilogati anno per anno e assommati progressivamente per tutti i 50 anni di attività.
Per la prima squadra maschile e per quella femminile sono riportati i dati statistici essenziali di ciascun atleta: partite e campionati disputati, punti personali, punti/partita realizzati e una graduatoria denominata “superindice di rendimento”.
“Un sogno chiamato Fratta” è un libro destinato a lettori seguaci della pallacanestro, utile per rinverdire ricordi scoloriti dal tempo e scoprire radici e protagonisti del basket di varie località umbre. Il lettore umbertidese più giovane potrà anche conoscere abitudini, mentalità e modi di vivere il tempo libero dei coetanei degli anni '50 e '60 e fare confronti.
Città di Castello/Umbertide
13/12/2019 12:00
Redazione
La cantautrice eugubina Claudia Fofi presenta stasera al Bad King di Perugia il suo nuovo progetto discografico "Teoria degli affetti"
Domani il Bad King di Perugia ospiterà la presentazione ufficiale di "Teoria degli affetti", nuovo progetto discografico...
Leggi
Gubbio: presentazione del libro "Araldo Vispi - ricordo"
Mercoledì 18 dicembre, alle ore 17:00, verrà presentato, con il patrocinio del Comune di Gubbio, presso la Sala Trecente...
Leggi
Gubbio: applausi ieri sera al Teatro "Ronconi" per il violinista Alessandro Quarta protagonista del Concerto sotto l’Albero 2019
Successo anche quest`anno per il Concerto sotto l’Albero di scena al Teatro Comunale “Luca Ronconi” di Gubbio. Grandi ap...
Leggi
Anche i ceri mezzani a Milano alla mostra "Rete delle Grandi Macchine a spalla italiane": inaugurazione domani martedi' 17 dicembre
Per la prima volta in mostra e per la prima volta insieme, con i Ceri di Gubbio, i Gigli di Nola, la Varia di Palmi, la ...
Leggi
Universita' Lumsa Gubbio: scade oggi domenica 15 dicembre il termine per iscriversi on line al nuovo corso di laurea Scienze dell'Educazione
Un nuovo corso di laurea si affaccia nel panorama di proposte formative dell`Università Lumsa con la sua sede distaccata...
Leggi
Gubbio: venerdì 17 gennaio la "Notte nazionale del Liceo Classico"
Nonostante l’approssimarsi dalla pausa natalizia, comincia un periodo di grande attività per il Liceo Statale “Plinio il...
Leggi
L'Albero di Gubbio a "Uno Mattina in famiglia": domenica 15 dicembre servizio sulla luminaria record
Non mancano le vetrine mediatiche in questo periodo per l`Albero di Natale più grande del mondo di Gubbio. La prossima d...
Leggi
A Montefalco la nuova edizione del Presepe Vivente
Torna il  26 e 28 dicembre nella magica atmosfera del borgo di Montefalco la nuova edizione del Presepe Vivente dal tito...
Leggi
Foligno, domenica 15 dicembre ultimo atto del premio letterario "FulgineaMente": proclamazione del vincitore e pemiazioni a Palazzo Trinci
Si terrà domenica 15 dicembre, presso la Sala Rossa di Palazzo Trinci, a Foligno, alle ore 17.30 la cerimonia di asseg...
Leggi
Umbertide: al Campus "Leonardo da Vinci" di Umbertide sabato 14 dicembre si inaugura il “Future lab”
Sarà inaugurato sabato 14 dicembre, alle ore 9.30, al Campus "Leonardo da Vinci" di Umbertide il “Future lab”, un Labora...
Leggi
Utenti online:      407


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv