È stato trasferito a Roma nella giornata di giovedì 17 luglio 2025 lo Stendardo processionale della S.S. Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di Castello, per essere sottoposto ad un intervento conservativo, di studio, ricerca e diagnostica.
Alla presenza della responsabile di zona della Soprintendenza Archeologia Beni Culturali e Paesaggio Alessandra Donati, del personale dell’Istituto Centrale per il Restauro Alessandra Ferlito e Sabrina Sottile (Laboratorio Restauro Dipinti su tela) e Roberto Ciabattoni (Laboratorio di Fisica e controlli ambientali) si sono svolte le operazione di movimentazione, imballaggio e trasporto, da parte della ditta specializzata Apice, seguendo prescrizioni estremamente severe, richieste dalla Soprintendenza ed elaborate dall’ICR. Pur presentando buone e stabili condizioni strutturali, lo Stendardo è stato oggetto di misure di sicurezza elaborate in conformità ai più elevati standard tecnologici, tenuto conto del suo eccezionale valore.
Il restauro precede la trasferta dello Stendardo oltre oceano, al Met di New York in occasione della grande mostra “Raphael sublime poetry”, da 23 marzo al 28 giugno 2026. Il Museo sosterrà il completamento del restauro dell’opera da parte dell’ICR.
GUARDA IL SERVIZIO AL LINK QUI SOTTO
https://www.trgmedia.it/CdC-Raffaello-in-restauro-prima-del-MET/video-38624.aspx