Skin ADV

Cyber controlli contro i furbetti del badge, impronte digitale e controllo iride: le proposte di Squarta (FDI) per prevenire assenteismi

Cyber controlli contro i furbetti del badge, impronte digitale e controllo iride: le proposte di Squarta (FDI) per prevenire assenteismi nel settore della pubblica amministrazione. Richiamato il Piano Concretezza del ministro Bongiorno.

"Sperimentare in Umbria il ‘Piano Concretezza’ del Governo contro i furbetti del cartellino che prevede cyber controlli sull'orario dei dipendenti pubblici mediante sistemi di identificazione biometrica attraverso le impronte digitali e la mappa dell'iride".

È quanto propone il consigliere regionale Marco Squarta (FdI-Portavoce centrodestra) che, nello scorso mese di marzo, ricorda di aver “depositato una mozione urgente non ancora discussa per scongiurare casi di

assenteismo tra funzionari e impiegati di enti locali, ma anche di medici, infermieri e personale amministrativo negli ospedali e nei distretti sanitari”.

"L'assenteismo nel settore pubblico – commenta Squarta - è un fenomeno preoccupante che deve essere contrastato in maniera decisa. Inchieste della magistratura hanno dimostrato che l'Umbria non è esente da episodi di questo genere, perciò, considerato che in alcune circostanze il badge si è rivelato uno strumento inefficace, proprio per le cosiddette timbrature conto terzi, sarebbe bene applicare nei palazzi pubblici le tecnologie di riconoscimento talvolta già adottate nel privato".

Per Squarta, "solo attraverso la lettura delle impronte digitali e dell'iride, lo stesso funzionamento utilizzato per sbloccare gli smartphone, verrebbero eliminati numerosi casi di frodi. La privacy non verrebbe messa minimamente in discussione in quanto il sistema si limiterebbe ad incrociare i dati anagrafici impressi sul badge con il polpastrello o l'occhio del titolare".

Auspicando che la sua mozione venga discussa al più presto, il capogruppo di Fratelli d'Italia propone, dunque, la "sperimentazione immediata del ‘Piano Concretezza’, sottoscritto dal ministro Giulia Bongiorno, in Umbria, una regione piccola che in questo ambito non si è saputa particolarmente distinguere. Nessuna schedatura per i dipendenti pubblici - rassicura e conclude Squarta -, ma, anzi, una tutela verso i tanti dipendenti onesti e irreprensibili che non si sono mai prestati a timbrare il cartellino a qualche collega".

 

Perugia
27/08/2018 15:10
Redazione
Festa grande a Pierantonio: presentazione del libro di storie, leggende e aneddoti sulla comunita' locale. Servizio e interviste in "Trg Cultura e società" di domenica
Sarà ricordato a lungo il sabato sera di festeggiamenti del decennale della Proloco di Pierantonio andato in scena sabat...
Leggi
Torna la tre giorni di pellegrinaggio sul Sentiero Francescano: domani la presentazione in Consiglio regionale
Sarà un anno speciale quello del pellegrinaggio a piedi Assisi-Gubbio “Il Sentiero di Francesco”, che celebra la decima ...
Leggi
Gubbio, summit per l'area di crisi appenninica. Ma c'era un solo parlamentare. Paparelli: "Nuovo strumento d'intervento in accordo con le Marche"
Un territorio deindustrializzato, dove i residenti calano per effetto, più che dei pochi nati, dei molti che se ne vanno...
Leggi
Calcio, Dilettanti: al via le coppe di categoria, spiccano i successi di Cannara, Bastia e Foligno
Ieri pomeriggio è ufficialmente partita la stagione per gran parte delle squadre dilettanti, con la prima gara di Coppa ...
Leggi
Nuovo prestigioso riconoscimento per il prof. Falini dall'American Society of Hematology
Un nuovo prestigioso riconoscimento al professore Brunangelo Falini, Ordinario di Ematologia dell’Università degli Studi...
Leggi
Protezione civile, erogati gli ultimi 3 milioni di euro alla Regione per la crisi idrica del 2017
  “Il Dipartimento della Protezione civile ha erogato alla Regione Umbria i rimanenti tre milioni di euro dei sei origi...
Leggi
Agosto culturale Sanvenanzese con Cucchi, Bardani e Montanari
Riccardo Cucchi – storico radiocronista della trasmissione “Tutto il Calcio Minuto per Minuto” – Alessandro Bardani e Fr...
Leggi
Podismo, parla tifernate la CorriGubbio night: vince Marianelli della Tiferno runners, tra le donne primeggia la maceratese Cerretani
Podismo, parla tifernate la CorriGubbio night giunta alla decima edizione andata di scena venerdi` sera con il concueto ...
Leggi
ScheggiAcustica, da domani si alza il sipario con un tris di eventi tra Sitria e Fonte Avellana
Da domani martedì 28 si apre la settimana di ScheggiAcustica 2018. Il festival dei Luoghi da Ascoltare tra Umbria e Marc...
Leggi
Ospedale Città di Castello: la chirurgia adotta un nuovo sistema tecnologico per la laparoscopia
La Chirurgia dell’ospedale di Città di Castello, diretta dal dott. Maurizio Cesari, è la prima struttura pubblica italia...
Leggi
Utenti online:      694


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv