Skin ADV

Cinque aziende umbre protagoniste alla nuova edizione di SAIE, La Fiera delle Costruzioni, dal 19 al 22 ottobre a BolognaFiere

Tra pochi giorni il sistema delle costruzioni si riunirà a SAIE. Oltre 400 le aziende e 48 le associazioni partner presenti. In programma 22 iniziative speciali e 127 convegni formativi.

Saranno 5 le aziende umbre presenti a SAIE, La Fiera delle Costruzioni - Progettazione, edilizia, impianti, che si terrà tra pochi giorni, dal 19 al 22 ottobre, a BolognaFiere. L’appuntamento più importante dell’anno per una filiera, quella dell’edilizia e dell’impiantistica, che sta dando un contributo essenziale all’economia del paese e che continua a crescere. Per il settore, la quattro giorni bolognese sarà l’occasione ideale per presentare e conoscere le soluzioni più innovative, incontrare le migliori realtà del panorama italiano e approfondire i temi caldi del mondo delle costruzioni: dagli incentivi, tra tutti il Superbonus 110%, al PNRR e tanto altro. Le 5 imprese umbre sono C3 Concrete Cube Certainty srl di Terni, Colabeton spa di Gubbio, Dovit Italia srl di Spoleto, F.B.M. Fornaci Briziarelli Marsciano spa di Marsciano, Termofort srl di Umbertide.

A dimostrare il valore della fiera sono i suoi numeri, anche quest’anno ottimi. Già confermata la presenza di 430 aziende e di ben 48 associazioni partner. Saranno, inoltre, 22 le iniziative speciali e 127 i convegni previsti, in un percorso articolato in quattro saloni tematici - Progettazione e DigitalizzazioneEdiliziaImpiantiServizi e media.

Gubbio/Gualdo Tadino
13/10/2022 10:57
Redazione
Al via in Umbria i campionati di Biliardo, specialità boccette
In Umbria il biliardo ha avuto un vero e proprio exploit, crescendo di anno in anno e coinvolgendo atleti di tutte le et...
Leggi
Sanità: anche Auser Umbria in piazza con i sindacati
Anche Auser Umbria sarà in piazza IV Novembre a Perugia il prossimo sabato 22 ottobre per partecipare alla manifestazion...
Leggi
Anno Perosiano, ultimi quattro appuntamenti tra Assisi e Todi
Assisi e Todi ospiteranno gli ultimi quattro appuntamenti umbri dedicati alla figura di Don Lorenzo Perosi, prolifico mu...
Leggi
"12 ore per Melania", la raccolta fondi di Erika e Mauro per il reparto di neonatologia di Perugia
Reagire al dolore più grande con l’azione. Erika e Mauro, dopo la perdita della figlia Melania, scomparsa nell’aprile sc...
Leggi
Turismo: l'Umbria Nord-Est al TTG di Rimini
C`è anche l`AltaUmbria al TTG Travel experience di Rimini, la manifestazione di riferimento per la promozione del turism...
Leggi
Nuovo brand per la promozione dell’Umbria
Il nuovo brand per la promozione dell’Umbria verrà presentato ufficialmente domani, giovedì 13 ottobre, alla 59esima edi...
Leggi
Gubbio: Liceo Mazzatinti, lo scientifico al Festival della Lingua italiana
Sarà affidato alle classi i 3bls e 3als il finale del Festival di lingua italiana: “La parola che non muore” giunto orma...
Leggi
Foligno: assegnazioni del ‘Giglio d’oro‘
Giovedì 6 ottobre all’Auditorium San Domenico di Foligno si sono svolte le assegnazioni del ‘Giglio d’oro‘ in una serata...
Leggi
Spoleto: soldi per istruttori padel ma i carabinieri ipotizzano truffa
Hanno ricevuto quasi 3.000 euro promettendo l` ingresso in Italia di due atlete istruttrici di padel provenienti dall` A...
Leggi
Milite Ignoto, il Treno della Memoria fa tappa a Perugia
Il 6 ottobre 2022, è ripartito da Trieste il Treno della Memoria, iniziativa nata per celebrare l`anniversario dell`arri...
Leggi
Utenti online:      710


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv