Skin ADV

'Imminente' avvio della ricostruzione post sisma Umbertide-Perugia

Istituzioni hanno incontrato i cittadini.

La situazione relativa ai contributi di autonoma sistemazione e all'ormai imminente avvio della fase di ricostruzione dopo il terremoto che colpì Umbertide, Perugia e Gubbio sono stati al centro di un incontro tra istituzioni e cittadinanza al Cva di Sant'Orfeto, sede del Comitato Rinascita 9 marzo. E' stato voluto dalla presidente della Regione Umbria Stefania Proietti in collaborazione con i Comuni coinvolti dal sisma. Dopo la riunione dello scorso 24 febbraio e la commemorazione in piazza a Pierantonio del secondo anniversario dell'evento, l'iniziativa - della quale riferisce la Regione - è stata partecipatissima, dal taglio fortemente operativo e densa di consigli pratici su come verranno gestite le prossime fasi, con l'ordinanza che sarà portata in cabina di regia mercoledì 2 luglio. Ordinanza nella quale saranno previste le scadenze del 31 ottobre per sottoscrivere la manifestazione di volontà di presentare la documentazione necessaria e del 31 dicembre per la definizione del livello del danno subito dalle abitazioni. Ampie rassicurazioni sono state fornite all'inizio dell'incontro dalla vicesindaca di Umbertide Annalisa Mierla sullo sblocco dei contributi di autonoma sistemazione. "Li abbiamo già disponibili - ha detto - vanno risolti dei passaggi burocratici e provvederemo anche alle mensilità arretrate". I tecnici della Regione hanno illustrato poi le ulteriori novità successive all'emendamento Giorgianni approvato in modo bipartisan, che consente al commissario straordinario per il sisma del Centro Italia del 2016 di poter applicare la normativa speciale introdotta dal Dl 189/2016 per la ricostruzione anche al terremoto di Pierantonio del 2023. Alla presenza del sottosegretario agli Interni Emanuele Prisco, del prefetto di Perugia Francesco Zito, della sindaca Vittoria Ferdinandi, dei rappresentanti del comune di Gubbio, del direttore regionale competente Gianluca Paggi, dei dirigenti Usr Stefano Nodessi e Gianluca Fagotti e della dirigente della Protezione Civile Stefania Tibaldi, con in videocollegamento il commissario straordinario Guido Caselli, sono state illustrate tutte le novità introdotte, che - è stato detto - "rappresentano un cambio di passo nella velocità con la quale si potrà affrontare la situazione". "Quando una comunità come la vostra si trova di fronte ad un evento sismico - ha detto Proietti - teme di essere lasciata indietro: faremo in modo che questo non avvenga, per noi non ci sono terremoti di serie B. Si tratta di affrontare le sfide della ricostruzione, possiamo e dobbiamo lavorare insieme, al di là delle differenze. La trasversalità tra le nostre istituzioni è fondamentale per abbattere le barriere burocratiche e affrontare quelle lentezze che spesso i cittadini non comprendono".

Città di Castello/Umbertide
01/07/2025 14:59
Redazione
Gubbio, dal 16 al 20 luglio torna lo storico "Torneo del Fiume" nel quartiere di San Martino. Aperte le iscrizioni per le categorie U11 e U13
Torna nel quartiere di San Martino lo storico Torneo del Fiume dal 16 al 20 luglio. Una location unica nel suo genere ch...
Leggi
Cammino di Santiago, studenti di Assisi accolti da sindaco della città gemellata
Studenti da Assisi a Santiago de Compostela, lungo il noto cammino, per un’esperienza culturale importante che ha consen...
Leggi
L'Umbria si prepara a estate da record sul fronte turistico
L`Umbria si prepara a un`estate da record sul fronte turistico. Secondo la Regione è quanto emerge dal report sui flussi...
Leggi
Pd Nocera Umbra, Donatello Tinti eletto nuovo segretario comunale
Sabato scorso in occasione della celebrazione del congresso regionale e provinciale del Pd, a Nocera Umbra si è celebrat...
Leggi
Black Angels: argento europeo per Aliz Kump con l’Ungheria
Buone notizie per la Bartoccini MC Restauri Perugia che potrà accogliere con orgoglio la sua nuova centrale, Aliz Kump, ...
Leggi
Caldo, accessi record all'ospedale di Orvieto
Accessi record (78 pazienti) all`ospedale di Orvieto nella giornata di lunedì per il caldo particolarmente intenso. Più ...
Leggi
Risultati 'da record' per l'aeroporto dell'Umbria
Nuovi importanti traguardi per l`aeroporto internazionale dell`Umbria che nel mese di giugno ha registrato risultati "da...
Leggi
A Perugia sesto giorno con il bollino rosso per il caldo
Sesto giorno consecutivo con il bollino rosso per il caldo a Perugia. La massima allerta è stata confermata dal Minister...
Leggi
Sandro Urbani nuovo presidente del Rotary Club Gubbio per l’anno 2025-2026
Passaggio di consegne alla guida del Rotary Club Gubbio venerdì 27 giugno durante la partecipata conviviale nella sugges...
Leggi
Squarta nella Commissione affari economici Europarlamento
L` europarlamentare di Fratelli d`Italia, Marco Squarta, è stato nominato membro effettivo della Commissione per gli aff...
Leggi
Utenti online:      380


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv