Skin ADV

Umbertide: la scuola Di Vittorio dona oltre 4000 euro all'Unicef

Donati all’Unicef oltre 4000 euro grazie all’iniziativa “Adotta una piantina” promossa dal II Circolo “G. Di vittorio”.

Nei giorni scorsi alla scuola dell’infanzia “M. Monini”, plesso appartenente al II Circolo di Umbertide, si è svolta la consegna ufficiale dei proventi raccolti nel corso dell’iniziativa “Adotta una piantina” di cui la Di Vittorio è stata promotrice con lo scopo di aiutare le popolazioni colpite dal terremoto. L’idea è nata in occasione della donazione alla scuola umbertidese di oltre 400 piantine da parte del prof. Vittorio Raggi, già docente dell’università di Agraria di Perugia, insieme alla sensibilità di alunni e insegnanti che, di fronte all’emergenza umanitaria scaturita dal disastroso sisma che ha devastato le regioni al confine tra Turchia e Siria, hanno pensato di utilizzarle per raccogliere fondi da donare all’Unicef a favore delle popolazioni colpite da questa terribile calamità. Inoltre i bambini, dopo aver vissuto, molti anche in prima persona, la brutta esperienza del terremoto del marzo scorso ad Umbertide, hanno espresso la volontà di aiutare i loro coetanei della scuola primaria Garibaldi a cui appartiene il plesso di Pierantonio, purtroppo rimasto inagibile, donando una parte del ricavato. Ricordiamo che da anni ormai la Di Vittorio porta avanti il progetto "Noi cittadini del mondo” rivolto alla promozione e allo sviluppo di competenze in materia di cittadinanza attiva e democratica, un percorso specifico che, valorizzando l'educazione interculturale e la pace nel rispetto delle differenze e a favore del dialogo tra le culture, ha permesso alla scuola di ottenere la prestigiosa certificazione di “Scuola amica dei bambini e dei ragazzi” in occasione dell'annuale appuntamento organizzato dall’Unicef Comitato regionale Umbria. Così è nata “Adotta una piantina”, iniziativa che si è svolta nel mese di maggio in date diverse coinvolgendo tutte le scuole dell’infanzia e le primarie del II Circolo dove, all’orario di ingresso e uscita della scuola, gli stessi bambini si sono dedicati alla vendita delle piantine che erano state precedentemente rinvasate e decorate per l’occasione, grazie anche alla collaborazione con i disabili della Serra comunale di Umbertide “Orti Felici” in particolare con il plesso di Niccone. Le donazioni raccolte, oltre 4000 euro, sono state quindi consegnate alla presidente del comitato regionale Iva Catarinelli e al presidente del comitato provinciale Unicef Fausto Santeusanio nel corso di una cerimonia ufficiale durante la quale erano presenti la dirigente della “Di Vittorio” prof.ssa Raffaella Reali, il prof. Vittorio Raggi, la ex dirigente del II Circolo e ambasciatrice di zona per l’Unicef dott.ssa Angela Monaldi, la dirigente del I Circolo di Umbertide dr.ssa Silvia Reali alla quale è stata consegnata una parte dei proventi raccolti a favore dei bambini di Pierantonio, i ragazzi e le operatrici della Serra “Orti Felici”, l’insegnante coordinatrice dell’iniziativa Chiara Ruggeri, tutte le docenti che hanno collaborato al progetto Unicef nei vari plessi e i bambini dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia.

Città di Castello/Umbertide
22/06/2023 12:16
Redazione
Riapre dopo due anni di restauri la Rocca Maggiore di Assisi
La Rocca Maggiore di Assisi riapre al pubblico. Il 22 giugno dopo due anni di lavori di riqualificazione, il monumento s...
Leggi
L'Umbria recupera l'89% delle prestazioni sanitarie saltate per Covid
L`Umbria fa decisamente meglio della media nazionale nel recupero delle prestazioni sanitarie saltate per la pandemia. S...
Leggi
Concerto per il Chianelli al Sacro Tugurio di Rivotorto di Assisi
Un concerto di beneficenza in favore del Comitato per la vita “Daniele Chianelli”, associazione di volontariato per la c...
Leggi
C.Castello: una bancarella piena di libri, la biblioteca va in piazza
Una bancarella piena di libri: la biblioteca va in piazza. Gli ultimi sabato dei mesi di giugno, luglio e agosto, dalle ...
Leggi
Comitato delle Regioni UE, affidato a Donatella Porzi il parere per fermare la violenza di genere
Un documento nel quale si evidenzia l`importanza del ruolo delle città e delle regioni nel contrasto alla violenza di ge...
Leggi
Vivere Gubbio: aperto il nuovo bando per la locazione a canone convenzionato degli appartamenti realizzati in località Madonna dei Perugini
Si apre oggi giovedì 22 giugno 2023 il nuovo avviso per la raccolta delle candidature per il progetto di edilizia reside...
Leggi
Gubbio commemora il 79° Anniversario dell'eccidio dei Quaranta Martiri
Gubbio celebra la giornata della memoria per l’eccidio nel giugno del 1944 dei 40 Martiri. Alle 6.30 presso il Mausoleo...
Leggi
All’Ora et Labora da luglio sarà attivato lo “Sportello digitale”
Una novità importante interesserà il panorama dell’offerta dei servizi del circolo Acli Ora et Labora di Fossato di Vico...
Leggi
Dal rapporto Banca d'Italia economia dell'Umbria ai livelli pre-Covid. Crescita perde però vigore per caro energia e materie prime
Nel 2022 è proseguita l`espansione dell`attività economica dell`Umbria, tornata al livello precedente la pandemia, ma da...
Leggi
Maturità: studenti liceo Perugia tra Angela e Quasimodo. Al classico "Mariotti" volti distesi all'uscita
Sono andate da Piero Angela a Quasimodo le scelte delle tracce per la prova d`italiano tra gli studenti del liceo classi...
Leggi
Utenti online:      504


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv