Skin ADV

"AI spiegata semplice”: l’Umbria inaugura laboratori gratuiti sui temi dell’Intelligenza Artificiale nei Digipass regionali

"AI spiegata semplice”: l’Umbria inaugura laboratori gratuiti sui temi dell’Intelligenza Artificiale nei Digipass regionali.

L’Umbria ha avviato una serie di laboratori gratuiti sull’Intelligenza Artificiale generativa, con un primo evento che si è tenuto venerdì 19 settembre 2025 presso il DigiPASS Perugia di via del Melo. L’iniziativa vede la partecipazione di tutti i DigiPASS umbri, finanziati con fondi PNRR, presenti sul territorio regionale, e impegnati da tempo nella facilitazione all’uso del digitale da parte delle cittadine e dei cittadini. “In tanti utilizzano l’Intelligenza Artificiale, non sempre con formazione e competenze adeguate - ha sottolineato in apertura il Vicepresidente di Regione Umbria Tommaso Bori - e per questo riteniamo molto importante il tema dell’alfabetizzazione all’uso di strumenti nuovi e potenti”. “La tecnologia - ha aggiunto l’Assessore all’Innovazione del Comune di Perugia Andrea Stafisso - non è buona o cattiva, ma deve essere conosciuta e usata in modo consapevole e sicuro: sta anche a noi istituzioni impegnarci nell’accompagnare le persone in un percorso di consapevolezza”.

Ad aprire l’evento “L’IA spiegata semplice” è stata Valentina Poggioni, ricercatrice del Dipartimento di Informatica dell’Università di Perugia, che ha spiegato in modo divulgativo cos’è l’Intelligenza Artificiale, come la matematica ne supporta lo sviluppo e quali sono gli impatti in diversi ambiti della vita. 
A seguire, Daniele Chiappini, tecnologo CNR, ha presentato alcuni dei rischi posti dall’Intelligenza Artificiale generativa, suggerendo alcuni consigli mirati a un uso più etico e sicuro. Tanti gli esempi forniti e gli spunti di riflessione arrivati ai DigiPASS collegati in diretta dalle città di Assisi, Città di Castello, Gubbio, Narni, Spoleto e Terni. Guido Scorza, membro dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, impegnato all’estero per motivi istituzionali, ci ha tenuto a portare il suo contributo alla riflessione con un video, incentrato sui rischi legati a una massiccia condivisione di dati e pezzi di vita reali che quotidianamente le persone fanno interagendo con le AI generative.  Il tema delle competenze digitali e di come queste cambiano e devono cambiare è stato affrontato da Giuseppe Iacono, coordinatore dell’iniziativa Repubblica Digitale del Dipartimento per la Trasformazione Digitale. Il creator digitale Giovanni Lo Leggio ha condiviso con i presenti la sua esperienza di persona che sviluppa contenuti creativi attraverso l’Intelligenza Artificiale, mostrandone, pertanto, un uso interessante e positivo.  A chiudere l’incontro Giovanni Gentili, Dirigente regionale del Servizio che si occupa anche di facilitazione digitale, che ha confermato l’impegno di Regione a supportare l’iniziativa della rete di facilitazione regionale. 

Questo progetto sottolinea l’impegno della Regione Umbria nel promuovere competenze digitali diffuse, favorendo l’accesso inclusivo, sicuro e semplice alle innovazioni tecnologiche.

Perugia
20/09/2025 11:01
Redazione
Cgil in piazza a Perugia e Terni per chiedere di fermare il massacro a Gaza Lo sciopero di quattro ore ha registrato un’ampia adesione in molti posti di lavoro
Centinaia di persone tra Perugia e Terni sono scese in piazza per dimostrare solidarietà alla popolazione della Striscia...
Leggi
A Roma la presentazione del progetto "Francesco a Gubbio" per l'ottavo centenario francescano. Dal 27 settembre la mostra sull'incontro con il Lupo
Nasce per celebrare gli 800 anni dalla morte di San Francesco, avvenuta il 4 ottobre del 1226, ma la sua intenzione è ...
Leggi
Stupro di Gubbio: i pugliesi negano tutto davanti al Gip
Sono comparsi davanti al GIP Natalia Giubilei per l`interrogatorio di garanzia i tre uomini arrestati il 17 settembre a ...
Leggi
C.Castello: visita del vice presidente vicario della FIN alle piscine comunali
Su idea del consigliere regionale Letizia Michelini, il vice presidente vicario della FIN (Federazione italiana nuoto)...
Leggi
Gubbio: domenica 21 settembre torna “Run For You Color 2025”
La camminata a passo libero non competitiva “Run For You Color”, organizzata da Rotary Club Gubbio con il patrocinio del...
Leggi
Partiti da Perugia gli stati generali dello sport
La Regione Umbria, attraverso l`Assessorato allo Sport e al Turismo, ha organizzato al Barton Park di Perugia, in collab...
Leggi
Calcio: il Gubbio riceve domani alle 15 al “Barbetti” la matricola Bra
Serie C: il Gubbio riceve domani alle 15 al “Barbetti” la matricola Bra, per la prima gara di un trittico ravvicinato vi...
Leggi
Via al percorso tecnico verso il nuovo ospedale di Terni
La Regione Umbria per la prima volta ha intrapreso il percorso tecnico per l`analisi di fattibilità e la progettazione d...
Leggi
Truffa del falso carabiniere, un arresto e mezzo kg d'oro recuperato a Sansepolcro
I carabinieri della compagnia di Sansepolcro (Arezzo) hanno arrestato una giovane donna e denunciato una minorenne, accu...
Leggi
Scontri tra ultrà Lucchese e Perugia, salgono a 20 i Daspo
Salgono a 20 i Daspo emessi per gli scontri lungo l`A12 avvenuti lo scorso 23 febbraio tra ultrà della Lucchese e del Pe...
Leggi
Utenti online:      532


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv