Skin ADV

“Oltre il naufragio”, storie di genitori con un figlio disabile

Illibro di Renato Pocaterra "Oltre il naufragio - crescere accanto ad un figlio disabile", presentato ieri pomeriggio presso il Centro Servizi Santo Spirito. All'evento tra gli altri, hanno preso parte il sindaco Goracci, e il direttore Asl Pane
"Handicappati non si nasce per natura, lo si diventa per cultura. Si può nascere con delle limitazioni fisiche, magari con dei difetti, non con degli handicap". Questa frase si legge nella prefazione del libro di Renato Pocaterra "Oltre il naufragio - crescere accanto ad un figlio disabile", presentato ieri pomeriggio presso il Centro Servizi Santo Spirito. All'evento tra gli altri, hanno preso parte il sindaco Orfeo Goracci, l'assessore comunale alle Politiche Sociali Aldo Cacciamani e il direttore dell'Asl 1 Vincenzo Panella. Il volume, frutto di una ricerca della fondazione Iard sulla percezione e sulla gestione dei bambini con disabilità motorie, è incentrato appunto su interviste e testimonianze di genitori, sanitari e insegnanti che raccontano le loro esperienze, caratterizzate da uno shock e una sofferenza iniziale che poi hanno lasciato spazio al coraggio ed all'amore per i loro bambini, amore che li porta a riprendere la navigazione nella vita, sospinti da una rinnovata speranza. Nel corso dell'iniziativa - promossa dall'ambito territoriale n. 7, dal Comune di Gubbio e dall'Asl 1 in collaborazione con la libreria "Fotolibri" - è stato proiettato inoltre il cortometraggio "Sala buia" di Barbato De Stefano, giovane attore napoletano già aiuto-regista di Vincenzo Salemme. Nel film - che lo stesso autore ha definito come un’allegoria teatrale e che peraltro ha ricevuto il premio "Miglior regia" al festival del cinema di Pistoia - viene evidenziata la luce, la voglia di vivere dei bambini disabili, capaci di superare i loro limiti fisici proprio con uno spirito che spesso è assente nei cosiddetti "normodotati". "Mi sono trovato per caso ad un rave party dove ho visto ragazzi di 15-16 anni devastati da alcol e droga - ha affermato De Stefano - E' un fattore questo che dovrebbe far riflettere, anche perché è impensabile che giovani che possono permettersi di fare e di avere tutto, non apprezzino i valori della vita più autentici".

29/11/2008 08:16
Redazione
Gubbio: domani conferenza stampa sull`accensione dell`Albero di Natale più grande del mondo
Presentazione in conferenza stampa giovedì 4 dicembre alle ore 11,30 presso la sala affreschi del Comune di Gubbio (pian...
Leggi
Un volume sui cento anni di storia della Cassa di Risparmio di Perugia
Nell’anno nel quale l’Università degli Studi di Perugia ricorda i suoi settecento anni di storia, la Fondazione Cassa di...
Leggi
Foligno: da oggi un camper per ascoltare le esigenze dei giovani
Un camper, con la presenza di personale preparato, per ascoltare i giovani e le loro esigenze nei luoghi che frequentano...
Leggi
Gubbio: incontri sul tema della raccolta differenziata promossi dal Comitato territoriale n.1.
Il Comitato territoriale n. 1, con il presidente Marco Bellucci (nella foto) e l’Assessorato all’Ambiente del Comune di ...
Leggi
C.Castello.Grafica e meccanotronica, nasce a Città di Castello Pomegraf.
La grafica sposa la meccanotronica e nasce Pomegraf il nuovo polo per la ricerca applicata e la formazione, punto di ava...
Leggi
Oggi la 12° giornata nazionale della Colletta Alimentare
Si svolgerà oggi in tutta Italia la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare organizzata dalla Fondazione Banco Alim...
Leggi
A Gubbio scuole sicure
Le scuole di Gubbio sono sicure. O almeno questo è quanto affermano i dirigenti scolastici dei vari plessi, dalle scuole...
Leggi
Gubbio: inizia oggi la Novena dell’Immacolata
Inizierà oggi sabato 29 novembre fino al 7 dicembre alla Chiesa di San Francesco a Gubbio, la Novena e la solennità dell...
Leggi
Calcio: Gubbio, focus sul Figline grandi firme
380 presenze condite da 138 gol. E’ questo il biglietto da visita con il quale Enrico Chiesa, 38 anni da Genova, è appro...
Leggi
Al via la tradizionale Festa dell’Olivo e della Bruschetta di Spello
“L’Oro di Spello”, la tradizionale festa dell’Olivo e Sagra della Bruschetta che si svolgerà a Spello dal 5 all’8 dicemb...
Leggi
Utenti online:      442


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv