Skin ADV

A Città di Castello torna la 'Festa del raccolto'

Un evento che Molini Fagioli dedica a chi ricerca la qualità.

Si terrà l'8 e il 9 luglio, a Città di Castello, la festa del raccolto che "Molini Fagioli" dedica a chi per tutto l'anno lavora in filiera alla ricerca della qualità: dal contadino per il grano ai professionisti pizzaioli, pasticcieri e panificatori per il prodotto finale. L'evento e il suo programma sono stati presentati oggi nella sala del Consiglio comunale di Città di Castello dal sindaco Luca Secondi, dall'assessore comunale al commercio, Letizia Guerri e da Primo Rebiscini, direttore dello stabilimento "Molini Fagioli" di Magione. "La festa del raccolto per la prima volta a Città di Castello - hanno spiegato il sindaco Secondi e l'assessore Guerri - inorgoglisce la nostra città per un'iniziativa promossa da una delle maggiori realtà del panorama italiano che ha scelto questa città per celebrare i propri prodotti e i grani provenienti anche da questo territorio. Una bella iniziativa che celebra non soltanto un prodotto e prodotti di una grande impresa umbra ma attraverso essa nel centro storico della nostra città, anche la grande tradizione agricola, umana, culturale di questo territorio". "L'evento - ha commentato Rebiscini - avrà anche un importante indotto turistico per il territorio, prova ne è il fatto che abbiamo già prenotato in città 140 camere per accogliere ospiti che arriveranno da tutta Italia". Una due-giorni che si aprirà con il benvenuto da parte delle istituzioni di Città di Castello e un programma fitto, tra momenti di approfondimento e divertimento, esperienzialità e formazione. Si inizia l'8 luglio alle 17 al "Teatro degli Illuminati" con un talk in cui le aziende che valorizzano la filiera agroalimentare italiana e che con la filiera del grano collaborano in modo stretto, prenderanno la parola per raccontare il proprio rapporto con il mondo delle filiere agricole e delle farine, in un'ottica che sempre più mira alla ricerca dell'alta qualità. A seguire, il focus si sposterà sullo stato dell'arte della filiera agricola del grano italiano. Qui realtà come l'Università di scienze gastronomiche di Pollenzo, Confagricoltura, Pro Agri cooperativa agricola, Alma - Scuola internazionale di cucina italiana, X-Farm e l'agronomo divulgatore Daniele Paci daranno una panoramica del settore, delle sue condizioni di salute e delle prospettive che lo interessano. Alle 20, in piazza Matteotti, musica, divertimento, incontri ma, soprattutto, pizze, focacce, lievitati e dolci da forno che saranno i veri protagonisti della serata. Martedì 9 luglio, dalle 9.30, è in programma la mietitura del grano Oirz. Professionisti Zero d'avanguardia, addetti al settore e giornalisti potranno prendere parte all'esperienza della mietitura. A seguire, questa volta solamente per la stampa nazionale che parteciperà alla Festa del raccolto, si passerà al livello successivo: toccherà ai maestri panificatori Paolo Spadaro e Giuliano Pediconi mostrare come realizzare un ottimo pane anche a casa.

Città di Castello/Umbertide
01/07/2024 15:25
Redazione
Automodellismo, partecipata tappa del Campionato Nazionale AMSCI al "Rosati" di Gubbio. Terza piazza per Matteo Menichetti nella categoria "Sport"
Fine settimana adrenalinico al Miniautodromo Mario Rosati di Gubbio. Con l’avanzare della stagione agonistica, la presti...
Leggi
La Gaita San Pietro vince il Palio 2024 del Mercato delle Gaite
È stata la Gaita San Pietro ad aggiudicarsi il Palio dell’edizione 2024 del Mercato delle Gaite, seguita da San Giorgio,...
Leggi
Alberto Catanossi nuovo presidente del Rotary Club di Gualdo Tadino
Il nuovo presidente del Rotary Club di Gualdo Tadino, per l’anno rotariano 2024/2025, è Alberto Catanossi. Il Passaggio ...
Leggi
Entra nel vivo l’estate alla piscina comunale di Città di Castello
Entra nel vivo l’estate alla piscina comunale di Città di Castello, che sarà aperta per il nuoto libero tutti i giorni, ...
Leggi
Presentata la fiera del tartufo di Sigillo
In due giorni sarà presentata tutta la filiera del re della tavola, dalla gara di ricerca con i cani fino alle ricette p...
Leggi
Eventi del mese di luglio della mostra Extinction Gubbio
Ogni fine settimana, a grande richiesta, la mostra “Extinction: Prima e dopo la scomparsa dei dinosauri” propone laborat...
Leggi
Il vescovo, Assisi si prepara alla canonizzazione di Acutis
"Siamo felici che il Papa abbia annunciato, insieme con tanti altri Santi, la canonizzazione del beato Carlo Acutis, i c...
Leggi
Gualdo Tadino: commemorazione per gli 80 anni dall’eccidio di Piazza Martiri della Libertà
Gualdo Tadino ha ricordato i suoi martiri. Oggi, lunedì 1° luglio, è infatti il giorno della triste ricorrenza dell’ecci...
Leggi
Telepass e autonoleggi: nuovi servizi all’aeroporto dell’Umbria
L’aeroporto internazionale dell’Umbria – Perugia “San Francesco d’Assisi” è lieto di comunicare che è stata attivata, pr...
Leggi
C.Castello: i carabinieri traggono in salvo una donna con intenti suicidi
Nei giorni scorsi a Città di Castello una giovane donna, in preda a crisi depressive, aveva deciso di farla finita getta...
Leggi
Utenti online:      466


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv