Skin ADV

Alberto Catanossi nuovo presidente del Rotary Club di Gualdo Tadino

Passaggio della Campana con il Past President Manuele Pompei.

Il nuovo presidente del Rotary Club di Gualdo Tadino, per l’anno rotariano 2024/2025, è Alberto Catanossi. Il Passaggio della Campana con il past president Manuele Pompei è avvenuto lo scorso sabato nell’ambito della conviviale svoltasi presso il Monastero di San Biagio. Tra gli ospiti della serata il governatore eletto del Distretto 2090 Roberto Calai, il presidente del Rotaract Gualdo Tadino Alessio Brunetti, il sindaco di Gualdo Tadino Massimiliano Presciutti, unitamente all’assessore Gabriele Bazzucchi, e gli assessori del Comune di Valfabbrica Lorena Caneschi. Le prime parole di Manuele Pompei, dopo i dovuti ringraziamenti al direttivo ed a tutti i soci, sono state per il compianto Ing. Luciano Meccoli, venuto a mancare pochi mesi fa proprio nell’anno del suo 50° anniversario da rotariano, celebrati con una targa consegnata ai figli Micaela, Marina e Marco. Un momento molto toccante durante il quale Meccoli è stato ricordato come “uomo con il sole in tasca” e “diversamente giovane”, come lui stesso amava definirsi con un sorriso sempre stampato sul volto. Il presidente uscente ha quindi consegnato il “Paul Harris Fellow”, la massima onorificenza rotariana, ad Umberto Balloni e Matteo Passeri per il grande impegno profuso nei progetti del club con grande passione e spirito di servizio, ed alcune menzioni speciali a Andrea Accorinti, Paolo Fiore, Gino Centi, Carlo Giustiniani, Lucio Giombini, Alessio Brunetti ed ai ragazzi del Rotaract. Il tutto, ricordando alcuni dei momenti salienti dell’anno appena trascorso, oltre ai progetti continuativi, con il grande impegno rivolto alle nuove generazioni, a partire, per l’appunto, dalla ricostituzione del Rotaract Club Gualdo Tadino, quindi la borsa di studio Antonio Pieretti, lo sportello d’ascolto psicologico, il progetto etica e legalità ed il progetto Beato Angelo. Durante la serata c’è stato anche spazio per un annuncio che premia il grande lavoro svolto dal club nel corso degli anni, con la nomina da parte del governatore eletto Roberto Calai di Paolo Fiore a segretario distrettuale 2025/2026, salutato da un grandissimo applauso da parte dei numerosi presenti. Con il rituale del passaggio della campana il presidente Alberto Catanossi ha voluto ringraziare il suo predecessore “per aver lasciato un club coeso, forte e determinato”, illustrando i progetti che verranno portati avanti durante la sua presidenza: Sportello d’ascolto psicologico, Premio letterario Rocca Flea, Festival musicale di San Biagio, teatro per Gualdo, borsa di studio Antonio Pieretti, una squadra per la vita, Gualdo città cardioprotetta, screening del cavo orale, screening epatopancreatico, 25° raduno nazionale cavalieri rotariani, oltre a progetti di ambito regionale come il campus disabili e il corso ipovedenti, nonché a livello nazionale come il concorso “Legalità e Cultura dell’Etica”. Molto interessante l’approfondimento del tema annuale del Rotary International scelto dalla presidente Stephanie A. Urchick: “La magia del Rotary”, che deriva dalle parole pronunciate da un bambino nella Repubblica Dominicana nell’assistere al funzionamento di un impianto di depurazione delle acque. “Grazie al Rotary – ha spiegato Catanossi – la quotidianità di quel bambino poteva essere diversa. E quello che per lui era qualcosa di magico, noi sappiamo essere frutto dell’impegno di ciascuno di noi, dell’andare oltre l'indifferenza e del crederci quando altri magari non lo fanno. Essere semplici ingranaggi di questa ruota che da oltre un secolo è simbolo del Rotary è motivo di grande orgoglio”. Quindi, i saluti con una citazione di un'altra grande figura storica del club gualdese: “Il prof. Antonio Pieretti mi ricordava di vivere il Rotary in maniera semiseria, perché non dobbiamo mai perdere il gusto del sorriso e dello stare bene insieme”.

Consiglio direttivo 2024-2025:

Alberto Catanossi presidente, Carlo Giustiniani segretario, Lucio Giombini prefetto, Gino Centi tesoriere, Manuele Pompei past president, Sergio Brevetti presidente incoming, Matteo Passeri vicepresidente.

Consiglieri:

Stefania Pecci, Giamila Riani, Denise Zaneboni, Angelo Fratini, Eugenio Maucieri, Giovanni Perucchini, Ermanno Rosi. Presidenti di commissione 2024-2025: Francesco Serroni: Pubbliche Relazioni, Gino Centi: Progetti, Eugenio Maucieri: Nuove generazioni, Angelo Arnesano: Rotary Foundation, Gianluigi Guerra: Effettivo.

Gubbio/Gualdo Tadino
01/07/2024 15:59
Redazione
Automodellismo, partecipata tappa del Campionato Nazionale AMSCI al "Rosati" di Gubbio. Terza piazza per Matteo Menichetti nella categoria "Sport"
Fine settimana adrenalinico al Miniautodromo Mario Rosati di Gubbio. Con l’avanzare della stagione agonistica, la presti...
Leggi
Entra nel vivo l’estate alla piscina comunale di Città di Castello
Entra nel vivo l’estate alla piscina comunale di Città di Castello, che sarà aperta per il nuoto libero tutti i giorni, ...
Leggi
Presentata la fiera del tartufo di Sigillo
In due giorni sarà presentata tutta la filiera del re della tavola, dalla gara di ricerca con i cani fino alle ricette p...
Leggi
Eventi del mese di luglio della mostra Extinction Gubbio
Ogni fine settimana, a grande richiesta, la mostra “Extinction: Prima e dopo la scomparsa dei dinosauri” propone laborat...
Leggi
Gualdo Tadino: commemorazione per gli 80 anni dall’eccidio di Piazza Martiri della Libertà
Gualdo Tadino ha ricordato i suoi martiri. Oggi, lunedì 1° luglio, è infatti il giorno della triste ricorrenza dell’ecci...
Leggi
Telepass e autonoleggi: nuovi servizi all’aeroporto dell’Umbria
L’aeroporto internazionale dell’Umbria – Perugia “San Francesco d’Assisi” è lieto di comunicare che è stata attivata, pr...
Leggi
C.Castello: i carabinieri traggono in salvo una donna con intenti suicidi
Nei giorni scorsi a Città di Castello una giovane donna, in preda a crisi depressive, aveva deciso di farla finita getta...
Leggi
A 80 anni dall'eccidio, Umbertide ricorda e commemora le vittime di Serra Partucci e Penetola
Nella mattinata di domenica 30 giugno, la comunità di Umbertide ha commemorato con profonda emozione le vittime degli ec...
Leggi
Umberto Paruccini, il ricordo di Gubbio a ottant'anni dall'uccisione
La Città e la Diocesi di Gubbio, venerdì 5 luglio, ricordano l’ottantesimo anniversario della tragica morte di Umberto P...
Leggi
A Thann la prima uscita con la fascia tricolore del neo sindaco di Gubbio Vittorio Fiorucci. Primo consiglio comunale atteso tra 8 e 12 luglio
Si è tenuta ieri a Thann, cittadina francese gemellata con Gubbio, la ricorrenza de "La Cremation des 3 sapins" in onore...
Leggi
Utenti online:      492


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv