Skin ADV

Finti sms dalla banca, 5 ai domiciliari per frode informatica

Provvedimenti emessi su richiesta della procura di Perugia.

Inviavano sms alle loro vittime, riuscendo successivamente ad avere accesso ai loro conti correnti bancari: per il reato di frode informatica il gip del tribunale di Perugia, su richiesta della locale procura, ha emesso cinque ordinanze di arresti domiciliari nei confronti di cittadini italiani e stranieri, questi ultimi originari del Marocco e della Costa d' Avorio. Il provvedimento cautelare è stato eseguito stamani dal personale del compartimento polizia postale e delle comunicazioni di Perugia sotto la direzione del servizio polizia postale ed in collaborazione con i compartimenti di Milano, Napoli, Bologna e Ancona. La tecnica utilizzata era quella di carpire informazioni riservate attraverso messaggi telefonici inviati via cellulare: i truffatori, dopo avere individuato le vittime ed avere accertato in capo a queste ultime la titolarità di conti correnti, inoltravano un sms, apparentemente proveniente dal loro istituto di credito, con il quale le informavano di un accesso abusivo all' area personale dell' applicazione bancaria registrata sui loro dispositivi informatici. Pochi minuti dopo un finto operatore della banca chiamava la vittima per comunicarle che ignoti avevo installato un virus sul suo smartphone o sul suo tablet. A quel punto chiedeva di spegnere e riaccendere il dispositivo mobile per formattare il sistema. In realtà in tal modo - spiega la procura - i responsabili della truffa riuscivano ad installare sull' applicazione bancaria della vittima un file elettronico che rendeva possibile l' accesso al suo conto corrente. I soldi prelevati venivano poi fatti confluire su carte di debito in modo da averne immediata disponibilità. Le somme illegalmente sottratte ammonterebbero a circa 50 mila euro. Nel corso dell' esecuzione delle misure sono stati recuperati e sottoposti a sequestro 16 mila euro, di cui 8 mila in contanti, insieme a carte di credito e dispositivi informatici che saranno sottoposti ad analisi tecnica.

Perugia
13/10/2022 10:22
Redazione
Cinque aziende umbre protagoniste alla nuova edizione di SAIE, La Fiera delle Costruzioni, dal 19 al 22 ottobre a BolognaFiere
Saranno 5 le aziende umbre presenti a SAIE, La Fiera delle Costruzioni - Progettazione, edilizia, impianti, che si terrà...
Leggi
Al via in Umbria i campionati di Biliardo, specialità boccette
In Umbria il biliardo ha avuto un vero e proprio exploit, crescendo di anno in anno e coinvolgendo atleti di tutte le et...
Leggi
Sanità: anche Auser Umbria in piazza con i sindacati
Anche Auser Umbria sarà in piazza IV Novembre a Perugia il prossimo sabato 22 ottobre per partecipare alla manifestazion...
Leggi
Anno Perosiano, ultimi quattro appuntamenti tra Assisi e Todi
Assisi e Todi ospiteranno gli ultimi quattro appuntamenti umbri dedicati alla figura di Don Lorenzo Perosi, prolifico mu...
Leggi
"12 ore per Melania", la raccolta fondi di Erika e Mauro per il reparto di neonatologia di Perugia
Reagire al dolore più grande con l’azione. Erika e Mauro, dopo la perdita della figlia Melania, scomparsa nell’aprile sc...
Leggi
Turismo: l'Umbria Nord-Est al TTG di Rimini
C`è anche l`AltaUmbria al TTG Travel experience di Rimini, la manifestazione di riferimento per la promozione del turism...
Leggi
Nuovo brand per la promozione dell’Umbria
Il nuovo brand per la promozione dell’Umbria verrà presentato ufficialmente domani, giovedì 13 ottobre, alla 59esima edi...
Leggi
Gubbio: Liceo Mazzatinti, lo scientifico al Festival della Lingua italiana
Sarà affidato alle classi i 3bls e 3als il finale del Festival di lingua italiana: “La parola che non muore” giunto orma...
Leggi
Foligno: assegnazioni del ‘Giglio d’oro‘
Giovedì 6 ottobre all’Auditorium San Domenico di Foligno si sono svolte le assegnazioni del ‘Giglio d’oro‘ in una serata...
Leggi
Spoleto: soldi per istruttori padel ma i carabinieri ipotizzano truffa
Hanno ricevuto quasi 3.000 euro promettendo l` ingresso in Italia di due atlete istruttrici di padel provenienti dall` A...
Leggi
Utenti online:      483


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv