Skin ADV

Un incontro di condivisione e un quadrangolare di calcio: la proposta del sindaco Presciutti dopo la bagarre GualdoC-Collepieve

Un incontro di condivisione e un quadrangolare di calcio: la proposta del sindaco Presciutti dopo la bagarre nel campionato Allievi tra GualdoC-Collepieve con accuse di epiteti razzisti, rispedite poi al mittente.

 

Un incontro  di condivisione e riappacificazione in Municipio e quindi un quadrangolare di calcio per suggellare un "passo avanti" dopo le polemiche. E' la proposta che arriva direttamente dal sindaco di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti, all'indomani dei commenti sulla concitata partita di calcio di categoria Allievi tra Gualdo Casacastalda e Collepieve, conclusasi in anticipo per il ritiro della squadra ospite che ha lamentato di aver ricevuto epiteti razzisti dagli spalti, verso un proprio giocatore che era stato espulso.

Sulla vicenda è intervenuto anche a TRG il direttore generale del GualdoCasacastalda, Roberto Balducci, respingendo le accuse e spiegando come anzi la società biancorossa si adoperi continuamente per favorire l'integrazione e la crescita dei ragazzi. E allora scende in campo anche il sindaco, con una proposta costruttiva rivolta a tutti:

"Purtroppo le cronache di questi giorni, a seguito della gara di domenica scorsa della categoria allievi fra GualdoCasacastalda e Collepieve, stanno innescando un clima di contrapposizione che reputo controproducente non solo per le rispettive società, ma in modo particolare per i ragazzi.

Non mi permetto di giudicare fatti e circostanze alle quali non ho personalmente assistito, ma da rappresentante delle istituzioni mi corre l’obbligo di fare tutto il possibile per dare un contributo affinchè questa triste vicenda sia ricondotta in un alveo di reciproco rispetto nell’ottica di una esclusiva e sana rivalità sportiva.

Conosco molto bene la dirigenza del GualdoCasacastalda ed il suo modo di operare, so quanto sia attenta in primis agli aspetti educativi ed umani della crescita dei ragazzi, non conosco, per mia mancanza, la Società del Collepieve.

Di certo, da appassionato di calcio, con una lunga militanza nei tornei dilettantistici umbri, so che nel rettangolo verde a volte può accadere di andare sopra le righe, l’adrenalina e la “trans agonistica” possono giocare brutti scherzi, ma tutto deve sempre e soltanto finire col triplice fischio dell’arbitro, non è un caso che da tempo il GualdoCasacastalda abbia avviato la pratica del terzo tempo come avviene abitualmente nel rugby.

Sono certo che solo da un confronto sereno e costruttivo tutti gli aspetti di questa brutta vicenda potranno essere chiariti, per questo sono ad invitarvi ad un incontro in Municipio non certo per fare “l’arbitro” o per rivangare quanto accaduto, quanto per condividere con voi un nuovo inizio fatto di lealtà, sana rivalità sportiva e crescita dei nostri ragazzi, facciamo tutti insieme un passo in avanti, stemperiamo i toni e guardiamo al futuro nel rispetto reciproco.

A questo scopo faccio fin da subito una proposta organizziamo insieme un’iniziativa concreta: un bel “Quadrangolare dell’Amicizia” da svolgere presso lo Stadio Carlo Angelo Luzi che potrà vedere protagonista oltre le due squadre del GualdoCasacastalda e del Collepieve una squadra formata dai nostri richiedenti asilo che da tempo si allenano con i nostri ragazzi negli impianti del territorio ed una formata da vecchie glorie del Gualdo Calcio tra le quali sono pronto nonostante l’età e qualche chilo in più a scendere in campo personalmente.

Diamo tutti insieme un calcio alle polemiche e ripartiamo dai valori fondanti dello sport, io ci sono……….vi aspetto !!!".

 

Gubbio/Gualdo Tadino
20/03/2018 14:48
Redazione
Gubbio, e' tempo di "Salute, Forma e Benessere" con Open day Euromedica sabato 24 marzo
  Un`intera giornata all`insegna della prevenzione e del benessere : e` l`Open day “Salute Forma e Benessere” che propo...
Leggi
Gubbio, partita chiave contro il Renate nel turno infrasettimanale oggi al Barbetti. Diretta RGM dalle 16.30
Sarà quella infrasettimanale di oggi una partita chiave per il futuro del Gubbio. Contro il Renate i rossoblù si giocano...
Leggi
Gubbio: presentato a Perugia il programma ‘Ventomania’ edizione 2018. Stasera in Trg Plus (ore 21)
E’ stato presentato a Perugia nella Sala Partecipazione di Palazzo Cesaroni in piazza Italia, il programma di ‘Ventomani...
Leggi
Smascherata maxifrode fiscale dalla Guardia di Finanza: 13 ordinanze di custodia cautelare, tra cui un imprenditore umbro dei carburanti
Sotto la direzione della Procura della Repubblica perugina, nelle prime ore di oggi, militari del Comando Provinciale ...
Leggi
"Il bullismo come metodo mafioso". Il procuratore generale Fausto Cardella al Cassata - Gattapone di Gubbio per parlare di legalita'
  E` stata la canzone di Fabrizio Moro “Pensa” dedicata a Falcone e Borsellino ad aprire stamani all`Istituto scolastic...
Leggi
Sir Perugia, tutto da rifare: sconfitta al fotofinish a Ravenna, e domenica si decide l'accesso in semifinale
Sir Perugia, è tutto da rifare per l`accesso alla semifinale scudetto: il campanello d`allarme suonato in gara 1 con Rav...
Leggi
Gubbio: terza e ultima mostra della Rassegna d' Arte dal titolo "Confronti"
Gubbio Palazzo del Bargello dal 23 marzo al 3 aprile. Terza e ultima mostra della Rassegna d` Arte dal titolo "Confronti...
Leggi
Foligno: secondo appuntamento per l’International Core Club
Sabato 24 marzo alle ore 17.00 presso lo storico Palazzo Trinci di Foligno si terrà il secondo appuntamento dell’Interna...
Leggi
Gualdo T.: chiude stasera la Stagione di Prosa al Teatro Don Bosco con 'La bisbetica domata'
La Stagione di Prosa a Gualdo Tadino si chiude al Teatro Don Bosco, stasera martedì 20 marzo, alle 21, con l’indimentica...
Leggi
Domani a Gubbio la "Giornata Nazionale contro le mafie" . Appuntamento alle 9.30 al Teatro Romano
Sarà Gubbio quest`anno ad ospitare, in Umbria, il 21 Marzo, la "Giornata Nazionale della Memori a e dell`Impegno in rico...
Leggi
Utenti online:      369


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv