Skin ADV

Sanità: anche Auser Umbria in piazza con i sindacati

Anche Auser Umbria sarà in piazza IV Novembre a Perugia il prossimo sabato 22 ottobre per partecipare alla manifestazione regionale, indetta da Cgil e Uil, in difesa e per il rilancio della sanità pubblica nella regione.

Anche Auser Umbria sarà in piazza IV Novembre a Perugia il prossimo sabato 22 ottobre per partecipare alla manifestazione regionale, indetta da Cgil e Uil, in difesa e per il rilancio della sanità pubblica nella regione. "L'importanza dell' iniziativa di mobilitazione certamente non sfuggirà a nessuno - commenta in una nota Manlio Mariotti, presidente di Auser Umbria - mai come in questo momento il servizio sanitario regionale, per molto tempo punto di eccellenza nel panorama nazionale, è oggetto di politiche e scelte di programmazione, da parte della attuale giunta regionale, che, in modo sempre più esplicito, mirano a depotenziarlo, dequalificarlo, e favorirne una crescente privatizzazione". "La salute - prosegue Mariotti - è e deve restare un diritto costituzionalmente sancito, che solo un modello efficiente ed efficace di sanità pubblica può davvero garantire. A maggior ragione in una situazione, come quella che stiamo attraversando, segnata ancora dagli effetti della crisi pandemica e ulteriormente aggravata da quella economica e sociale conseguente al conflitto in atto in Ucraina e nella quale sempre più cittadini e sempre più spesso vengono a trovarsi nelle condizioni di non poter materialmente rispondere ai propri bisogni di salute". Per il presidente di Auser, "tagliare risorse, non fare assunzioni, allungare in modo inaccettabile le liste d' attesa, chiudere servizi ospedalieri e di pronto soccorso, indebolire i presidi socio-sanitari territoriali a partire dai distretti, non significa solo rendere più difficile, soprattutto agli anziani, accedere alle cure, ma vuol dire portare avanti coscientemente una politica di destrutturazione del servizio pubblico a vantaggio delle strutture private". "Per queste ragioni come Auser Umbria - conclude Mariotti - dobbiamo essere e sentirci partecipi e protagonisti di questa giornata di protesta e di proposta; dobbiamo informare capillarmente i nostri soci e volontari e promuovere la partecipazione attiva e visibile, con le nostre bandiere, alla manifestazione".

Perugia
13/10/2022 09:55
Redazione
Al via in Umbria i campionati di Biliardo, specialità boccette
In Umbria il biliardo ha avuto un vero e proprio exploit, crescendo di anno in anno e coinvolgendo atleti di tutte le et...
Leggi
Anno Perosiano, ultimi quattro appuntamenti tra Assisi e Todi
Assisi e Todi ospiteranno gli ultimi quattro appuntamenti umbri dedicati alla figura di Don Lorenzo Perosi, prolifico mu...
Leggi
"12 ore per Melania", la raccolta fondi di Erika e Mauro per il reparto di neonatologia di Perugia
Reagire al dolore più grande con l’azione. Erika e Mauro, dopo la perdita della figlia Melania, scomparsa nell’aprile sc...
Leggi
Turismo: l'Umbria Nord-Est al TTG di Rimini
C`è anche l`AltaUmbria al TTG Travel experience di Rimini, la manifestazione di riferimento per la promozione del turism...
Leggi
Nuovo brand per la promozione dell’Umbria
Il nuovo brand per la promozione dell’Umbria verrà presentato ufficialmente domani, giovedì 13 ottobre, alla 59esima edi...
Leggi
Gubbio: Liceo Mazzatinti, lo scientifico al Festival della Lingua italiana
Sarà affidato alle classi i 3bls e 3als il finale del Festival di lingua italiana: “La parola che non muore” giunto orma...
Leggi
Foligno: assegnazioni del ‘Giglio d’oro‘
Giovedì 6 ottobre all’Auditorium San Domenico di Foligno si sono svolte le assegnazioni del ‘Giglio d’oro‘ in una serata...
Leggi
Spoleto: soldi per istruttori padel ma i carabinieri ipotizzano truffa
Hanno ricevuto quasi 3.000 euro promettendo l` ingresso in Italia di due atlete istruttrici di padel provenienti dall` A...
Leggi
Milite Ignoto, il Treno della Memoria fa tappa a Perugia
Il 6 ottobre 2022, è ripartito da Trieste il Treno della Memoria, iniziativa nata per celebrare l`anniversario dell`arri...
Leggi
Il mercato settimanale sposa i grandi eventi dell’autunno di Città di Castello
“Il mercato settimanale è un appuntamento centrale della vita di comunità tifernate e dell’Alto Tevere, per questo spose...
Leggi
Utenti online:      389


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv