Skin ADV

"Gubbio Futura" dopo l'ultimo consiglio comunale eugubino: "Approvato il nostro l'Odg: no ai treni su linea lenta. Si indebolisce anche il Gubbio Link"

"Gubbio Futura" dopo l'ultimo consiglio comunale eugubino: "Approvato il nostro l'Odg: no ai treni su linea lenta. Si indebolisce anche il Gubbio Link".

Nota di "Gubbio Futura" dopo l'ultimo consiglio comunale eugubino:

"L'ultimo Consiglio comunale, nella seduta del 22 luglio, ha approvato un Ordine del giorno proposto da Gubbio Futura per esprimere netta contrarietà alla delibera n. 178/2024 dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti. Una delibera pericolosa che dirotterà i treni regionali umbri da e per Roma sulla linea lenta, causando ritardi medi di oltre 40 minuti. Un colpo durissimo per i pendolari umbri e per le fasce più deboli, che aggraverà ulteriormente l’isolamento ferroviario della nostra regione e del nostro territorioIl nostro atto ha un chiaro valore politico: Gubbio non può restare in silenzio di fronte a scelte che penalizzano cittadini e lavoratori. Serve un’azione corale e determinata per difendere il diritto alla mobilità.Tanto più ora, dopo l’avvio del servizio sperimentale "Gubbio Link" – navetta integrativa verso le stazioni di Assisi e Perugia – presentato nei giorni scorsi con toni trionfalistici dal Sindaco e dalla Giunta. Addirittura Fratelli d’Italia ha tentato di "intestarsi" i meriti dell’iniziativa, pur non avendo mai prodotto un solo atto in Consiglio su questo tema. La realtà è diversa: "Gubbio Link" nasce grazie a risorse regionali ottenute in vista del Giubileo e dei Centenari francescani 2025-2026. È un primo passo, ottenuto grazie alla presidente Stefania Proietti, positivo ma ancora fragile: per esempio, non sappiamo se sarà confermato dopo il 2026 e non ci sono collegamenti diretti con l’aeroporto di Assisi. Ed è proprio per rafforzarlo che serve coerenza e lavoro serio, non propaganda.Noi continuiamo a fare la nostra parte: con atti concreti, con proposte, con la costante attenzione a un tema cruciale come quello dei trasporti".

Gubbio/Gualdo Tadino
24/07/2025 12:10
Redazione
Fossato di Vico: TR Italy riconosce un premio di risultato di 1700 euro di importo medio per i dipendenti per le ferie estive
È di 1.700 euro l’importo medio del premio di risultato riconosciuto da TR Italy S.p.A., azienda di Fossato di Vico che ...
Leggi
A Gualdo Tadino lo show di Teo Mammuccari. Ingresso libero
L`italianità più autentica, gli incontri con gli abitanti e tanta ironia. Tutto questo al Cinema Teatro Don Bosco a Gual...
Leggi
Città della Pieve: violenza sessuale in discoteca, 56enne arrestato e condannato a 4 anni di reclusione. I fatti risalenti al 2022
I Carabinieri della Stazione di Città della Pieve, in esecuzione di un ordine per la carcerazione emesso dall’Ufficio Es...
Leggi
Rugby Gubbio: pubblicati i Gironi del Campionato Nazionale di Serie B 2025/26. I "Lupi" affronteranno team toscani, laziali oltre a Olbia e Perugia
La Federazione Italiana Rugby ha reso noti il 21 Luglio i gironi e le date di inizio dei Campionati Nazionali della Stag...
Leggi
Fabri Fibra alla Rocca Maggiore di Assisi ad aprire l’edizione numero 14 del Riverock Festival. Giovedi tocca a Venerus, La Niña, Luzai e Ginevra
Parte con il rap di Fabri Fibra, mercoledì 23 luglio, l`edizione numero 14 del Riverock Festival, in scena alla Rocca Ma...
Leggi
A Gubbio arriva “Ciccia – L’Italia in 20 Salsicce”: dal 17 al 19 ottobre, gusto ed eccellenze nel cuore dell'Umbria
Dal 17 al 19 ottobre 2025, Gubbio si trasformerà in un grande teatro del gusto e della convivialità con il debutto di "C...
Leggi
Agricoltura, assessore regionale Simona Meloni: “Investimenti per produzione, commercializzazione e nuovi insediamenti di giovani: rimodulate le risorse del Csr”
La Giunta regionale dell’Umbria ha approvato la delibera che rimodula le risorse finanziarie del Complemento di Sviluppo...
Leggi
Insediato il nuovo Corecom dell’Umbria. Neo presidente è Michela Angeletti
Si è insediato a Palazzo Cesaroni, sede dell`Assemblea legislativa dell`Umbria, il nuovo Comitato regionale per le comun...
Leggi
Ultimo videomessaggio di Laura Santi ai parlamentari Italiani: "Vi chiedo di essere umani. Bocciate il DDL sul fine vita". In tantissimi a Perugia per il commiato civile
"Quello sul fine vita è un disegno di legge veramente infausto. Da esseri umani vi chiedo di bocciarlo. Non è un intento...
Leggi
Utenti online:      432


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv