Skin ADV

Usl Umbria 1 prima a gestire i farmaci stupefacenti con sistema completamente informatizzato

Dallo scorso primo luglio è entrato in vigore il buono di richiesta informatizzato che permette di effettuare richieste di farmaci stupefacenti.

Usl Umbria 1 sempre più all'avanguardia. Dallo scorso primo luglio è entrato in vigore il buono di richiesta informatizzato che permette di effettuare richieste di farmaci stupefacenti - presso i reparti delle strutture ospedaliere, Hospice, Sert (Servizi tossicodipendenze), Csm (Centri di salute mentale) e altri - con pochi e semplici click, garantendo la massima tracciabilità e sicurezza delle prescrizioni, maggiore efficienza, semplicità ed affidabilità della gestione e del controllo del magazzino e delle sue movimentazioni.

 

“Questo sistema di informatizzazione totale della gestione di farmaci stupefacenti con magazzino centralizzato esternalizzato, situato presso Sant’Andrea delle Fratte a Perugia, è il primo modello in Italia in grado di garantire l’azzeramento del rischio di furto/smarrimento di prescrizioni, l'abbattimento del rischio clinico e la massima tracciabilità anche come strumento di controllo del fenomeno delle tossicodipendenze”, spiega Manola Peverini, referente aziendale Usl Umbria 1 per gli stupefacenti, che ha ideato, gestito e realizzato l’intero processo in collaborazione con Vilma D’Aiuto, responsabile del magazzino centrale.

 

“Questo processo – prosegue – si è reso necessario in seguito alla centralizzazione del magazzino farmaci, avvenuta nel luglio 2022, che ha incluso anche farmaci stupefacenti la cui gestione era rimasta però in carico alla Usl Umbria 1. La procedura di gestione cartacea è sempre stata impegnativa fino al 2010, quando il Ministero della Salute ha previsto la possibilità di informatizzare tale registro descrivendo dettagliatamente le caratteristiche necessarie al software. Nel 2006, inoltre, sempre il Ministero della Salute aveva predisposto un modello word da firmare digitalmente che ha permesso l’eliminazione dei bollettari buono/acquisto cartacei. Sfruttando lo stesso principio del buono acquisto informatizzato, il Servizio Aziendale della Usl Umbria 1, sotto la direzione di Andrea Caprodossi, ha messo a punto un modulo di richiesta digitalizzato che è andata a sostituirsi ai bollettari di richiesta cartacei ad oggi fisicamente circolanti attraverso corrieri con notevole dispendio di tempo, risorse umane, economiche e un alto rischio di furto/smarrimento”.

 

“Lo scorso 4 aprile il Ministero della Salute, Ufficio centrale stupefacenti, ha approvato la richiesta di utilizzo del modello informatizzato ideato dalla Usl Umbria 1 – sottolinea Peverini – e in tempi record è stata prodotta una procedura che ha visto in primis l’acquisto di un nuovo gestionale che sostituisce in tutte le sue funzionalità il registro stupefacenti cartaceo che veniva utilizzato in precedenza. Il nuovo registro è stato interfacciato con i vari software già in uso nelle nostre strutture grazie all’ottimo lavoro di squadra degli informatici coinvolti, permettendo una modalità di richiesta farmaco istantanea ma al contempo in linea con la normativa e in sicurezza. Per questo motivo ringrazio tutti i soggetti coinvolti in questo progetto: dal direttore generale dell’Usl Umbria 1 Nicola Nardella ai referenti dei vari servizi impegnati nel progetto”.

Gubbio/Gualdo Tadino
05/07/2024 18:49
Redazione
Wonderlast Festival pronto a partire. Ospiti: Tony Effe, Il Tre, Il Pagante, Fred de Palma e altri big
Tutto è pronto per il Wonderlast Festival 2024, giunto alla sua Terza Edizione di scena nel prossimo weekend il 13-14 Lu...
Leggi
Pronta a partire la 7° edizione dell'ITF Tennis World Tour al CT Gubbio, dal 14 al 21 luglio
Il momento d`oro che sta vivendo il tennis in Italia è sotto gli occhi di tutti. Mai come ora, lo sport della racchetta ...
Leggi
Assisi, nuovi fondi per sostenere le famiglie con figli minori che hanno un disturbo autistico
Sono stati assegnati oltre 100 mila euro (per la precisione 101.088,82) dal Fondo per l’inclusione delle persone con dis...
Leggi
Umbertide, ecco la nuova piazza Mazzini
Giovedì 4 luglio, presso la sala Tevere del Comune di Umbertide, è stato ufficialmente presentato a operatori economici,...
Leggi
Altotevere: i sindaci uniti contro la carenza di personale del primo soccorso negli ospedali di Città di Castello e Umbertide
I sindaci di Citerna, Città di Castello, Lisciano Niccone, Monte Santa Maria Tiberina, Montone, Pietralunga, San Giustin...
Leggi
Gubbio Civica: ''Ora è il momento di dimostrare la nostra serietà e la nostra concretezza
“Grazie di cuore a tutti gli elettori che hanno voluto accordarci la loro fiducia in queste elezioni amministrative. Un ...
Leggi
70 pale eoliche tra Umbria e Marche? Un coordinamento interregionale dice "no"
Sono nati come singoli comitati, ma ben presto si sono uniti e hanno dato vita ad un coordinamento interregionale. Sono ...
Leggi
Serie C, ufficiale il primo turno di Coppa Italia il prossimo 11 Agosto (ore 21): Gubbio atteso ad Ascoli, Perugia nella tana del Latina
Calcio, Serie C: il primo impegno ufficiale della stagione 2024-2025, in Coppa Italia sarà Ascoli-Gubbio con la gara che...
Leggi
Città di Castello, a Piosina da mercoledi 17 a domenica 21 Luglio, la rievocazione “della Battitura del Grano”
Piosina, “capitale” della civiltà contadina, delle eccellenze gastronomiche e tradizioni. Puntuale come sempre ogni esta...
Leggi
"Locale è meglio!": presentato al "Park Hotel ai Cappuccini" il progetto Gal Alta Umbria. Sicurezza alimentare e lotta allo spreco tra gli obiettivi
Si pone come obiettivo quello di sensibilizzare tutta la comunità sui temi della sicurezza alimentare e della lotta allo...
Leggi
Utenti online:      412


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv