Skin ADV

Marcia della pace PerugiAssisi, attese oltre 30mila persone

La manifestazione domenica 12. In programma numerose iniziative.

Con numerose iniziative che prenderanno il via domani, a partire dall'Assemblea dell'Onu dei Popoli in programma a Perugia, si avvicina la "Marcia PerugiAssisi della Pace e della Fraternità" all'insegna del motto "Imagine all the people", in programma domenica 12 ottobre. Sono attese decine di migliaia di partecipanti, oltre 30mila gli iscritti già certi. Hanno aderito alla Marcia 512 associazioni, 265 enti locali tra Comuni, Province e Regioni, 196 scuole con oltre 10mila studenti totali cui si aggiungeranno una decina di delegazioni di varie università. Il piano di accoglienza prevede 400 pullman da gestire. "Spero che tanta gente voglia partecipare e così facendo tenere viva e forte la domanda di pace, che non è una parola ma tutto quello che possiamo fare per mettere fine alla guerra e alla corsa al riarmo che rischia di trascinarci nello sprofondo peggiore". A dirlo all'ANSA Flavio Lotti, presidente della Fondazione PerugiAssisi, a margine della presentazione delle iniziative nel palazzo arcivescovile a Perugia. Tra i presenti, l'arcivescovo di Perugia Ivan Maffeis che ha annunciato, per sabato sera alle 21.00 una veglia di preghiera interconfessionale. "Una fiaccolata silenziosa attraverserà la piazza, poi in cattedrale avremo due testimonianze": sono quelle di padre Francesco Patton, già custode di terra Santa, e di Maher Nicola Canawati, sindaco di Betlemme. L'iniziativa rientra nel vasto programma dell'Assemblea dell'Onu dei Popoli, un ampio incontro della società civile internazionale che sta resistendo a tutte le crudeltà del mondo. Fino al 12 ottobre, a Perugia, saranno presenti 130 rappresentanti di movimenti, associazioni, gruppi, sindacati e organizzazioni non governative e non solo, provenienti da 35 paesi. Tanti momenti di confronto che precedono la Marcia di domenica. "Sarà una giornata ricca di emozioni, un giorno di gioia e speranza", ha detto l'assessore regionale con delega alla Pace Fabio Barcaioli. La sindaca Vittoria Ferdinandi ha detto che "spero domenica sia un grande atto di azione collettiva, questa è la causa dell'umanità". Quest'anno ci sarà una novità, la prima "Marcia delle Bambine e dei Bambini per la Pace", che partirà da Bastia Umbra fino a Santa Maria degli Angeli. Il Comune, ha spiegato il sindaco Erigo Pecci, donerà a tutti i bambini una bustina di semi da portare a casa. "Un gesto di semina per una pianta che andrà curata come va curato il nostro pianeta". La Marcia terminerà ad Assisi, che rilancia il messaggio di pace al mondo. "La Marcia quest'anno ha una valenza importantissima rispetto a quello che succede da anni sotto gli occhi di tutti", ha detto citando Gaza e l'Ucraina il sindaco della città di San Francesco, Valter Stoppini. Nel suo intervento alla conferenza, cui ha preso parte anche il presidente della Provincia di Perugia Massimiliano Presciutti, Stoppini ha ricordato anche che il 10, ad Assisi, sarà accolto il sindaco di Betlemme Canawati per l'accensione del Fuoco della pace, un grande fuoco che sarà alimentato giorno e notte fino a domenica.

Assisi/Bastia
08/10/2025 14:50
Redazione
C.Castello: via alla demolizione dell’ex scuola Garibaldi
E’ partita stamattina la demolizione dell’ex scuola Garibaldi, primo passo dell’intervento da 350 mila euro complessivi ...
Leggi
Operazione antidroga della Polizia di Stato di Foligno
Ieri sera, all’esito di un articolato servizio di polizia giudiziaria, il personale della Polizia di Stato di Foligno ha...
Leggi
Assisi: migliaia di prenotati per l'ostensione delle spoglie di San Francesco
A pochi giorni dall`annuncio, sono già oltre 30mila i pellegrini che si sono prenotati e arriveranno ad Assisi per sosta...
Leggi
Stefania Recchia, debutto da applausi: “Questa squadra può dire tanto”
Lunedì 6 ottobre, al Pala Barton Energy, la Bartoccini MC Restauri Perugia ha aperto la propria stagione di Serie A1 fem...
Leggi
Il Premio letterario Città di Castello tra presente e futuro
Palazzo Dini ha ospitato oggi la conferenza stampa di presentazione della 19/a edizione del Premio letterario Città di C...
Leggi
Todi: sospesa struttura assistenziale non autorizzata, sanzioni per 3.000 euro
Sospesa, a Todi, una struttura assistenziale non autorizzata. I carabinieri della locale stazione, con l`ausilio di pers...
Leggi
Il sindaco di Betlemme ad Assisi il 10 ottobre
Il sindaco di Betlemme, Maher Nicola Canawati, arriverà ad Assisi il 10 ottobre prossimo, accolto dal primo cittadino, V...
Leggi
Proietti, Umbria nuova meta turistica internazionale
"L`Umbria si pone come la nuova Toscana, una nuova meta turistica internazionale": a dirlo è la presidente della Regione...
Leggi
Torna domenica 9 novembre la Straquasar
Torna il prossimo domenica 9 novembre la Straquasar, la gara podistica in programma nel territorio corcianese con parten...
Leggi
Usl Umbria 1, ad Assisi incontro informativo di Primo soccorso con le scuole
Un forte segnale di attenzione verso la sicurezza e la formazione civica è emerso nel corso dell`iniziativa "La catena d...
Leggi
Utenti online:      370


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv