Skin ADV

A Roma la presentazione del progetto "Francesco a Gubbio" per l'ottavo centenario francescano. Dal 27 settembre la mostra sull'incontro con il Lupo

Nasce per celebrare gli 800 anni dalla morte di San Francesco, avvenuta il 4 ottobre del 1226, ma la sua intenzione è di essere una struttura permanente che lavori da qui al futuro per valorizzare il rapporto tra Gubbio e il poverello di Assisi . E' il Comitato cittadino permanente “Francesco a Gubbio” , nato da un progetto congiunto di Comune di Gubbio, Chiesa Eugubina e Famiglia francescana, che è stato presentato ufficialmente stamani a Roma presso la sede di Radio Vaticana, illustrando anche gli appuntamenti che da qui e per tutto il 2026 si terranno a Gubbio per celebrare il messaggio di San Francesco. Logo scelto dal Comitato per gli eventi è il celebre incontro tra il Santo e il Lupo.
Tra i presenti il sindaco Vittorio Fiorucci, il vescovo di Gubbio Luciano Paolucci Bedini, Cristona Galassi curatrice della mostra “Francesco e Frate Lupo. L’arte racconta la leggenda dell’incontro” che aprirà i battenti presso il Museo Civico di Palazzo dei Consoli, il Museo Diocesano di Gubbio e le Logge dei Tiratoi il 27 settembre e resterà aperta fino all’11 gennaio
Secondo importante appuntamento il 22 ottobre con il convegno
“San Francesco e il suo Cantico” – 800 anni del Cantico delle Creature con Padre Marco Bellachioma dei Conventuali di Gubbio che terrà una lezione sul Cantico delle Creature, quindi dal 25 settembre al 4 ottobre 2025 una serie di appuntamenti liturgici per preparare la festivatià di Sn Francesco. Intorno a questo per un interol 2026, spettacoli teatrli, camminate lungo il sentiero, momento dfi riflessione spirituale e approfondimento storico, rievocazioni.
Gubbio/Gualdo Tadino
19/09/2025 18:58
Redazione
Stupro di Gubbio: i pugliesi negano tutto davanti al Gip
Sono comparsi davanti al GIP Natalia Giubilei per l`interrogatorio di garanzia i tre uomini arrestati il 17 settembre a ...
Leggi
C.Castello: visita del vice presidente vicario della FIN alle piscine comunali
Su idea del consigliere regionale Letizia Michelini, il vice presidente vicario della FIN (Federazione italiana nuoto)...
Leggi
Gubbio: domenica 21 settembre torna “Run For You Color 2025”
La camminata a passo libero non competitiva “Run For You Color”, organizzata da Rotary Club Gubbio con il patrocinio del...
Leggi
Partiti da Perugia gli stati generali dello sport
La Regione Umbria, attraverso l`Assessorato allo Sport e al Turismo, ha organizzato al Barton Park di Perugia, in collab...
Leggi
Calcio: il Gubbio riceve domani alle 15 al “Barbetti” la matricola Bra
Serie C: il Gubbio riceve domani alle 15 al “Barbetti” la matricola Bra, per la prima gara di un trittico ravvicinato vi...
Leggi
Via al percorso tecnico verso il nuovo ospedale di Terni
La Regione Umbria per la prima volta ha intrapreso il percorso tecnico per l`analisi di fattibilità e la progettazione d...
Leggi
Truffa del falso carabiniere, un arresto e mezzo kg d'oro recuperato a Sansepolcro
I carabinieri della compagnia di Sansepolcro (Arezzo) hanno arrestato una giovane donna e denunciato una minorenne, accu...
Leggi
Scontri tra ultrà Lucchese e Perugia, salgono a 20 i Daspo
Salgono a 20 i Daspo emessi per gli scontri lungo l`A12 avvenuti lo scorso 23 febbraio tra ultrà della Lucchese e del Pe...
Leggi
Ultimo weekend della stagione con il sole e temperature estive
Ultimo weekend dell`estate con il sole e temperature tipiche di luglio o agosto. A Terni sono previsti 35°C, ad Arezzo, ...
Leggi
Balconi fioriti e Infiorate ad Assisi, premiati i vincitori
Sono stati premiati ad Assisi i vincitori dell`edizione 2025 del concorso "Balconi fioriti e Infiorate", promosso dal Co...
Leggi
Utenti online:      538


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv