Skin ADV

Valfabbrica: concessa dalla Corte Appello di Perugia l’estradizione verso gli Stati Uniti ad un cittadino olandese. L'uomo era ai domiciliari per una truffa da cento milioni di dollari

Valfabbrica: concessa l’estradizione verso gli Stati Uniti ad un cittadino olandese. L'uomo era ai domiciliari per una truffa da cento milioni di dollari.

La Corte di Assise di Appello di Perugia ha accolto le argomentazioni della Procura Generale di Perugia e autorizzato la richiesta di estradizione verso gli Stati Uniti d’America di un cittadino olandese, con applicazione della custodia cautelare in carcere per scongiurare il pericolo di fuga.

L’uomo, noto avvocato e consulente finanziario, già agli arresti domiciliari nel comune di Valfabbrica dall’aprile scorso, era stato colpito da mandato di arresto internazionale, emesso dal Tribunale degli Stati Uniti per il Distretto Meridionale di New York, per aver messo in atto una truffa da cento milioni di dollari attraverso l’utilizzo di un sofisticato sistema di evasione fiscale a livello mondiale.

Il soggetto era stato localizzato in provincia di Perugia anche grazie ad un’attività di cooperazione tra le autorità statunitensi e la Guardia di Finanza, che si è avvalsa dell’ufficiale del Corpo, distaccato in qualità di esperto presso l’Ambasciata di Washington, e del II Reparto del Comando Generale.

Il cittadino olandese è accusato di associazione a delinquere finalizzata alla frode in danno degli Stati Uniti e di aiuto e assistenza nella predisposizione di dichiarazioni dei redditi false e fraudolente a favore di due noti DJ, che non risultano coinvolti nel procedimento di estradizione. In particolare, secondo le autorità americane il cittadino olandese è gravemente indiziato di aver ideato e gestito complessi sistemi di evasione fiscale a livello internazionale per clienti di primario rilievo, trattandosi di due DJ di musica dance elettronica tra i più pagati al mondo, tramite la costituzione di società di comodo a Cipro, creando schemi e interponendo trust finanziari consentendo così ai due clienti di sottrarsi agli obblighi fiscali verso gli Stati Uniti.  

Con questa sentenza i giudici perugini hanno disatteso le ragioni sostenute dalla difesa ed accolto la richiesta di estradizione ‘passiva’ presentata dalle autorità statunitensi, evidenziando in questo modo anche per il nostro ordinamento la gravità del reato di evasione fiscale per il quale in America è prevista una pena che può arrivare fino a otto anni di reclusione.

Gubbio/Gualdo Tadino
14/07/2023 14:30
Redazione
Perugia: Firmato a palazzo Cesaroni l’accordo tra Governo e Regioni per la trasformazione digitale
È stato firmato questa mattina a Perugia l’accordo tra Governo, Regioni e Province autonome Regioni “INSIEME PER LA TRAS...
Leggi
Gubbio, sopralluogo del consigliere provinciale Landrini sulle strade del territorio. Al via i lavori sulla Sp 207 di Caicambiucci
La Provincia di Perugia continua a dedicare attenzione e risorse alle strade di propria competenza. Il consigliere deleg...
Leggi
Gubbio, ordine del giorno dei gruppi di maggioranza sulla Sostenibilità: "Indispensabile equilibrio tra istituzioni e realta' sociali ed economiche, fondamentale coesione tra tutti gli attori in campo"
Diramato un ordine del giorno a firma di tutti i gruppi consiliari di maggioranza (Democratici per Gubbio, Scelgo Gubbio...
Leggi
Città di Castello "Capitale delle Vespe": Sabato 15 e Domenica 16 arriva il 17esimo “Raduno Nazionale Vespa Club”
La capitale delle “vespe”: dal nord al sud dell’Italia dal nord al sud dell’Italia sabato 15 e domenica 16 luglio le mig...
Leggi
Gubbio, i cittadini segnalano una patina nero-verde maleodorante sul letto del fiume Camignano
Arrivano segnalazioni da Gubbio in merito al Camignano, il torrente che attraversa buona parte del centro cittadino. “Ne...
Leggi
Gubbio, l'amministrazione sulla chiusura del "Caffe'" del Teatro Romano: "Danno per tutta la Comunita', pronti a riaprire il bando per assegnare la gestione"
L’amministrazione comunale interviene a proposito della situazione del bar del Teatro Romano e della sua gestione. Nel g...
Leggi
Strategia Nazionale Aree Interne, Regione Umbria assegna risorse complessive per oltre 61 mln di euro. Agabiti: "Volonta' di valorizzare i nostri borghi ed il nostro patrimonio culturale"
La Regione Umbria, nell’ambito della politica di coesione europea relativa al ciclo di programmazione 2021-2027, ha deli...
Leggi
Cinquant'anni di UJ raccontati nella guida di Repubblica. A Perugia l'evento musicale è in corso ancora fino al 16 luglio
Cinquant`anni di successi di Umbria Jazz raccontati anche nella nuova guida di Repubblica. Il volume "Umbria Jazz: stori...
Leggi
Perugia: bambino di 5 anni rischia annegare in piscina, una denuncia. Polizia accusa collaboratrice di lesioni colpose
E` stata denunciata a piede libero per lesioni personali colpose la collaboratrice di una piscina alla periferia di Peru...
Leggi
Proscenio internazionale per Leonardo Argentina: il tecnico eugubino è il nuovo video-analist e tattico dell'Yverdon Sport, società che milita nel massimo campionato svizzero
Nuova avventura internazionale per Leonardo Argentina, allenatore Master Uefa Pro che già aveva avuto esperienze in vari...
Leggi
Utenti online:      609


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv