Su idea del consigliere regionale Letizia Michelini, il vice presidente vicario della FIN (Federazione italiana nuoto), Andrea Pieri, accompagnato dal Consigliere Regionale FIN, Giorgio Pierini, hanno fatto visita alle piscine comunali, chiuse dallo scorso gennaio per la prima volta in oltre 40 anni di storia per consentire lo svolgimento dei lavori da più di 1 milione di euro, finanziati dalla Regione con il PR FESR 2021-2027 e cofinanziati dal Comune, che si sono resi necessari per l’efficientamento energetico e la prevenzione del rischio sismico.
Alla presenza del sindaco, Luca Secondi, del consigliere regionale Letizia Michelini, dell’architetto, Benedetta Rossi, dell’amministratore unico di Polisport, Stefano Nardoni e del responsabile della manutenzione, Luca Conti, l’incontro cordiale e fattivo ha consentito di far conoscere e prendere visione ai vertici federali nazionali e regionali della Fin, delle potenzialità sportive ed agonistiche che l’impianto natatorio ha sempre offerto a tutta la vallata, sottolineando “che la piscina comunale sia durante il periodo del Covid, sia nel periodo dell’aumento elevato delle utenze, non è stata mai chiusa.” Il sindaco Secondi ha evidenziato l’importanza dei lavori legati sia all’aspetto strutturale che all’efficientamento energetico, oltre ad altri interventi che si riterranno indispensabili :”c’è tutta l’attenzione massima a riaprire il più presto possibile al pubblico, perché la realtà del nuoto abbraccia tantissimi appassionati e svolge da sempre un ruolo fondamentale dal punto di vista sociale.” Dal canto loro, Pieri e Pierini hanno riconfermato il “pieno sostegno della federazione alle attività sportive che hanno sempre visto in prima linea gli impianti tifernati punto di riferimento nazionale di manifestazioni ed eventi che hanno fatto la storia del nuoto e degli sport acquatici”